Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Chiossone (cur.)

Sull'animazione degli embrioni

Sull'animazione degli embrioni

PORFIRIO

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2015

pagine: 91

Il trattato "Sull'animazione degli embrioni", inizialmente attribuito al medico Galeno, è oggi riconosciuto come opera del filosofo neoplatonico Porfirio, e databile alla fine del III secolo d. C. Nelle sue pagine si affronta il problema della trasmissione della vita, che da sempre appassiona medici, scienziati e filosofi. In quale momento l'embrione acquista una sua identità, diventando un essere umano a tutti gli effetti? Per Porfirio è l'anima che infonde ai corpi la vita, e che fa di ognuno di noi un individuo unico e irripetibile. Neil'istante in cui l'embrione riceve l'anima, il grande dono della vita si rinnova, ed è come se ogni nascita fosse la prima. Malgrado gli enormi passi avanti compiuti dalla medicina e le prodigiose innovazioni tecniche, le questioni etiche e filosofiche sollevate da Porfirio conservano ancora oggi tutta la loro urgenza e attualità.
7,00

Come difendersi dalla calunnia

Come difendersi dalla calunnia

LUCIANO; DI; SAMOSATA

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2011

pagine: 52

I calunniatori frequentano soprattutto le corti dei re, e godono di grande considerazione tra gli amici dei principi e dei potenti, in un ambiente che brulica di gelosie e di sospetti, e in cui abbondano le occasioni per adulare e per calunniare. D'altronde una calunnia non è qualcosa che si fa alla leggera, e non risulta tanto facile da mettere in pratica, come qualcuno sarebbe forse indotto a pensare, ma richiede grande abilità e notevole perspicacia; esige cioè una cura minuziosa. Le armi di cui si servono contro chi li ascolta sono l'inganno, la menzogna, lo spergiuro, l'insistenza, l'impudenza e mille altre bassezze.
6,00

Contro i manichei

Contro i manichei

Alessandro di Licopoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2005

pagine: 87

Il filosofo Alessandro di Licopoli, vissuto tra la fine del III secolo e l'inizio del IV secolo dopo Cristo, appartenne alla scuola neoplatonica di Alessandria d'Egitto. L'unica sua opera pervenutaci, il trattato "Contro i Manichei", costituisce il primo tentativo di critica sistematica al manicheismo, la grande religione tardoantica che proprio in quei secoli si stava diffondendo in tutto il vicino Oriente, grazie a una intensa attività missionaria. Venuto a contatto con i diretti discepoli di Mani, Alessandro ripercorre con lucidità le vicende del mito manicheo, che abbraccia l'intera storia universale, annunciando ad ogni uomo il proprio messaggio di salvezza attraverso la conoscenza.
15,00

Elogio della filosofia antica

Elogio della filosofia antica

Pierre Hadot

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2012

pagine: 59

"La preoccupazione del destino individuale e del progresso spirituale, l'intransigente affermazione dell'esigenza morale, l'appello alla meditazione, l'invito alla ricerca di una pace interiore che tutte le scuole, anche quelle scettiche, propongono come scopo della filosofia, il sentimento della serietà e della grandezza dell'esistenza; ecco, a mio giudizio, ciò che nella filosofia antica non è mai stato superato, e che resta vivo tuttora".
11,00

L'intelligenza degli animali

L'intelligenza degli animali

Plutarco

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2011

pagine: 58

È vero che anche gli animali sono dotati di ragione, e che sono in grado di provare sentimenti ed emozioni simili a quelli dell'uomo? Se lo chiede il grande scrittore greco Plutarco, e per scoprirlo immagina un dialogo surreale tra Ulisse e un certo Grillo, trasformato in maiale dalla maga Circe. Animalista convinto, contrario al consumo di carne, Plutarco ci farà scoprire non solo che gli animali sono intelligenti, ma che la loro esistenza in molti casi è preferibile a quella dei presuntuosi umani. Un'opera originalissima e ricca di spunti filosofici celati sotto la sua apparente leggerezza.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.