Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Capobianco

Spirito autoctono 2023

Spirito autoctono 2023

Libro: Copertina morbida

editore: Touring

anno edizione: 2023

pagine: 224

Dopo il successo della prima edizione, torna la prima vera pubblicazione dedicata agli spirits italiani: un mondo in continua espansione, estremamente vivace, creativo e di qualità. Suddivisa in 10 capitoli territoriali, la guida è rivolta a tutti gli appassionati di vermouth, gin, grappe, amari, bitter, liquori e tutti quei distillati che per le botaniche autoctone impiegate nella loro produzione raccontano così bene i territori a tal punto da farne sentire gli odori e i sapori. Dalla riscoperta di antiche ricette della tradizione alle proposte più innovative e contemporanee protagoniste nella mixology, questo volume propone il meglio della produzione del settore, con approfondimenti tematici per conoscere le peculiarità e la storia di ogni tipologia. Sono premiate le migliori carte dedicate ai distillati nei locali dove è possibile apprezzare le eccellenze segnalate in guida, oltre a una serie di ricette di cocktail con un'attenzione particolare alla qualità delle materie prime utilizzate.
19,90

I tesori del Polo Museale della Campania. Dalla preistoria al contemporaneo. Ediz. italiana e inglese

I tesori del Polo Museale della Campania. Dalla preistoria al contemporaneo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2020

pagine: 256

Una selezione ragionata, sapiente, tra i tesori di un patrimonio di cultura e di ambiente che solo una cultura sensazionalista, effimera, ha potuto classificare per decenni come 'minori'. Beni comuni che condensano identità millenarie, monumenti e paesaggi antichi, parchi, castelli, teatri, ville, conventi che innervano il tessuto regionale della Campania felix da settentrione a mezzogiorno, da occidente a oriente: Certosa e Museo di San Martino, Castel Sant'Elmo, Museo Duca di Martina, Palazzo Reale, Villa Pignatelli e Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Parco e tomba di Virgilio, Complesso monumentale dei Girolamini, Certosa di San Giacomo, Villa Jovis, Grotta Azzurra, Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina "Georges Vallet", Museo Storico Archeologico di Nola, Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Certosa di San Lorenzo, Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della media valle del Sele, Parco Archeologico di Elea-Velia, Teatro romano di Benevento, Museo Archeologico del Sannio Caudino e Castello di Montesarchio, Santa Maria Capua Vetere, Museo Archeologico di Calatia, Museo Archeologico dell'Agro Atellano, Museo Archeologico dell'antica Allifae, Museo Archeologico di Teanum Sidicinum, Teatro di Teanum Sidicinum. Storie vive di una tutela militante che merita nuovi orizzonti di contemporaneità e di sostenibilità.
20,00

Fitness marketing. Fidelizzare ed acquisire nuovi clienti
36,00

Manuale di cardiofitness. Per istruttori, personal trainer, riabilitatori
35,00

Fitness in acqua. Compendio per insegnanti di ginnastica in acqua
26,00

Casi clinici in palestra. Volume Vol. 1
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.