Libri di Fabrizio Lemme
Compendio di diritto dei beni culturali
Fabrizio Lemme
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: X-153
L'autore, forte delle sue esperienze ultracinquantennali di collezionista di Arte Barocca, esplora a tutto campo la legislazione in materia di Diritto dei Beni Culturali, letta non solo nelle soluzioni giuridiche ma anche nelle problematiche storico-artistiche. Il testo ha carattere divulgativo, perché di facile lettura non solo per i tecnici del diritto ma anche per gli operatori culturali in genere. È quindi una guida utile per chi voglia esplorare l'affascinante problema dei rapporti tra arte e diritto.
La contraffazione e alterazione d'opere d'arte nel diritto penale
Fabrizio Lemme
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2001
pagine: IX-155
Oggetto di studio del volume sono le disposizioni penali originariamente recate nella legge 20.11.1971 n. 1062 - Legge Pieraccini - e quindi trasfuse negli artt. 127-128 T.U.B.C.A, dirette a tutelare lo scambio di determinati beni culturali in rapporto alla loro autenticità.
Contrabbando valutario. Profili penali sostanziali
Fabrizio Lemme
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1982
pagine: VIII-215
Compendio di diritto dei beni culturali
Fabrizio Lemme
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 136
Compendio di diritto dei beni culturali. Ediz. italiana e inglese
Fabrizio Lemme
Libro: Copertina morbida
editore: Allemandi
anno edizione: 2006
pagine: 168
Fabrizio Lemme ha radunato in questo volume i risultati delle ricerche e degli studi svolti in circa trent'anni nel campo del diritto dei beni culturali, materia che ha insegnato nelle Università di Pisa e Firenze e tutt'ora insegna nelle Università di Roma (La Sapienza), Torino (Dams) e Jean Moulin di Lione. E proprio in omaggio agli allievi di questa scuola il volume è stato tradotto anche in francese.