Libri di Fabrizio Gervasoni
Ortho notes. Manuale tascabile per l'esame obiettivo
Dawn Gulick
Libro: Libro spiralato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2019
pagine: 330
Informazioni cliniche indispensabili per la valutazione immediata del paziente in ambito ortopedico: iter diagnostico, esame obiettivo, indagini strumentali. Schede di rapida consultazione suddivise per distretto anatomico: sono esaminati i test speciali più efficaci (valutati per sensibilità e specificità), lo screening medico, le tecniche di imaging, i meccanismi di lesione, il ROM, la forza e i deficit funzionali. Alla fine di ogni sezione un utile elenco per una corretta diagnosi differenziale. Guida tascabile: contiene le informazioni necessarie per passare dalla valutazione iniziale del paziente - attraverso i test specifici - al piano di cura. Utile sia per chi non ha ancora confidenza con tutti i segni clinici o le diagnosi differenziali sia per chi voglia richiamare alla memoria alcune manovre dell’esame obiettivo di uso poco frequente, ma utili per l’identificazione di determinate patologie. Test clinici in ambito ortopedico con le relative misure di sensibilità e specificità per valutare quelli più adatti al caso specifico. Red flags. Sintomi più frequenti e diagnosi differenziali a confronto. Rappresentazioni grafiche dei punti di repere palpatori.
Come si fa tutto o quasi con l'audio digitale
Claudio Romeo, Fabrizio Gervasoni
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2005
pagine: 183
L'audio digitale non è solo una questione di brani pirata o di tecnologie iperspecializzate: al contrario, è una possibilità concreta per chi ha un computer e desidera elaborare file audio per diletto o per professione. Si possono, infatti, convertire canzoni da audiocassette o vecchi dischi in vinile, creare CD-ROM, elaborare colonne sonore o commenti parlati da inserire in DVD artigianali. Per ottenere buoni risultati è necessario impadronirsi delle nozioni di base, in modo da destreggiarsi tra i vari formati e i tanti parametri che spesso scoraggiano i primi esperimenti. Il libro accompagna chi si accosta al trattamento digitale del suono, presentando i concetti fondamentali e offrendo descrizione puntuale delle operazioni più comuni.