Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Forte

Writers magazine Italia. Volume 56

Writers magazine Italia. Volume 56

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2020

pagine: 102

In questo numero: Editoriale di Franco Forte; Totò horror Racconto di Kenji Albani Tecnica: Il ritmo della narrativa di Alberto Odone; Odioamore Racconto di Flavio Troisi; Ero felice Racconto di Stefania Fiorin; La polemica: Recensioni fake di Mariangela Camocardi; Decompressione sociale Racconto di Guido Anselmi; Tecnica: Le regole del linguaggio di Laila Cresta; Intervista: Christian Antonini; Intervista: Roberto Mistretta; Cinema: I capolavori da non perdere di Annamaria Fassio; Poesia di Stefania Fiorin; Reportage: Festival di Berlino di Edda Biasia; Haiku di Laila Cresta; Intervista: Filippo Semplici; Tecnica: L'equilibrio dei personaggi di Alberto Odone...
6,50

Il ruolo delle aree metropolitane costiere del mediterraneo

Il ruolo delle aree metropolitane costiere del mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2003

pagine: 192

26,00

Piano urbanistico: interessi fondiari, regole perequative

Piano urbanistico: interessi fondiari, regole perequative

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 1995

pagine: 131

15,49

Il progetto urbanistico e la disciplina perequativa
46,00

Paesaggio, comunicazione, rappresentazione e perequazione urbanistica. Criteri fondativi del piano
64,00

Writers Magazine Italia. Volume 55

Writers Magazine Italia. Volume 55

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2020

pagine: 136

Editoriale di Franco Forte La potenza del fato, racconto di Elisa Ciofini A lezione dagli autori - Tecnica di scrittura La biblioteca dei libri viventi - Reportage Si dà quel che si ha, racconto di Guido Anselmi Ruth Rendell - Grandi scrittori La parola al rapitore, racconto di Rina Zamarra La terra spezzata - Approfondimenti Premio Giallo Ceresio: I tre racconti vincitori 1° Ombre sul lago di Luigi Guicciardi 2° Il luccio di Aldo Lado 3° Nel lago del cor di Gioia Senesi 44° Premio WMI: I tre racconti vincitori 1° Punti di vista di Alessandro Miceli 2° Caro amore di Salvatore Tigani 3° Incontri inquietanti di Stefania Fiorin.
6,50

La gestione manageriale nella pubblica amministrazione

La gestione manageriale nella pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 192

Questo volume raccoglie una selezione degli interventi presentati al Convegno su "La gestione manageriale nella Pubblica amministrazione. Un nuovo incontro con Francesco Forte" che si è tenuto ad Ancona, presso la Facoltà di Economia, nel marzo 2006. Le relazioni sono raggruppate idealmente in due parti. Nella prima, dopo la relazione iniziale di Francesco Forte, sono presentati saggi di carattere teorico e generale. Si parla delle sfide che la pubblica amministrazione è chiamata ad affrontare. Nella seconda parte, gli interventi parlano di casi in cui le sfide sono state accettate e si valutano i successi, o gli insuccessi, conseguiti.
22,00

Sapori alla carta

Sapori alla carta

Libro: Copertina morbida

editore: Smart

anno edizione: 2012

pagine: 160

10,00

La prigione dei ricordi. «La realtà è tutto quello in cui sei disposto a credere?»

La prigione dei ricordi. «La realtà è tutto quello in cui sei disposto a credere?»

Gianluca Marcucci

Libro: Copertina morbida

editore: Smart

anno edizione: 2012

pagine: 223

Luca Tagliaferri è uno scrittore che dimentica il suo passato a causa di un terribile incidente stradale che lo costringe al coma. I suoi ricordi non sono però cancellati del tutto, ma giacciono nascosti in un angolo remoto della sua coscienza. La sua mente si trasforma così nella "prigione dei ricordi". Una cella pensante in un corpo immobile. Una prigione nella prigione. Nella testa dello scrittore frammenti del passato riemergono confondendosi con la trama del suo ultimo libro che lui scambia per realtà. Ne esce un universo parallelo dove Luca si trasforma al tempo stesso da autore a personaggio principale della storia. La trama della sua opera incompiuta si sovrappone a quel passato che lui tenta di ricordare e Luca rimane attaccato alla vita solo grazie al suo romanzo e all'amore per sua figlia, ma è comunque bloccato in un altrove oscuro che lui stesso ha contribuito a creare. L'unica via di fuga sembra sia ricordare, ma è un viaggio lungo, insidioso, che ha comunque per meta il punto di partenza. Cosa è successo veramente il giorno dell'incidente? Cosa si nasconde tra le pagine del diario di suo padre?
12,00

Il magazzino dei mondi. Duecento racconti di fantascienza istantanea. Volume 3
16,00

Il liberalismo delle regole. Genesi ed eredità dell'economia sociale di mercato

Il liberalismo delle regole. Genesi ed eredità dell'economia sociale di mercato

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 236

Questo volume antologico è il primo di due dedicati al pensiero teorico e alle linee direttive sull'economia sociale di mercato, soprattutto sulla base della tradizione di Friburgo di "Ordo". Questo primo volume è eminentemente teorico e presenta non solo il pensiero dei massimi esponenti originari della scuola friburghese di Ordo ossia Walter Eucken, Franz Böhm e Hans Grossmann-Dörth con Constantin von Dietz e Adolf Lampe, ma anche due economisti esponenti delle due scuole principali che si collegano a quella di Ordo: Wilhelm Röpke e Alfred Müller-Armack. L'antologia si chiude con un saggio di Luigi Einaudi. Il titolo, Il liberalismo delle regole, deriva dal fatto che alla base di tale teoria sta un sistema di regole di rango costituzionale per assicurare il funzionamento dell'economia di mercato ispirata ai principi liberali. La parola "Ordnung" abbreviata nel termine latino "Ordo" ha un polisenso: indica la necessità di un ordinamento, come assieme di regole ma anche un obbiettivo di "ordine" entro cui poter svolgere in modo certo e responsabile la libera espressione della persona umana. Al centro della teoria di Ordo vi è la tesi che il mercato libero è essenziale per assicurare la libertà, nel senso pieno del termine, che non include solo quella economica. Ma il libero mercato senza regole a esso conformi non può funzionare in modo corretto e non può assicurare la crescita economica e le basi per l'equità distributiva.
19,00

Writers Magazine Italia. Volume 45

Writers Magazine Italia. Volume 45

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2016

pagine: 124

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.