Libri di Fabrizio Fazzari
Mostarda vicentina di Montecchio Maggiore
Fabrizio Fazzari
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2016
pagine: 64
La mostarda vicentina di Montecchio Maggiore nella sua unicità sembra racchiudere in sé tutta la vicenda dei due sfortunati (e focosi) amanti Romeo e Giulietta. È simbolo dell'amore (mela cotogna), della passione (essenza di senape) e della bellezza (multicolore frutta candita); è insomma il simbolo gastronomico montecchiano del mito universale di Giulietta e Romeo.
Pannerone. La tradizione del formaggio in Lombardia
Fabrizio Fazzari
Libro: Copertina morbida
editore: SAGEP
anno edizione: 2016
pagine: 64
Il Pannerone è un formaggio grasso a pasta cruda, da latte bovino intero, tipico della bassa Lombardia, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali come prodotto agroalimentare tradizionale italiano. Deve il suo nome alla parola dialettale milanese "panéra", che significa panna, in quanto la sua produzione prevede l'utilizzo esclusivo di latte intero, ricco di grasso. Le caratteristiche - uniche nel panorama caseario italiano - del Pannerone sono: l'assenza di salatura; la lavorazione contraddistinta dall'uso di forti dosi di caglio; la temperatura elevata di maturazione.
Pesto. Tradizione e futuro. Ediz. italiana e inglese
Sergio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2011
pagine: 96
Pesto. Tradizione e futuro. Ediz. italiana e inglese
Sergio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il simbolo della cucina genovese raccontato attraverso la storia, gli aneddoti e le curiosità che hanno trasformato il pesto genovese da semplice salsa economica, per condire la pasta, a vera e propria bandiera della cucina ligure nel mondo. Per la prima volta anche una chiave per la visione del futuro della prestigiosa salsa.