Libri di Fabiana Fiengo
la battaglia di Pavia. Gli arazzi di Capodimonte
Chiara Macor, Fabiana Fiengo
Libro: Libro rilegato
editore: artem
anno edizione: 2024
pagine: 56
"Dall'antico Egitto alla Roma imperiale, le storie illustrate sono state un mezzo per decorare spazi domestici e pubblici. E poi vennero gli arazzi in seta e lana, appesi nei saloni dei palazzi, nel Nord Europa ma anche in Italia. Arazzi che esprimevano la ricchezza e il lusso del Rinascimento fiammingo. Uno dei grandi teatri di queste battaglie fu la Battaglia di Pavia, divenuta una leggenda politica ed entrata nella storia militare, grazie all'utilizzo delle più recenti invenzioni tecniche del tempo, che hanno trasformato l'arte della guerra"(Eike Schmidt). "Il fumetto è radicato nell'immagine cinematografica, nella sequenza, ed è per ciò che questo linguaggio è così perfetto per la serie di arazzi nota come Arazzi d'Avalos, che racconta per immagini le sequenze di uno degli eventi militari e politici più importanti d'Europa: la Battaglia di Pavia, in cui si scontrarono i due più grandi re dell'epoca, Carlo V e Francesco I" (Sylvain Bellenger). Il volume è stato realizzato in collaborazione con la Scuola Italiana di Comix, in occasione della mostra "Art & War in the Renaissance. The Battle of Pavia Tapestries" a cura di Sylvain Bellenger, Carmine Romano e Antonio Tosini.
The battle of Pavia. The tapestries of Capodimonte
Chiara Macor, Fabiana Fiengo
Libro: Libro rilegato
editore: artem
anno edizione: 2024
pagine: 56
"From ancient Egypt to imperial Rome, illustrations of stories were used to decorate domestic and public spaces … And then came pictorial tapestries of silk and wool, which were hung in palaces in northern Europe, but also in Italy. These tapestries expressed the wealth and luxury of the Flemish Renaissance … One of the great theaters of these conflicts was the Battle of Pavia, which entered into political legend and military history thanks to the use of the newest technical inventions of the time, thereby transforming the art of warfare". [Eike Schmidt] "The comic strip is grounded in the imagery of film, the sequence, and that's why this format is so appropriate for a reimagining of the seven tapestries known as the d'Avalos tapestry series. It recounts one of the most important military and political events of European history: the Battle of Pavia, when the two greatest kings of the time, Charles V and François I, engaged in battle". [Sylvain Bellenger] sales notes The volume has been created in collaboration with the Italian school of Comix, in occasion of the exhibition "Art & War in the Renaissance. The Battle of Pavia Tapestries" curated by Sylvain Bellenger, Carmine Romano e Antonio Tosini.
Gelo. I Bastardi di Pizzofalcone
Maurizio de Giovanni
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
L'inverno è arrivato a Napoli e in quella città gelata i Bastardi di Pizzofalcone devono svolgere un'indagine scomoda nel mondo degli studenti universitari. Cosa si nasconde dietro l'efferato omicidio dei due fratelli Grazia e Biagio Varricchio? Chi poteva odiare a tal punto i due ragazzi? Intanto la squadra dei Bastardi vede emergere le proprie debolezze psicologiche e sentimentali. Perché anche ogni buon investigatore ha i suoi punti di fragilità. E ci vogliono coraggio, istinto e fiuto per portare a termine le indagini, nonché per sopravvivere al malessere quotidiano. Colori di: Boccia Giuseppe, Imparato Chiara, Fiengo Fabiana, Catone Marianna, Monte Michele, Matrone Marco, Carotenuto Francesca, Ansaldi Barbara, Iarossi Paolo, Giordano Valeria, Paraggio Gianmarco, Rocca Massimo, Izzo Giovanna.
I Bastardi di Pizzofalcone
Maurizio de Giovanni
Libro: Libro rilegato
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 139
Dopo la versione a fumetti dei romanzi del commissario Ricciardi, la Sergio Bonelli Editore porta avanti il sodalizio con lo scrittore partenopeo Maurizio de Giovanni, attraverso un'interpretazione delle avventure del commissariato di Pizzofalcone. La storia, tratta dal primo, omonimo libro della serie, è raccolta in un volume cartonato a colori, ed è corredata da una sezione di approfondimenti. Napoli. Dopo che quattro agenti sono stati allontanati per il loro coinvolgimento in un traffico di stupefacenti, la squadra di Pizzofalcone è allo sbando. A sostituire il commissario viene chiamato Luigi Palma, quarantenne dal temperamento allegro, ma dal passato disastrato. Al suo fianco, oltre a Giuseppe Lojacono, un brillante ispettore che nasconde una condizione famigliare deprimente, ci sono l'assistente Francesco Romano e la giovane agente Alessandra Di Nardo, entrambi trasferiti a causa dei loro modi eccessivamente duri, e infine Marco Aragona, a cui è stata data l'ultima possibilità per restare in polizia. Messi assieme, i cinque formano la squadra di polizia più scalcagnata della città. Li chiameranno i Bastardi di Pizzofalcone!