Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Ivaldi

Fabrizio De André. Cantastorie fra parole e musica

Fabrizio De André. Cantastorie fra parole e musica

Claudio Cosi, Federica Ivaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 215

Concepito e scritto secondo una doppia prospettiva critica - letteraria e musicologica - il testo indaga la duplice natura della creazione e dell'arte di Fabrizio De André, un abile regista capace di fondere e amalgamare non solo le parole e la musica con la sua voce inconfondibile, ma anche il contributo dei collaboratori, l'ispirazione letteraria e l'eco della storia con l'originalità dei suoi messaggi. Dopo aver esaminato il metodo di lavoro e lanatura del mestiere di De André, la poetica e i temi prediletti, gli autori ne ripercorrono l'intera carriera, album dopo album, e ne analizzano le canzoni più significative ed emblematiche, mostrando la stretta interazione fra testo verbale e musica nel veicolare il messaggio.
18,50

Effetto rebound. Quando la letteratura imita il cinema

Effetto rebound. Quando la letteratura imita il cinema

Federica Ivaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Felici

anno edizione: 2011

pagine: 284

Sinossi. L'osmosi col cinema, sfruttandone il fascino e il potenziale narrativo, è stato forse uno degli antidoti che il romanzo ha utilizzato per fronteggiare l'ennesima - e per l'ennesima volta sconfessata - minaccia di morte della letteratura di fronte all'arrivo del nuovo e potente rivale. Attraverso vari e diversi autori, da De Amicis a Pasolini, passando per Moravia e Camilleri, si disegnano così le diverse tappe e i diversi gradi d'intensità dell'influenza che il cinema ha avuto sulla letteratura.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.