Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Tosi

Prodotti e complementi per l'arredo d'alta gamma. Un'esperienza progettuale per Giuliano Fujiwara

Prodotti e complementi per l'arredo d'alta gamma. Un'esperienza progettuale per Giuliano Fujiwara

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 96

L'esperienza di un workshop realizzato nell'ambito del Corso di Laurea Magistrale della Facoltà di Architettura Firenze, in collaborazione con l'azienda toscana Formitalia - sul tema dell'arredo di alta gamma pensato per la casa di moda giapponese Giuliano Fujiwara - diventa lo spunto per una riflessione sul valore del Made in Italy inteso come sintesi tra esperienza artigianale e produzione industriale, tra intuizione creativa e attenzione al mercato, tra qualità del prodotto, eccellenza dei materiali e cura del dettaglio. Il significato del Made in Italy, caratterizzato dall'eccellenza del "bello e ben fatto", trova le sue basi nel patrimonio del sapere artigianale italiano, fatto d'esperienza, di qualità e di capacità creativa che costituiscono il nucleo originario di tante aziende del nostro paese che hanno raggiunto notorietà internazionale e nella rete di competenze, di specializzazioni e di relazioni consolidate nel tempo e diffuse sul territorio.
12,00

L'usabilità dei prodotti industriali

L'usabilità dei prodotti industriali

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

pagine: 159

L'usabilità, intesa nel significato più ampio e completo del termine - che comprende tutti i parametri, sia oggettivi che soggettivi, della relazione utente-prodotto - è riconosciuta oggi, anche nel settore dei prodotti industriali, l'obiettivo imprescindibile del progetto e il requisito base del prodotto finito. Progettare un prodotto in termini di usabilità significa coinvolgere gli utenti fin dalle prime fasi di ideazione e sino alla sua completa realizzazione, in modo da poter comprendere le reali esigenze degli utenti di riferimento. Questo volume presenta il tema dell'usabilità dei prodotti industriali, proponendone sia il quadro teorico e metodologico di riferimento, sia una panoramica esemplificativa, attraverso casi di studio.
12,00

Relazione delle quattro parti del mondo

Relazione delle quattro parti del mondo

Francesco Ingoli

Libro: Libro rilegato

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2000

pagine: 350

41,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.