Libri di Eva Bensard
Il giro del mondo in 12 musei
Eva Bensard
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2023
pagine: 52
Dal Museo di Storia Naturale di New York al Museo Egizio di Torino passando per l’Ermitage di San Pietroburgo fino alla Casa Azul di Città del Messico: allacciate le cinture, vi aspetta un insolito viaggio intorno al mondo alla scoperta dei Musei più incredibili che ci siano! Tante curiosità sui grandi capolavori dell’arte e sulle sorprendenti "case" che ora li ospitano porteranno i lettori alla scoperta di sale, opere e affascinanti reperti. Ad aprire la strada saranno alcune guide d'eccezione: curatori, architetti, custodi, artisti… e anche qualche ospite inatteso! Un libro dal grande formato con le ricchissime e ironiche illustrazioni di Benjamin Chaud, dedicato a tutti i piccoli curiosi, a chi è appassionato di arte e di narrazioni e a chi lo diventerà, perché andare al museo non è mai stato così divertente! Età di lettura: da 8 anni.
Arte da record
Eva Bensard
Libro: Copertina rigida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 56
In tutto il mondo, fin dalla Preistoria, artisti visionari hanno creato opere d'arte che sfidano l'immaginazione. Statue e palazzi giganteschi, colossi scolpiti nelle montagne, torri che arrivano fino alle nuvole, dipinti più grandi delle pareti... Fino a dove possono arrivare l'arte e l'ingegno umano? Qui trovi le creazioni più grandi, quelle più antiche e quelle più sbalorditive al mondo. E ancora, i più grandi scandali, i campioni dell'autoritratto, i musei più visitati, le opere più costose e molto altro... Con questa raccolta di record scoprirai i capolavori più sorprendenti in compagnia di pittori, scultori e architetti alla ricerca di grandezza e bellezza. Una storia dell'arte straordinaria e vastissima, che abbraccia tutte le civiltà, tutte le tecniche e tutte le epoche. Età di lettura: da 9 anni.
Hokusai e il Fujisan
Eva Bensard
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2022
pagine: 56
Il monte Fuji (Fujisan), la sacra montagna del Giappone, è il narratore inaspettato di questo racconto sulla vita di Hokusai, al quale Daniele Catalli rende omaggio con la sua interpretazione grafica. L'artista, ossessionato dal disegno, raffigurò la montagna innumerevoli volte per tutta la vita: in primo piano e in lontananza, sullo sfondo della grande onda, all'alba e al crepuscolo, sotto la neve o durante una tempesta... Età di lettura: da 9 anni.