Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Luciani

Casi scelti di diritto amministrativo

Casi scelti di diritto amministrativo

Luca De Lucia, Fabrizio Luciani, Simone Torricelli, Anna Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 416

25,00

Percorsi verdi nell'alta Valtiberina umbra

Percorsi verdi nell'alta Valtiberina umbra

Fabrizio Luciani, Tommaso Sediari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 216

40,00

Contributo allo studio del provvedimento amministrativo nullo. Rilevanza ed efficacia

Contributo allo studio del provvedimento amministrativo nullo. Rilevanza ed efficacia

Fabrizio Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2010

pagine: XIX-200

L'incidenza di norme e principi di rango costituzionale sulla pubblica amministrazione è divenuta sempre maggiore, anche grazie alla ricca giurisprudenza della Corte costituzionale. Le modifiche della nostra Costituzione, segnatamente nel Titolo V, Parte II, determinano l'ambito delle potestà normative spettanti ai diversi livelli di governo, le regole per la distribuzione delle funzioni amministrative tra di essi, la disciplina dei poteri sostitutivi, i rapporti tra pubblico e privato nell'esercizio delle attività di interesse generale; e così via. Ma i principi di rango costituzionale, o "superprimario", che vincolano l'amministrazione pubblica nazionale sono anche quelli stabiliti dal diritto di fonte europea ed elaborati dalla giurisprudenza della Corte di giustizia; senza tacere di importanti principi operanti nel nostro ambito, anch'essi al livello "superprimario" posti da organizzazioni internazionali e dalla giurisprudenza delle relative Corti, e tra queste segnatamente dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Gli studi sull'amministrazione pubblica devono guardare alla Costituzione e al diritto sovranazionale; ma allo stesso tempo, all'azione concreta dei pubblici poteri, chiamata a tradurre quei principi e le norme che ne sono attuazione, in risultati di benessere e sviluppo. Gli studi raccolti nella collana sono orientati a raffrontare e ad indirizzare la nostra amministrazione interna, nella sua organizzazione e nella sua azione.
25,00

Premesse allo studio dell'atto amministrativo nullo. Rilevanza ed efficacia
15,00

Il mondo dei contrari. Nuove favole per comprendere nuove realtà

Il mondo dei contrari. Nuove favole per comprendere nuove realtà

Fabrizio Luciani

Libro: Libro rilegato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2005

pagine: 125

Abbiamo pensato di utilizzare le fiabe, passepartout di ogni infanzia, anello di congiunzione tra generazioni, per rivelare il mondo ai bambini di oggi e non per continuare a nasconderlo. Dieci favole, una per ogni anno che festeggiamo, nelle quali ogni riferimento alla realtà non è per niente casuale. I fondi ricavati da questa iniziativa contribuiranno alla costruzione, da parte del VIS - Volontariato internazionale per lo Sviluppo della "Cité des Jeunes" in Burundi.
15,00

Il vizio formale nella teoria dell'invalidità amministrativa

Il vizio formale nella teoria dell'invalidità amministrativa

Fabrizio Luciani

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: 350

Alcuni degli argomenti trattati nella pubblicazione: Il diritto come struttura logico-formale; Il diritto come valutazione assiologico-reale; Giudizio di invalidità e vizio formale; Invalidità e vizio formale dell'atto amministrativo: formalità e formalismi tra XIX e XX secolo; Il vizio formale come ipotesi irragionevole di individualità amministrativa. Il presente studio si propone di accertare se, di fronte alla violazione della norma da parte di un atto amministrativo, sia ammissibile distinguere un profilo formale da uno sostanziale di tale difformità, esaminando il rapporto tra questi tipi di imperfezione e le relative conseguenze preordinate dall'ordinamento.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.