Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Carrera

Immigrazione e sindacato. Lavoro, cittadinanza e rappresentanza. 7° rapporto IRES

Immigrazione e sindacato. Lavoro, cittadinanza e rappresentanza. 7° rapporto IRES

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 430

Il fenomeno dell'immigrazione viene qui affrontato attraverso un'analisi specifica dedicata a tre concetti chiave: il lavoro, la cittadinanza e la rappresentanza. Da sempre quello delle migrazioni è un tema complesso in cui una molteplicità di attori e fattori è all'origine di importanti cambiamenti nelle società ospitanti, in quelle di transito e in quelle di origine. Non si può più continuare a valutare l'immigrazione come un evento casuale da gestire in modo "emergenziale"; si tratta di un fenomeno strutturale e, soprattutto, di un'importante risorsa per il nostro paese. Parlare di migrazioni, oggi, vuol dire parlare della nostra società, della nostra democrazia e del nostro futuro. In questo contesto il sindacato rappresenta uno dei principali punti di riferimento sulla tutela del lavoro e sui diritti di cittadinanza. L'azione sindacale, sia a livello nazionale sia a livello europeo, è posta al centro della maggior parte dei saggi contenuti nel volume, giunto ormai alla sua settima edizione. Prefazione di Fulvio Fammoni. Introduzione di Vera Lamonica.
20,00

Immigrazione e sindacato. Lavoro, cittadinanza e territori. 6° rapporto IRES

Immigrazione e sindacato. Lavoro, cittadinanza e territori. 6° rapporto IRES

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 376

20,00

Venezia la città dei rii

Venezia la città dei rii

Libro

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 472

38,00

La cittadinanza sociale fra vie locali e universalità. Voci a confronto

La cittadinanza sociale fra vie locali e universalità. Voci a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 235

A due anni dalla legge quadro sul sistema socio-assistenziale e dalla riforma del Titolo V della Costituzione approvate dal Governo dell'Ulivo, e in concomitanza con l'uscita del Libro bianco sui welfare dell'attuale Governo di centro destra, rappresentanti delle forze politiche e sociali, del Terzo settore, del mondo universitario e della ricerca, decisori locali, esperti riflettono sulla tematica dell'equilibrio fra territorialità delle politiche e universalità dei livelli di inclusione. Sostenere i percorsi, le opzioni, le strategie programmatorie e di gestione espressi dai vari contesti locali è tanto necessario quanto supportare un principio di convergenza che crei condizioni di parità sociale e territoriale: questa la tesi del volume.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.