Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Galvagni

Il campanile di Strasburgo. Viaggio di un dialetto tra le lingue d'Europa

Il campanile di Strasburgo. Viaggio di un dialetto tra le lingue d'Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 139

Il dialetto bresciano, idioma del gruppo orientale della lingua lombarda, appartenente al ceppo delle lingue galloitaliche, come e più di altre espressioni vernacolari che rappresentano per l'Italia un vero e proprio patrimonio culturale, lascia trasparire quei caratteri di icasticità, di positività e di sensibilità sociale che sono specchio di una civiltà territoriale autentica e laboriosa. Fabrizio Galvagni, che della terra bresciana è figlio e appassionato cultore delle sue tradizioni, si è lasciato coinvolgere da questo dialetto dal fascino nascosto, irsuto, ispido e duro, da lui appreso fin da tenera età, e si è messo tenacemente all'opera per riscoprirne i valori sociali, ma soprattutto linguistici.
18,00

Envergölöcoter (Ogni luogo è un altrove)

Envergölöcoter (Ogni luogo è un altrove)

Fabrizio Galvagni

Libro: Libro in brossura

editore: Valle Sabbia

anno edizione: 2021

pagine: 74

15,00

Il viaggio di Eligio. Dalla Sicilia a Londra. Lettere dal fronte del vobarnese Eligio Tiboni

Il viaggio di Eligio. Dalla Sicilia a Londra. Lettere dal fronte del vobarnese Eligio Tiboni

Fabrizio Galvagni

Libro: Libro in brossura

editore: Valle Sabbia

anno edizione: 2020

pagine: 166

«Le lettere di questo volume sono state "salvate da un incendio" nella cucina della nonna ed erano tenute in un cassettone. Hanno versato acqua ovunque per spegnerlo. Molte si sono bagnate e quelle illeggibili, perché scritte con l'inchiostro, erano tante...»
10,00

Ibam forte Valle Sabia.... Orazio in bresciano

Ibam forte Valle Sabia.... Orazio in bresciano

Roberto Ballerini, Fabrizio Galvagni

Libro: Libro in brossura

editore: Valle Sabbia

anno edizione: 2019

pagine: 115

Con questo "Ibam forte Valle Sabia..." la Compagnia delle Pive, nel venticinquesimo di fondazione, inaugura un nuovo percorso: "Fuori sacco", titolatura volutamente aperta e imprevedibile per un a collana che si inoltra con curiosità su territori nuovi rispetto a quelli dei "Quaderni", un sentiero tra lo spirito della terra e le sorprese della creatività.
15,00

Citazioni per la valle

Citazioni per la valle

Fabrizio Galvagni

Libro

editore: Valle Sabbia

anno edizione: 2018

Un amico che ama scrivere fa molto comodo se devi scrivere della musica per voce e pianoforte; ti risolve il problema della scelta del testo, una faccenda che può assorbire gran parte delle tue energie compositive...
10,00

Il nome negato. La tragica vicenda di Amerigo Rizzardini

Il nome negato. La tragica vicenda di Amerigo Rizzardini

Fabrizio Galvagni

Libro: Libro in brossura

editore: Valle Sabbia

anno edizione: 2018

pagine: 143

15,00

L'è tera düra. Poeti russi in riva al Chiese

L'è tera düra. Poeti russi in riva al Chiese

Fabrizio Galvagni

Libro: Libro in brossura

editore: Valle Sabbia

anno edizione: 2016

A conti fatti, credo che il bresciano possieda risorse fonetiche di tutto rispetto. Se c'è invece un punto debole, questo sta nel lessico: qui si che la marginalità culturale si fatta sentire.
10,00

Dante e l'armonia delle sfere. La commedia, il rock progressivo e altri percorsi

Dante e l'armonia delle sfere. La commedia, il rock progressivo e altri percorsi

Fabrizio Galvagni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vololibero

anno edizione: 2013

pagine: 192

La "Commedia", il rock progressivo e altri percorsi. Un libro da leggere e da ascoltare. Pagine che raccontano, con la passione del musicista e la precisione del professore, quanto e come la musica Rock, ma non solo quella, si sia ispirata a Dante e all'eterna contemporaneità della sua "Commedia". In allegato CD con brani di band rock prog ispirate alla "Commedia".
19,90

Una rocca da scoprire. Estratti da «I venerdì della Rocca d'Anfo 2018»

Una rocca da scoprire. Estratti da «I venerdì della Rocca d'Anfo 2018»

Luigi Bianchi, Luca Ferremi, Fabrizio Galvagni, Carlo Sabatti, Marcello Zane

Libro: Libro in brossura

editore: Liberedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

Cinque testi che raccontano della storia e delle vicende che hanno interessato la Rocca d'Anfo di Vallesabbia, dal Medioevo a Napoleone. Testi di Luigi Bianchi, Luca Ferremi, Fabrizio Galvagni, Marcello Zane e Carlo Sabatti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.