Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Evangelos Yfantidis

Credo professo attendo. Sulle orme del Cristianesimo ortodosso

Credo professo attendo. Sulle orme del Cristianesimo ortodosso

Evangelos Yfantidis

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2019

pagine: 300

In questo libro, che contiene gran parte dei discorsi fatti in Italia negli ultimi quindici anni, p. Evangelos Yfantidis ci propone di scoprire l'Ortodossia tenendo sempre presenti i tre verbi che dominano il Simbolo della Fede in Cristo: "credo", "professo" e "attendo". Credere a quanto deliberato e proclamato dai Santi Concili e Sinodi della Chiesa, dal primo, il Sinodo Apostolico, fino all'ultimo, il Sinodo di Creta; professare, attraverso la propria vita, l'identità Cristiana, scegliendo lo stile di vita, l'etica e i valori che provengono dal Vangelo di Cristo e dal magistero della Chiesa; e, infine, attendere il Regno di Dio, convinti fermamente che la nostra patria incorruttibile sia il cielo stesso. Vengono approfonditi alcuni aspetti che riguardano il mistero della Fede in Cristo, la storia e la vita della Chiesa Ortodossa, l'apostolato del Patriarcato Ecumenico, figure di santa memoria di vita, questioni pastorali, la dottrina etica e sociale, l'unità dei Cristiani, la protezione del creato, il dialogo interreligioso e altri temi.
29,00

Chiesa ortodossa e comunità internazionale

Chiesa ortodossa e comunità internazionale

Evangelos Yfantidis

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2017

pagine: 224

Questo libro cerca di esporre, sia dal punto di vista storico, che dal punto di vista teologico, il contributo della Chiesa di Costantinopoli alle relazioni tra le tre grandi Religioni monoteistiche (Cristianesimo, Giudaismo e Islam). Lo scopo è di presentare il pensiero fondamentale del Patriarcato Ecumenico, con il quale la Chiesa Ortodossa risponde tangibilmente alle grandi sfide della comunità internazionale odierna, che è la realizzazione della pace, della giustizia, della libertà, della fraternità e dell’amore verso l’uomo. Vengono visti i fatti storici, come Sinodi, incontri, fondazione di istituzioni, visite e pellegrinaggi patriarcali, conferenze e consultazioni accademiche, ma si approfondisce anche nel magistero della Chiesa Ortodossa, presentando e analizzando l’insegnamento dei Patriarchi Ecumenici, esposto negli innumerevoli discorsi, messaggi, dichiarazioni, lettere e altri loro scritti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.