Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Ferrati

La didattica pianistica nella storia

La didattica pianistica nella storia

Federica Ferrati

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 2015

pagine: 154

La didattica pianistica è riuscita a farsi spazio nei secoli incoraggiando moltitudini di persone a percorrere la strada della musica; il valore sociale raggiunto dal pianoforte nel 19° e nel 20° secolo è stato di uno spessore senza confronti: da strumento ignorato alla nascita a insostituibile mezzo di intrattenimento sociale nella borghesia liberale dell'Ottocento, ed incarnazione dell'estetica di tutti i musicisti romantici. In questo volume si ripercorreranno sotto una luce nuova i grandi compositori del passato, sia nel loro ruolo di insegnanti (testimoniato dai numerosi scritti dei loro allievi e delle personalità a loro contemporanee), sia per il grande contributo di composizioni didattiche (o nate con questo scopo) che essi hanno donato al mondo. Si vuole così mostrare come sia stato possibile tramandare l'arte dei suoni a partire dall'epoca classica per arrivare al Novecento storico e contemporaneo: testimonianza dell'impegno continuo e consequenziale di una didattica del pianoforte che vive e parla da tre secoli.
28,00

A quattro mani. Con Faure, Debussy, Ravel

A quattro mani. Con Faure, Debussy, Ravel

Federica Ferrati

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2009

pagine: 92

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.