Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio M. Parenti

Geofinance and geopolitics

Geofinance and geopolitics

Fabio M. Parenti, Umberto Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: VI-141

Il libro descrive in modo sintetico la complessità delle dinamiche finanziarie su scala globale e le loro ampie implicazioni geopolitiche. L'obiettivo è di offrire un testo rivolto agli studenti universitari, utile anche a coloro che sono interessati alla comprensione di fenomeni molto attuali (globalizzazione finanziaria, capitalismo finanziario, crisi sistemiche e nuove alternative), alla base della definizione e ridefinizione dei rapporti di forza a livello internazionale.
18,00

Geofinanza e geopolitica

Geofinanza e geopolitica

Fabio M. Parenti, Umberto Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il libro descrive in modo sintetico la complessità delle dinamiche finanziarie su scala globale e le loro ampie implicazioni geopolitiche. L'obiettivo è di offrire un testo rivolto agli studenti universitari, utile anche a coloro che sono interessati alla comprensione di fenomeni molto attuali (globalizzazione finanziaria, capitalismo finanziario, crisi sistemiche e nuove alternative), alla base della definizione e ridefinizione dei rapporti di forza a livello internazionale.
16,00

Mutamento del sistema-mondo. Per una geografia dell'ascesa cinese

Mutamento del sistema-mondo. Per una geografia dell'ascesa cinese

Fabio M. Parenti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 156

I processi di sviluppo avviati in Cina stanno mutando gli assetti di potere al livello mondiale, in ragione della loro concretezza ed estensione geografica.
12,00

Gli spazi della globalizzazione. Migrazioni, flussi finanziari e trasferimento di tecnologie

Gli spazi della globalizzazione. Migrazioni, flussi finanziari e trasferimento di tecnologie

Umberto Melotti, Roberto Panizza, Fabio M. Parenti

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2005

pagine: 240

Il termine globalizzazione allude a una nuova configurazione "spaziale" delle relazioni a livello mondiale e, tuttavia, ogni tentativo di definirla risulta a tutt'oggi parziale e incompleto. Partendo da una riflessione teorica sulla categoria di "spazio", gli autori cercano di individuare quali "spazi dell'agire umano" si stiano formando in seguito all'interazione fra movimenti migratori, flussi finanziari e trasferimento di tecnologie. Dall'analisi sulle migrazioni internazionali alle dinamiche tecnologiche come chiave di lettura fondamentale delle geografie in via di definizione, passando attraverso lo studio della mutevole geografia dei flussi finanziari dal XX secolo a oggi, il libro propone una riflessione sul "global" e un primo orientamento al tema.
16,00

Sviluppo sostenibile e comunità rurali nel nord-ovest del Vietnam
13,17

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.