Libri di Fabio Arduini
Benedetto XVI. Il Papa
Nicola Giampaolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 152
Con l’ampia e dotta Prefazione di Magdi Cristiano Allam, documento fortemente indicativo delle qualità teologiche-filosofiche di Joseph Ratzinger, e, a seguire, con la Introduzione del Prof. Fabio Arduini, si avvia questo prezioso volume con cui Nicola Giampaolo rende omaggio a “Il Papa”, attraversando gli itinerari di tutta l’opera e il pensiero di Benedetto XVI, e alcune sue belle immagini a colori, passate alla storia.
Lassù sugli altopiani
Giuseppe Scarpino, Fabio Arduini
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2017
"La storia dei maratoneti Giovanni e Janai, in cui svolge un ruolo solo apparentemente marginale Aldo, un allenatore d'altri tempi, riesce ad andare oltre i concetti puramente agonistici. Anzi, proprio partendo dall'abusato concetto di amicizia e rivalità da sempre presente nello sport, va a scavare con sensibilità nel profondo di due personalità ben distinte per darci alla fine, se non proprio una risposta, almeno una buona dose di speranza verso una convivenza più partecipata." (Franco Fava)
Il vescovo Oldi. Tra modello episcopale e attività pastorale. Terracina (1726-1749)
Fabio Arduini
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 144
Lo studio sul carmelitano Gioacchino Maria Oldi (1671-1749), vescovo dalla diocesi di Terracina, Sezze e Priverno dal 1726 al 1749, riveste una duplice importanza, sia sul piano della storia nazionale sia su quello della storia locale. La figura e l'attività pastorale di Oldi sono state infatti analizzate attraverso la documentazione d'archivio disponibile, mettendo così in luce sia la devozione popolare nei suoi confronti, diffusasi tra il popolo dei fedeli subito dopo la sua morte e ancora viva agli inizi del Novecento, sia la sua azione pastorale, con l'indizione del Sinodo diocesano nel 1728. Attraverso l'analisi delle fonti si è potuto comprendere quale fosse a quel tempo l'azione della Chiesa sulle comunità locali pontine e quali norme regolassero la vita della popolazione, dall'educazione dei giovani ai rapporti con "l'altro", soprattutto pirati barbareschi, ebrei e zingari e, nello specifico, a Terracina, città in cui provvide al restauro della Cattedrale e alla riqualifica del centro storico.
Bella, prof!
Fabio Arduini
Libro: Libro in brossura
editore: Fides Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
Un professore. Quello di Italiano.10 studenti. Con tutte le loro storie. I loro sogni e le loro giovani speranze. Terracina e Roma. In tutta la loro millenaria bellezza.Il quinto anno di liceo e la Maturità. Emozioni. Tante. Come solo la scuola ogni volta è in grado di regalare, in quell’impercettibile spazio tutto umano tra i banchi, la cattedra… E la vita. Quella vera.
Bella prof!
Fabio Arduini
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 119
Questo libro racconta la storia di dieci fiori anzi, dieci ragazzi che, arrivati fortunatamente sani e salvi in quinto, alle prese con la maturità, avranno però la (s)fortuna di cambiare il loro professore di italiano. E da questo momento in poi, insieme al loro prof. Giulio Lombardi, ne "vivranno davvero delle belle". Lorenzo Libero ritroverà la forza per tornare di nuovo a nuotare. Mattia Mantis e i suoi problemi familiari verranno risolti in tempo grazie ad una corsa in bici. Elettra Fantasia, grazie al suo papà, imparerà ad affrontare la vita a mani aperte e non con i pugni chiusi. L'avventura rocambolesca con una escort di Flavio Fiore e i funghetti allucinogeni di Michela Gonzalez animeranno le assemblee di classe del V C. I bambini dell'ACR di Giulia Diamante e Alfredo Luce, la musica e il clarinetto di Marinella Ferro e l'esperienza tragicomica di Diana Germani, ragazza madre per caso e per volontà, metteranno a repentaglio la tranquillità della classe. Ma soprattutto lui, l'ultimo arrivato ma primo della classe, sarà il vero protagonista della storia: Alessandro Speranza.