Con "Bentornato Don Camillo" si intende rendere il giusto onore a Giovannino Guareschi. Guareschi è stato epurato dalle scuole, dalle università e dalle istituzioni culturali, ma le sue "creature" ed il suo "Mondo piccolo della Bassa" appassionano ancora milioni di persone in tutto il mondo. Il segreto di tale longevo successo sta nella connaturalità di quelle storie al vero, al bello e al buono. Guareschi ci ha donato questo mondo e le vicende dense ed appassionate di Don Camillo e Peppone con uno stile semplice e profondamente umano. Nelle sue pagine il Crocifisso è costantemente presente ed il Cristo stesso, attraverso il fascino e il dramma della Croce, rivela il vissuto interiore dell'artista cattolico emiliano. Alla vigilia dell'anniversario della morte, avvenuta quarant'anni fa, e dei cento anni della nascita, ci è sembrata occasione propizia scrivere una commedia che potesse portare alla memoria di tutti l'opera guareschiana e stimolare l'interesse verso questo grande autore.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Bentornato Don Camillo
Bentornato Don Camillo
Titolo | Bentornato Don Camillo |
Autori | Fabio Trevisan, Giovannino Guareschi |
Curatore | A. Gnocchi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Letteraria, 6 |
Editore | Fede & Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788889913345 |
Libri dello stesso autore
Quella cara vecchia pipa. Le piccole cose, le favole e la tradizione in Gilbert Keith Chesterton
Fabio Trevisan
Fede & Cultura
€16,00
Il pazzo e il re. Riduzione teatrale liberamente tratta da «Il Napoleone di Notting Hill» di Gilbert Keith Chesterton
Fabio Trevisan, Gilbert Keith Chesterton
Fede & Cultura
€12,50