Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Curzi

Bibbidi bobbidi bu lo stress non c'è più

Bibbidi bobbidi bu lo stress non c'è più

Federica Curzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 138

Un approccio originale dove non manca mai l'aspetto giocoso, ma allo stesso tempo professionale, per gestire il "problema" principe dei tempi moderni: lo stress. Scopriremo che non sempre è un nemico da sconfiggere, quindi tanti consigli su come "vivere serenamente stressati". Prima di tutto bisogna capire che cosa è lo stress. La respirazione consapevole, la recitazione di mantra, capire i propri stati d'animo sono validi aiuti per trasformare lo stress in "energia buona".
9,90

Le emozioni. Un magico mondo da vivere

Le emozioni. Un magico mondo da vivere

Federica Curzi

Libro: Libro in brossura

editore: Psiconline

anno edizione: 2019

pagine: 181

Perché la mancanza di abilità a gestire il gran caos che le emozioni causano ci porta a vivere sempre: nella confusione, o con i rimorsi, o con l’ostilità, o con la tristezza, o con la noia, o con... chi più ne ha più ne metta? In realtà, la maggior parte delle volte, siamo in bilico fra le varie emozioni e in ogni caso, molto lontano da quello stato di benessere che ci permette di assaporare la vita in ogni momento. Per questa ragione è molto importante imparare a gestirle rendendendole libere di esserci e di vivere senza il retrogusto amaro che ci lasciano se non le comprendiamo, non le assecondiamo, trasformandole come per magia in potenziale puro, “in modo adeguato” e nel rispetto nostro e degli altri. L’autrice ci guida alla scoperta proprio di quel “modo adeguato”, non perdendo mai di vista che esso è sicuramente quello che dopo ci fa sentire bene, sereni e in equilibrio con noi stessi e con il mondo.
16,00

Vivere la nonviolenza. La filosofia di Aldo Capitini

Vivere la nonviolenza. La filosofia di Aldo Capitini

Federica Curzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2004

pagine: 208

Il dialogo con la filosofia di Capitini rivela la dimensione umana che la nonviolenza attraversa, realizzando una costellazione di relazioni possibili: il rapporto con le sue fonti, con il confluire di una pluralità di esperienze che formano l'originalità del suo pensiero. Le relazioni essenziali che appaiono all'interno della lenta tessitura che è l'opera di Capitini sono, da un lato, quella tra la nonviolenza e la vita, dall'altro, quella tra la nonviolenza e la verità. Leggere il mondo con la lente della nonviolenza significa apprendere dalla vita. Lo sguardo così rinnovato non coincide con una semplice visione ottimista del reale, ma significa intraprendere una strada segnata dalle prove e dalle contraddizioni dell'esistenza.
16,00

Conoscersi meglio. Consapevolezza e assertività

Conoscersi meglio. Consapevolezza e assertività

Federica Curzi

Libro: Libro rilegato

editore: Psiconline

anno edizione: 2015

pagine: 152

L'argomento del libro è l'assertività e nasce dalla mia esperienza maturata direttamente prima come studente e poi come insegnante. L'assertività altro non è che l'affermazione consapevole delle proprie idee, del proprio modo di essere e di agire nel mondo; essere assertivo vuol dire essere consapevole di sé e degli altri, rispettoso di se stesso e allo stesso tempo delle altre persone, positivo, con una buona capacità comunicativa e una forte serenità di fondo.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.