Libri di Fabio Trevisan
Il mio mondo. «Racconti di strade e umanità»
Fabio Trevisan
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 62
Preparati a ridere, sognare e riflettere con le incredibili avventure di viaggio di Fabio Trevisan. Dall'incontro con una signora che lo scambia per un santo alla scoperta del Taj Mahal, dalle corse in autobus nell'Oman alle notti in una ger nella steppa mongola, ogni racconto è un'esplosione di aneddoti esilaranti, incontri inaspettati e osservazioni acute sulle culture del mondo. Un libro perfetto per chi ama viaggiare con la mente, per chi cerca ispirazione per nuove avventure e per chi crede che la vera ricchezza di un viaggio stia nelle storie che si portano a casa. Un mix perfetto di umorismo, avventura e riflessione che ti conquisterà dalla prima all'ultima pagina.
San Tommaso d'Aquino
Gilbert Keith Chesterton, Fabio Trevisan
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 128
La vita e l’opera di San Tommaso nella ricostruzione garbata e arguta di Chesterton.
San Tommaso d'Aquino
Gilbert Keith Chesterton, Fabio Trevisan
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 112
Nel suo stile sagace e arguto, Chesterton traccia un profilo del grande santo della Chiesa cattolica rievocandone le principali tappe: la decisione giovanile di diventare frate domenicano nonostante l'opposizione della sua ricca e potente famiglia; gli studi sotto la guida di Alberto Magno; l'approdo a Parigi e all'insegnamento universitario; il ritorno in Italia e la morte. Dio, l'uomo e ogni altra cosa del creato meritano di essere conosciuti e amati: è questo il pensiero fecondo di San Tommaso, al quale Chesterton aderisce in quanto rappresenta lo spirito perennemente giovane della Chiesa. La philosophia perennis dell'Aquinate è quanto di più vicino all'uomo della strada, cioè a colui che cerca in modo semplice come stanno davvero le cose.
Quella cara vecchia pipa. Le piccole cose, le favole e la tradizione in Gilbert Keith Chesterton
Fabio Trevisan
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 192
Uomini di allevamento
Fabio Trevisan
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il saggio "Eugenetica e altri mali" di Gilbert Keith Chesterton del 1922 mantiene ancora oggi una freschezza sorprendente ed una lungimiranza sbalorditiva. Per comprendere maggiormente la portata straordinaria di questo incredibile capolavoro, si è ricostruita storicamente la letteratura scientifica ed il clima culturale di quell'epoca, anche attraverso l'analisi di altre opere significative dello scrittore londinese. Per rimarcare l'attualità di quella corrosiva e ironica denuncia si è immaginato un confronto teatrale liberamente tratto dal saggio del 1922. Col rischio eugenetico che anche la nostra epoca sta attraversando, la lettura di questo libro può essere uno strumento utile per avvertire del pericolo e immoralità di certa scienza, soprattutto in merito all'incessante e preoccupante sviluppo delle biotecnologie e della genetica. Il monito di Chesterton, nel suo impareggiabile stile sempre lucido e pungente, va raccolto e dibattuto all'esterno e assimilato all'interno della propria coscienza; ne va della nostra vita, della nostra qualità della vita.
Bentornato Don Camillo
Fabio Trevisan, Giovannino Guareschi
Libro: Libro rilegato
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2007
pagine: 112
Con "Bentornato Don Camillo" si intende rendere il giusto onore a Giovannino Guareschi. Guareschi è stato epurato dalle scuole, dalle università e dalle istituzioni culturali, ma le sue "creature" ed il suo "Mondo piccolo della Bassa" appassionano ancora milioni di persone in tutto il mondo. Il segreto di tale longevo successo sta nella connaturalità di quelle storie al vero, al bello e al buono. Guareschi ci ha donato questo mondo e le vicende dense ed appassionate di Don Camillo e Peppone con uno stile semplice e profondamente umano. Nelle sue pagine il Crocifisso è costantemente presente ed il Cristo stesso, attraverso il fascino e il dramma della Croce, rivela il vissuto interiore dell'artista cattolico emiliano. Alla vigilia dell'anniversario della morte, avvenuta quarant'anni fa, e dei cento anni della nascita, ci è sembrata occasione propizia scrivere una commedia che potesse portare alla memoria di tutti l'opera guareschiana e stimolare l'interesse verso questo grande autore.
Il pazzo e il re. Riduzione teatrale liberamente tratta da «Il Napoleone di Notting Hill» di Gilbert Keith Chesterton
Fabio Trevisan, Gilbert Keith Chesterton
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 160
La crisi della democrazia, i pericoli della globalizzazione, l'arroganza del potere fondata sull'imperio dei quattrini, la mediocrità borghese ed il vuoto dei valori. Questi sono alcuni dei temi di stretta attualità proposti con gustosissima piacevolezza in questi dialoghi liberamente tratti dal primo romanzo di G.K. Chesterton, Il Napoleone di Notting Hill (1904), che li scandagliava in profondità e con straordinaria originalità. Saranno un umorista ed un folle a scatenare la battaglia per salvare Notting Hill, che rappresenta la patria, le radici, l'amore e per preservare il Paese delle Fate, dove si tramanda la moralità dell'infanzia eterna da non dimenticare. Agli occhi di coloro che non si lasceranno rapire dalla bellezza del mondo, le inquietudini di re Auberon e i dilemmi di Adam Wayne appariranno del tutto incomprensibili. Con quest'opera, siamo chiamati tutti a contemplare quanti sono diventati pazzi per aver accettato di morire a difesa della felicità e della salvezza dell'uomo. Prefazione di Paolo Gulisano.
Uomo vivo con due gambe
Fabio Trevisan, Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2005
pagine: 130
La riduzione teatrale del romanzo di G.K.Chesterton "Le avventure di un uomo vivo" vuole rendere omaggio , in occasione del 70° anniversario della morte del geniale scrittore inglese, a questo grande capolavoro che unisce, con sapiente maestria,l'umorismo e il senso drammatico dell'esistenza. "Uomo vivo con due gambe" racconta le avventure di Innocenzo Smith, che viene accusato e scagionato dalle imputazioni di assassino, ladro, poligamo e altri misfatti. Impugnando la pistola, l'uomo vivo distribuisce paradossalmente a vita; con il rastrello in spalla "abbandona" la famiglia per farsi pellegrino nel mondo. Le folate di un vento capriccioso e imperioso accompagnano le gesta dell'eroe che non voleva morire e animano i personaggi, che scossi da quel vento impetuoso riscoprono la loro vera identità in un susseguirsi di situazioni vivaci e sorprendenti.