Libri di Federica Borgh
I bisogni educativi speciali
Liana Arcuri, Maurizio Massimo Bianco, Rosanna Augello, Federica Borgh, Salvatore Sciara
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2024
pagine: 128
I saggi raccolti in questo volume esplorano il mondo dei bisogni educativi speciali (BES), offrendo l'opportunità di riconoscere e valorizzare le differenze che si presentano nel contesto scolastico e focalizzando l'attenzione sui rapporti tra fattori individuali e ambientali che determinano l'apprendimento. Attraverso l'analisi del quadro legislativo italiano, lo studio delle più recenti ricerche in ambito educativo e la condivisione di esperienze concrete, l'obiettivo è quello di delineare un panorama globale dei percorsi con cui si costruisce una scuola davvero inclusiva, in modo da fornire agli insegnanti, agli educatori e a tutti coloro che operano nel mondo della scuola strumenti utili per progettare e realizzare esperienze didattiche in grado di rispondere alle specificità di ogni alunno.
Fuori dalle gabbie. La didattica del latino e i bisogni linguistici specifici
Federica Borgh
Libro: Libro in brossura
editore: Istituto Poligrafico Europeo
anno edizione: 2024
pagine: 176
Nel contesto educativo contemporaneo, la comprensione e l'assistenza verso gli studenti con neurodivergenze sono elementi centrali nella progettazione di programmi didattici inclusivi. Questo volume si propone di esplorare e approfondire il delicato equilibrio tra teoria e prassi nel campo dell'apprendimento linguistico, focalizzandosi sulle sfide e sulle opportunità che emergono quando si affrontano i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e i bisogni educativi speciali (BES) nel contesto delle lingue classiche, con particolare attenzione al latino. Premessa di Maurizio M. Bianco e Alfredo Casamento.