Libri di F. Santini
La società dei risultati. Sfaccettature della cultura del quotidiano
Hermann Bausinger
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 198
La tesi fondante del lavoro di Bausinger è che la quasi insensata ricerca di risultati compete con una precisa ricerca di esperienze e con l'obiettivo di trovare una forma sensata ai comportamenti umani; in alcuni settori il semplice "mettere la spunta", ovvero l'orientamento all'esperienza è così evidente, che la categoria esperienza non è più valida. Questo è vero per diversi settori, dal denaro, allo sport, dallo small talk a twitter, dalla moda all'organizzazione della società. Gli esempi presenti in questo libro fanno riferimento soprattutto alla Germania, ma le tendenze qui illustrate sono riscontrabili in ogni cultura industrializzata. I capitoli di questo libro non seguono tutte le diramazioni, ma solo una parte dei settori che costituiscono la nostra cultura e non intendono porsi in maniera sistematica all'interno delle ricerche specifiche sull'esperienza: infatti l'estensione delle ricerche, insieme alle nuove possibilità ed esigenze di pubblicazione hanno portato ad un esaurimento della conoscenza dei singoli settori. Emerge quindi la necessità di fornire uno sguardo più ampio sulle relazioni e sull'elaborazione degli insiemi. Postfazione di Pietro Clemente.
Andòrax. Il ritorno del nahysmi. Volume Vol. 4
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
"A duratura difesa di Andòrax: possano essere la tua anima nobile, il tuo cuore indomito e la tua mano salda, e nel tempo fugace le nostre stirpi perennemente unite." L'iscrizione incisa sulla spada appartenuta a Erdem riecheggia come un monito mentre il legame fra Armin e Varsha appare sempre più labile a mano a mano che si avvicina l'eclissi di luna. È possibile cambiare un destino che sembra già definito? Esiste per Armin la possibilità di sopravvivere ai nahìma, al nahysmi, a Syn? Non sarà unalotta contro se stessa che dovrà affrontare, ma quella contro un'anima e la morte stessa.
Perché New York?
Libro
editore: Scritture
anno edizione: 2007
pagine: 256
New York teatro universale in un libro che racconta le storie invisibili della città. "Tra quelli che sostengono l'unicità di New York molti sono, ovviamente, americani. Dico americani, ma non nel senso che lo sono "tipicamente", cioè che lo siano in tutto e per tutto, ma nel senso che hanno, ognuno, qualche cosa (un tratto) per cui non si può dire che dirli americani sia fuorviante. Forse si può aggiungere questo: che artisti, poeti, musicisti, maghi, navigatori, santi e delinquenti si nasce, americani si diventa. Lo diventa anche chi ci è nato, nel senso che non basta nascerci per esserlo e, soprattutto, per sapere di esserlo." (Dalla prefazione di Luigi Ballerini).
Il ritorno del nahysmi. Andòrax
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
In un medioevo dominato dall'acciaio, in cui la magia che ruota attorno ai quattro elementi naturali – acqua, terra, fuoco e aria – sembra essere stata ormai dimenticata, i destini di una ragazza, alla ricerca del proprio passato e di un’identità che la definisca, e di un uomo, in fuga dal proprio passato e desideroso di dimenticare la propria identità, si incrociano in modo enigmatico. Il caso li riunisce sotto il segno misterioso di un’antica profezia che Andròrax, ultimo capo dell'Ordine di stregoni, ha consegnato al mondo prima che i custodi neutrali della magia e del suo potere arcano venissero sterminati dai cavalieri duecento anni prima. È l'eco di quella stessa profezia che risuona nei sogni di un viaggiatore solitario - Élian, unico sopravvissuto alla strage di stregoni all'insaputa di chiunque - e lo spinge nel suo anonimo vagabondare fino ai confini di Gwynnèlas, leggendaria città del Dio. Qui la profezia di Andòrax mette Élian di fronte al temuto segno del nahysmi, elemento supremo che identifica un mortale la cui vita o la cui morte possono essere portatrici allo stesso tempo di salvezza e di equilibrio, così come di caos e terrore. Aiutato dagli erdemiani, cavalieri ribelli, e ostacolato invece dai cavalieri regolari, Élian non tarda a comprendere le vere ragioni dell'arrivo del nahysmi... Le scelte compiute da ciascuno influenzeranno il destino di tutti. L'equilibrio di Alghend si trova pericolosamente in bilico fra la schiavitù e la rinascita.
La congiura dei sàmina. Andòrax: Acciaio e carne-Il filo della lama-In cerca di redenzione-Attraverso le acque del tempo
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
“Noi non stiamo combattendo nessuna battaglia. Lottiamo solo per sopravvivere in questa esistenza senza luce che per quelli come noi non è altro che un limbo fra due inferni”. Sono le parole che Cladyan confida a Armin nella squallida taverna dove si sono incontrati. Cladyan è un uomo che possiede il dono: è un sàmina, identità di cui porta il marchio a fuoco sulla pelle e nell'anima. Sono trascorsi quattro anni da quando Armin ha fatto ritorno alla fortezza di Andòrax, le cui porte si sono riaperte per accogliere i sàmina che con il tempo sono usciti allo scoperto e vi hanno cercato rifugio. Invece di preoccuparsi del ruolo di cui il nahysmi l'ha investita, Armin vorrebbe trovare una soluzione per appianare il perenne contrasto che vivono le due identità opposte della magia: da un lato i sàmina, gli uomini in grado di esercitare senza controllo la magia dei quattro elementi naturali, e dall'altro gli stregoni, neutrali custodi dei suoi segreti e tanto naturale quanto obbligata trasformazione dei sàmina. Nonostante il parere contrario di Élian, Armin lascia l'isola di Andòrax assieme a Varsha, che l'ha raggiunta con il compito di insediare un drappello di erdemiani in difesa della fortezza. La ragazza vuole convincere i sàmina che gli stregoni non rappresentano una minaccia; non solo, vuole proporre loro di convivere su Andòrax lasciando a ciascuno l'impossibile libertà di decidere se rinunciare al potere che possiedono. Ritornare su Alghend per Armin significa anche affrontare il passato e la verità mai svelata sui suoi genitori. I regni di Efyle e Ihssa, che quattro anni prima hanno tradito Mizhar e Yliash aiutando e accogliendo gli erdemiani di Dehanne, sono visti sempre più come una minaccia da eliminare da parte di Shimon, il Sommo Cavaliere ossessionato dal desiderio di spazzare via chiunque appoggi gli stregoni di Andòrax e la stessa Armin. Nel frattempo, per garantirsi la vittoria nella guerra ormai alle porte fra i cavalieri Darsow, re di Efyle, è disposto a comperare a caro prezzo, sacrificando il sangue del suo sangue, l'appoggio di un prezioso alleato del nord: i temuti e barbari Signori delle Montagne. Convinti da Shimon, i sàmina arrivano a organizzare una congiura contro gli stregoni. Lo stesso re di Mizhar nella sua pazzia architetta un piano che mette a rischio l'esistenza di Armin e il suo futuro assieme a Varsha. Ma proprio nel futuro di un sàmina si cela un'insospettabile verità, mentre gli eserciti dei cavalieri si schierano per affrontare un conflitto che resterà nella storia di Alghend.
Andòrax. Il marchio dell'albero. Volume Vol. 1
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Nel freddo inverno di Alghend gli eserciti di cavalieri e i loro alleati marciano contro le truppe di Shimon per affrontarsi in un'ultima, decisiva battaglia: per Darsow, Gawell, Varsha e tutti gli erdemiani si tratterà di un massacro o di una sofferta vittoria? Nel frattempo, le donne sono costrette loro malgrado a un'attesa logorante, rinchiuse fra quattro mura di pietra. Accanto alla madre di Varsha, Armin osserva crescere suo figlio dentro di lei nella speranza che Varsha torni sano e salvo, in tempo per vederlo nascere, mentre sulle montagne inospitali di Graell e fra la sua gente altrettanto aspra Keyla combatte contro i sensi di colpa... Un lungo viaggio nell'oscurità è iniziato, un viaggio reale e interiore che trascinerà ciascuno a suo modo dentro il buio dell'anima. La primavera e la fine della guerra rappresenteranno un nuovo inizio oppure l'ennesimo viaggio nell'oscurità? La Profezia di Andòrax si è davvero avverata quattro anni prima con l'arrivo di Armin? Rassegnazione e accettazione sono le due emozioni con cui tutti i protagonisti si trovano a dover fare i conti, fuga e ritorno il movimento ipnotico in cui sono intrappolati, vittime di un'oscurità che dal profondo dell'anima si proietta sul mondo esterno per fagocitarlo. Nelle mani di chi risplenderà la luce in grado di dissipare l'oblio che si nasconde sotto il marchio dell'albero?
Andòrax. Il ritorno del nahysmi. Volume Vol. 1
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
In un medioevo dominato dall'acciaio e dalla forza, la magia che ruota attorno ai quattro elementi naturali – acqua, terra, fuoco e aria – sembra essere stata ormai dimenticata. È ora che i destini di una giovane donna alla ricerca del proprio passato e di un uomo in fuga dal suo si incrociano in modo enigmatico e ineluttabile sotto il segno misterioso dell’antica profezia di Andòrax. Ultimo capo dell'Ordine di stregoni, Andòrax ha consegnato al mondo la sua visione prima che i custodi neutrali della conoscenza venissero sterminati duecento anni prima. È l'eco di quella stessa profezia che risuona nei sogni di un viaggiatore solitario - Élian, unico sopravvissuto alla strage degli stregoni - e lo spinge nel suo anonimo vagabondare fino ai confini di Gwynnèlas, leggendaria città del Dio. Qui la profezia di Andòrax mette Élian di fronte al temuto segno del nahysmi, elemento supremo. È nello scontro aperto divenuto ineluttabile che Élian e i cavalieri ribelli suoi alleati comprendono le vere ragioni dell'arrivo del nahysmi... Le scelte compiute da ciascuno cambieranno il destino di tutti. L'equilibrio di Alghend si trova pericolosamente in bilico fra la schiavitù e la rinascita.
Andòrax. La congiura dei sàmina. Volume Vol. 3
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Il piano di Shimon per uccidere la madre di Armin si rivela più complesso del previsto. Eventi inaspettati interferiscono drasticamente sul destino dei quattro sàmina che hanno viaggiato attraverso il tempo per liberarsi della donna. Cladyan sa bene quanto sia pericoloso intrommetersi negli eventi passati: anche il più insignificante respiro può infatti cambiare tutto... Sarà quello che sperimenterà lui stesso una volta rimasto da solo, intrappolato nel passato ma deciso a portare a termine il proprio compito a qualsiasi costo. Non ci riuscirà e deciderà invece di percorrere un'altra, pericolosa strada alternativa...
Andòrax. Il marchio dell'albero. Volume Vol. 4
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Armin ha capito che in un mondo in cui ogni forma di potere è di fatto in mano agli uomini, la vera conoscenza sembra essere fondamentalmente loro preclusa e il destino loro riservato solo un'ironica trappola della magia. Impegnati nel tentativo di scoprire e neutralizzare la misteriosa creatura che sta sterminando tutti i possessori del dono, i protagonisti sono costretti a infrangere la superficie del loro io e penetrare i suoi più profondi, inaccettabili segreti. Quelle ombre saranno così forti da sopraffarli, oppure li renderanno più forti, restituendoli a una nuova consapevolezza? L'inganno è sempre dietro l'angolo perché la magia rivela costantemente false verità in uno gioco di specchi e di distorsioni nel quale ogni uomo, pur confidando di avere compreso, si perde.
Andòrax. La congiura dei sàmina. Volume Vol. 5
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Armin, intestardita a scoprire la verità sui propri genitori a quasiasi costo, decide di dare retta a un'intuizione e trascina gli erdemiani che la accompagnano, fra cui Varsha, attraverso Alghend in un viaggio che sembra a tutti un'assurda rincorsa di un'illusione. Le loro vite, però, verranno invesite da alcune scoperte in base alle quali dovranno rivedere tutti i loro progetti. Anche la vita di Gawell, cavaliere di Efyle e erdemiano, risentirà di eventi imprevedibili e drammatici, le cui conseguenze lo indurranno a svelare il suo segreto... La complicata trama delle alleanze si delinea sullo sfondo della guerra dei cavalieri ormai alle porte, e contemporaneamente ad essa gli inestricabili, indissolubili vincoli di sangue sulle quali si regge e ai quali in molti dovranno sottomettersi per rispetto, rassegnazione o solo per dovere.
Andòrax. Il marchio dell'albero. Volume Vol. 1
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Nel freddo inverno di Alghend gli eserciti di cavalieri e i loro alleati marciano contro le truppe di Shimon per affrontarsi in un'ultima, decisiva battaglia: per Darsow, Gawell, Varsha e tutti gli erdemiani si tratterà di un massacro o di una sofferta vittoria? Nel frattempo, le donne sono costrette loro malgrado a un'attesa logorante, rinchiuse fra quattro mura di pietra. Accanto alla madre di Varsha, Armin osserva crescere suo figlio dentro di lei nella speranza che Varsha torni sano e salvo, in tempo per vederlo nascere, mentre sulle montagne inospitali di Graell e fra la sua gente altrettanto aspra Keyla combatte contro i sensi di colpa... Un lungo viaggio nell'oscurità è iniziato, un viaggio reale e interiore che trascinerà ciascuno a suo modo dentro il buio dell'anima. La primavera e la fine della guerra rappresenteranno un nuovo inizio oppure l'ennesimo viaggio nell'oscurità? La Profezia di Andòrax si è davvero avverata quattro anni prima con l'arrivo di Armin? Rassegnazione e accettazione sono le due emozioni con cui tutti i protagonisti si trovano a dover fare i conti, fuga e ritorno il movimento ipnotico in cui sono intrappolati, vittime di un'oscurità che dal profondo dell'anima si proietta sul mondo esterno per fagocitarlo. Nelle mani di chi risplenderà la luce in grado di dissipare l'oblio che si nasconde sotto il marchio dell'albero?
Andòrax. Il marchio dell'albero. Volume Vol. 3
F. Santini
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Nel dare alla luce suo figlio, ad Armin viene rivelato che in un mondo in cui ogni forma di potere è di fatto in mano agli uomini, la vera conoscenza sembra essere fondamentalmente loro preclusa e il destino loro riservato solo un'ironica trappola della magia. Impegnati nel tentativo di scoprire e neutralizzare la misteriosa creatura che sta sterminando tutti i possessori del dono, i protagonisti sono costretti a infrangere la superficie del loro io e penetrare i suoi più profondi, inaccettabili segreti. Quelle ombre saranno così forti da sopraffarli, oppure li renderanno più forti, restituendoli a una nuova consapevolezza?