Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Spirito

Quadro urbano 1919-2019

Quadro urbano 1919-2019

Fabrizio Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: CLEAN

anno edizione: 2020

pagine: 319

Un centenario che va celebrato: il contesto si progetta, il luogo si misura con la sua architettura. Non contrapposizione tra vecchio e nuovo ma la sua sintesi: innovazione di una tradizione. I numerosi 'corsivi' provano a rilevarne le tracce: parole di altri rimesse in scena per la costruzione di un linguaggio comune. Non il quartiere, il lotto o l'isolato, è il quadro urbano a proporsi ancora come la categoria fondante del progetto nella città costruita. È l'unità minima di intervento, il 'fatto urbano' per eccellenza. La descrizione dello stato di fatto opera una sorta di perizia tecnica, né statica, né tecnologica, ma compositiva: rileva il degrado morfologico; sceglie, pertanto, i 'materiali' che si sono accumulati nelle continue stratificazioni; ne riconnette la slabrata appartenenza prima al sito e poi alla storia. Il nuovo sistema morfologico 'infrastruttura' nuovo e preesistente, cerca una diversa funzionalità: dare un destino al luogo, Le vrai de la destination.
20,00

Mappare per figure. Zona, infrastruttura, carattere, prescrizioni

Mappare per figure. Zona, infrastruttura, carattere, prescrizioni

Fabrizio Spirito

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2015

pagine: 112

Nel numero nove della collana TECA Fabrizio Spirito si pone queste domande: Nel progetto di trasformazione urbana qual è la cosa che si trasforma? Qual è la sua architettura? Tradizione e contesto diventano le scelte di progetto prioritarie, derivate dal contributo meridionale al razionalismo italiano. Alla 'storicità' della fantasia di Eduardo Persico si è aggiunta la 'stanzialità' della fantasia di Giuseppe Samonà. Nel già fatto prendono nome le scelte tipologiche. Sono le parole che, di volta in volta, vanno usate prima per leggere poi per trascriverle nella costruzione del progetto di composizione urbana. E, per riappropriarsi dellaformulazione della domanda, occorre poter inserire nello strumentario disciplinare 'prescrizioni' per perimetrare la 'zona', organizzare le sue 'infrastrutture' e indicarne il carattere: un nuovo 'planivolumetrico' che non si occupa più' di regolare solo volumetrie e destinazioni d'uso.
12,00

Ancora cinque cardines

Ancora cinque cardines

Fabrizio Spirito

Libro

editore: Grimaldi & C.

anno edizione: 2013

26,00

Saper leggere

Saper leggere

Fabrizio Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: CUEN

anno edizione: 2011

pagine: 144

12,00

I «termini» del progetto urbano

I «termini» del progetto urbano

Fabrizio Spirito

Libro: Libro rilegato

editore: Officina

anno edizione: 1994

pagine: 320

30,00

Tra le case

Tra le case

Fabrizio Spirito

Libro: Libro rilegato

editore: Officina

anno edizione: 1991

pagine: 180

25,00

Tre traverse da montagna a marina

Tre traverse da montagna a marina

Fabrizio Spirito

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2000

pagine: 144

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.