Libri di Eva Polli
Salto dal trampolino. All'ombra del corso di inglese
Eva Polli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2024
pagine: 92
In un intreccio di sport e crescita personale, "Salto dal trampolino" ci conduce nel cuore delle Dolomiti bellunesi, dove negli anni Sessanta la storia d'amore tra una ragazza e un campione di salto con gli sci si fonde, nell'arco narrativo, con un viaggio interiore profondo e complesso. L'autrice racconta come la passione per il salto dal trampolino si sia legata alle sue esperienze di vita. Grazie alla frequentazione di un corso d'inglese online, poi, Eva ha modo di confrontarsi con le proprie emozioni e con un difficile rapporto con la madre, portando alla luce un passato segnato da eventi traumatici. Ma non è solo una storia di dolore: è anche un racconto di resilienza e di bellezza, che si snoda tra le meraviglie naturali delle Dolomiti e la storia del Gruppo Sportivo Monte Giner di Pellizzano. I Gondonauti, personaggi immaginari che custodiscono la Nike, diventano simboli di una ricerca di identità e di libertà, mentre il lettore viene guidato attraverso paesaggi mozzafiato. "Salto dal trampolino" è un libro che invita a riflettere sull'importanza di affrontare il passato per abbracciare il futuro. Un'opera che unisce lo sport e la vita, i sogni e la realtà.
Skholè Mariconda: astroscuola fra spifferi. anelli e tranelli
Eva Polli
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 45
A Mariconda si parla direttamente, dandole del tu. Mariconda si osserva, si scopre, si contempla e si assimila. Mariconda cos'è, Mariconda dov'è, Mariconda nel vento, Mariconda in te. Non pensate di trovare una storia, qui dentro. Non è una storia. Non una sola, almeno. Non pensate ci sia un inizio, uno svolgimento e una fine. C'è tutto, ma nel vento. Se non avete capito o se pensate che leggere queste parole sia un modo per capire, questo non è il libro per voi. Personificazioni e dialoghi, filosofia pura, spogliata della pesante armatura, per giocoleria letteraria. Surrealismo condensato su carta, per chi è disposto a farsi sciacquare il cervello nel torrente spumeggiante in cui ogni pagina è una piccola cascata. Stazioni spaziali, anelli planetari, si prende un treno dallo spazio e si torna nel vento, a soffiare nei cicloni, a chiedersi dove sia finita quell'altra stella polare, quale sia la giusta età per giocare a nascondino e perché Willy Willy sposti il tempo in avanti. E se vi venisse il dubbio di avere a che fare con un non-sense... lasciatelo cadere.
Evoluzioni di una scuola sospesa fra terra e cielo
Eva Polli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2013
pagine: 78
Un'attenta analisi e una riflessione critica della scuola, dei suoi metodi, dei suoi modelli, dei suoi cambiamenti è il perno intorno a cui ruota Evoluzioni di una scuola sospesa fra terra e cielo. Focalizzando l'attenzione sull'evoluzione della scuola, conseguenza inevitabile dei rapidi mutamenti della società, vengono passati in rassegna, i diversi atteggiamenti che l'"Ente" ha suscitato. L'invito a guardare con coscienza e sguardo critico non è rivolto unicamente a coloro che si occupano di riformare la scuola, ma a tutti: la scuola come agenzia intenzionalmente educativa, rappresenta un luogo formativo privilegiato della "Persona", non soltanto in relazione all'apprendimento, ma anche alla crescita armonica della personalità e alla capacità di socializzazione.
Filo sottile
Eva Polli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 60
I versi di Eva Polli, oltre a rivelare quella parte sopita dell'anima che non vuole essere dimenticata, sono lo specchio nel quale noi riscopriamo le parole che abbiamo perso per la strada: pezzettini di vita che la polvere dei giorni ha offuscato.
Nel cuore smarrito della scuola
Eva Polli
Libro: Libro in brossura
editore: Dantebus
anno edizione: 2022
pagine: 76
L’opera "Nel cuore smarrito della scuola" rimette - grazie al sorriso, alla forza e al coraggio della protagonista Licia - la scuola ed i ragazzi al “centro del villaggio”, nel recupero dell’essere e della sostanza, sulla scia di Celestin Freinet, di Don Milani, di Mario Lodi, di Bruno Ciari, di Gianni Rodari… mentre il grido di I care risuona nelle valli dell’esistenza...
Alé Skholè
Eva Polli
Libro: Libro in brossura
editore: Dantebus
anno edizione: 2020
pagine: 48
In un periodo difficile di pandemia e lockdown l’autrice ed insegnante Eva Polli grida al mondo il suo “Mi sta a cuore”. Nasce così il sorprendente e geniale “Alé Skolè”: un moderno “Lettere ad una professoressa”, un intenso e appassionato “I care” per salvare la Scuola.
Crocevia Europa
Eva Polli
Libro: Libro in brossura
editore: Dantebus
anno edizione: 2019
pagine: 65
L’autrice Eva Polli crea “Crocevia Europa”, una silloge poetica dedicata all’Europa. Madre, terra e unica grande patria. Dagli estremi confini orientali fino alle colonne d’Ercole, l’autrice dipinge in versi un intenso e accorato quadro, partendo dai miti greci fino ad arrivare all’era contemporanea. Come Socrate ogni europeo deve e può sentirsi un cittadino del mondo. Crocevia di genti, di popoli, di culture, di religioni. La poetessa è colei che ha il compito di mantenerne viva la memoria e di far sentire ogni uomo “fratello e compatriota” di questa magnifica terra.