Libri di Federica Sala
The last pot. Il tornitore matto
Federica Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2025
pagine: 224
“Osservo questa prima collezione di urne per Il Tornitore Matto e non posso fare a meno di cogliere la disciplina laica che i designer hanno osservato nel dare forma a un oggetto così insolito e così delicato: nessun scontato stilismo, nessun ricorso a facili e pigre definizioni formali, nessuna aggiunta posticcia di decori, nessun riferimento all'arte sacra o peggio ancora cimiteriale. Tutto si è svolto sotto l'egida di una parola importante: il rispetto per la funzione a cui questi vasi sono preposti”. Giulio Iacchetti Ideato da Alberto Alessi con Giulio Iacchetti, Il Tornitore Matto nasce come luogo di ricerca sperimentale nel campo delle Arti Applicate. Un progetto voluto da Alberto Alessi per indagare nuovi territori dove designer e imprenditore siano liberi di stabilire autonomamente le regole del processo creativo. “The Last Pot” è il secondo capitolo de Il Tornitore Matto, nato da uno spunto del trio di designer EOOS, e raccoglie i progetti di dieci designer - Michael Anastassiades, David Chipperfield, Michele De Lucchi, EOOS, Naoto Fukasawa, Giulio Iacchetti, Audrey Large, Daniel Libeskind, Philippe Starck, Mario Tsai - che si sono cimentati con il tema dell'urna cineraria. Una collezione di oggetti quasi in movimento, che perdono la fissità dell'eterno per collocarsi anche nel nostro quotidiano domestico: oggetti da abbracciare, impilare, leggere, annaffiare, incensare… che trovano così nella vita la loro naturale collocazione. Arricchiscono il volume i testi autoriali di Andrea Staid, Valeria Parrella, Igiaba Scego e Giulia Ubaldi, e gli scatti fotografici di Claudia Zalla, sviluppati insieme a Studio Testo.
La mente visionaria. Dimagrire & mantenere il peso forma. Volume 5
Federica Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 162
"La mente visionaria Vol.5 dimagrire & mantenere il peso forma". Attraverso le visualizzazioni creative sarai in grado di creare immagini per dominare la realtà. Con questa tecnica trasmettiamo alle immagini della mente una serie di emozioni rassicuranti e positive. Ti insegnerò a prenderti cura del tuo futuro, scriverne la sceneggiatura, sederti sulla sedia del regista e... ciak si gira. Usando la mente ti libererai dei limiti e delle barriere che finora ti hanno complicato la vita. Nel libro troverai visualizzazioni create per diverse finalità. Con questa tecnica imparerai in modo facile e immediato a sincronizzare i due emisferi del cervello, quello intuitivo e quello razionale, facilitando la trasformazione dei tuoi progetti in realtà.
Venini. La magia del vetro
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 256
In occasione dei 100 anni, Venini si racconta con un libro che celebra il design e l’arte vetraria. “Venini. La magia del vetro” è un viaggio nell’universo creativo e artistico dell’azienda di Venezia, punta di diamante del Made in Italy nel mondo. Fondata nel 1921 a Murano da Paolo Venini e Giacomo Cappellin, Venini coniuga sapientemente la millenaria arte vetraria dell’isola con l’innovazione, da sempre al servizio delle più moderne e immaginifiche menti del design e dell’architettura italiana e internazionale, tra le quali Carlo Scarpa, Gio Ponti, Ettore Sottsass, Alessandro Mendini, Tadao Ando, Ron Arad Peter Marino, che firma la prefazione del libro. La struttura del libro è organizzata per temi e associazioni progettuali. 10 capitoli, da «Senza Tempo» a «Il Colore», da «Pieni e Vuoti» e «Collezionismo», per vivere le icone dei grandi maestri, le trasparenze, le lavorazioni a caldo e a freddo, i filoni creativi come l’Erbario e il Bestiario, le declinazioni dei vetri per la tavola, la luce e i pezzi unici da collezione. Il libro è uno spettacolo visivo, tra 150 immagini, fotografie d’archivio, disegni originali e un servizio fotografico inedito di Lucrezia Roda, che mette in scena i capolavori Venini nella fornace, cuore pulsante dell’attività, dove i maestri vetrai si tramandano un sapere antico, perfezionando sempre di più le proprie tecniche, tra le quali spicca la palette cromatica di 125 colori, unica al mondo. Con i contributi di James Bradburne, Anna Carnick, Wava Carpenter, Michela Cattai, Alberto Cavalli, Domitilla Dardi, Rainald Franz, Elisabetta Longari, Ivan Mietton e Federica Sala. Prefazione di Peter Marino.
Giulio Castelli. La cultura imprenditoriale del sistema design-The entrepreneurial culture of the design system
Federica Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Electa
anno edizione: 2021
pagine: 100
In occasione dell'apertura al pubblico dell'ADI Design Museum a Milano (26 maggio 2021), il volume accompagna una delle mostre inaugurali che è un omaggio a uno dei padri fondatori dell'ADI, l'imprenditore Giulio Castelli, il cui contributo è stato fondamentale per la nascita del sistema del design italiano. Giulio Castelli, classe 1920, fu allievo del premio Nobel Giulio Natta, con cui si laureò in chimica al Politecnico di Milano nel 1949. Nello stesso anno fondò la Kartell, l'azienda che introdusse l'utilizzo delle materie plastiche nell'arredo, rivoluzionando il settore. Grazie al lungo e ininterrotto sodalizio lavorativo intellettuale con la moglie, Anna Castelli Ferrieri, la Kartell introdusse sistematicamente la collaborazione con i migliori designer dell'epoca diventando una delle aziende fondatrici del sistema imprenditoriale del design italiano. Giulio Castelli era un imprenditore di idee e di rischio, che non solo non temeva il confronto con gli altri imprenditori, ma anzi credeva nel dibattito e nel sistema come mezzo per far emerge quel "Design" oggi internazionalmente conosciuto. Per questo nel 1956 fu tra i nove fondatori dell'ADI, Associazione per il Design Industriale, che comprendeva industriali, architetti ma anche critici, tecnici, grafici e creativi, in generale mossi dalla volontà di fare sistema. La mostra e il catalogo sintetizzano la sua visione imprenditoriale che non poteva prescindere dal legame con le istituzioni, con il Salone del Mobile, con le neonate scuole di categoria, con i musei e con gli altri imprenditori. Una vita, quindi, legata a doppio filo a quella della moglie e dedicata a quella che oggi chiamiamo la cultura del progetto. Traduzione in inglese di Jon Cox.
A Castiglioni. Catalogo della mostra (Milano, 6 ottobre 2018-20 gennaio 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2018
pagine: 288
In occasione del centenario dalla nascita di Achille Castiglioni, Electa pubblica il catalogo della mostra "A Castiglioni", allestita alla Triennale di Milano dal 6 ottobre 2018 al 20 gennaio 2019, a cura di Patricia Urquiola in collaborazione con Federica Sala. Uno dei più importanti architetti e maestri del design italiano del secolo scorso, Achille Castiglioni (1918-2002) ha saputo connettere, con puntuale intuizione e infinita libertà, gesti e generazioni, materiali e funzioni mettendo in relazione la quotidianità della vita con il senso più profondo ed etico del fare. Il catalogo, come la mostra, è organizzato in venti nuclei tematici, che affrontano i progetti architettonici, gli allestimenti e il design industriale in modo trasversale, procedendo per connessioni basate sulla componente di progettazione più significativa. In un continuo gioco di rimandi, citazioni e ricerche incrociate, il percorso disegna una geografia della sua produzione, sorta di atlante progettuale che ci permette di navigare come in un roadmapping nell'universo di Castiglioni: dall'uso sistematico della ripetizione negli allestimenti (Reiterare), alla simpatia volutamente insita in alcuni progetti (Morfismi), dalla grande capacità di sintesi di cui i Castiglioni sono stati maestri nel Raccontare il Progresso, all'utilizzo dello specchio e della rifrazione come principale componente di progettazione (Specchio/Riflesso), fino all'applicazione spaziale del Vuoto.
Le cose che abbiamo perso
Susan Elliot Wright
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2018
pagine: 420
Il rapporto tra Marjorie Crawford e sua figlia Eleanor è molto complicato: complice un dramma familiare il cui ricordo è stato completamente cancellato dalla mente di Eleanor, le due donne non sono mai riuscite a comunicare e capirsi veramente. Da due anni a Marjorie è stato però diagnosticato l'Alzheimer, e una sua strana telefonata fa capire a Eleanor che la madre sta peggiorando. Spinta dai sensi di colpa, decide allora di tornare a trovarla per occuparsi di lei. Dopo anni di incomprensioni, la vita ha concesso loro un'ultima possibilità di riavvicinarsi, ricostruire un legame e svelare quei segreti di famiglia rimasti nascosti per troppo tempo.
Storia di Oplà
Federica Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 90
Questo libro è dedicato ad adolescenti e adulti, perché possano imparare ad uscire dal proprio “guscio protettivo” e affrontare il mondo, per superare e vincere le insicurezze e le paure. Oplà’, un magico fanciullo dallo zainetto pieno di cristalli che risolvono ogni situazione difficile, in segna a Thomas la forza dell’amicizia, dei senti menti puri e della fiducia incondizionata, accompagnandolo a vivere delle avventure fantastiche e ad incontrare personaggi che, grazie a loro due, riusciranno ad acquistare fiducia in sé stessi e a superare quelli che sembravano limiti e ostacoli invalicabili. Seguendo Thomas e Oplà nelle loro avventure scoprirai che il mondo non è poi così insidioso, perché tutto è possibile quando si guarda con gli occhi del cuore…
La mente visionaria. Vinci i tuoi vizi (fumo & gioco d'azzardo). Volume 6
Federica Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 142
Il vizio è un comportamento o azione che non porta niente di positivo o costruttivo a chi lo pratica. Inoltre, si basa su un errato concetto di felicità. Porta momentaneamente chi lo pratica ad un livello di gioia e appagamento apparente, per poi lasciarlo cadere in uno stato di vuoto quando finisce il "momento magico". Crea una sorta di momento senza tempo e spazio, in cui ci sentiamo invincibili e forti. Ogni abitudine, se portata all'eccesso, può diventare vizio e prendere il controllo sulla nostra mente e volontà. Con le Visualizzazioni Creative insegniamo alla nostra mente ad essere più forte, a non dipendere più da un'azione e da un'abitudine per stare bene. Non sarà più l'impulso di un vizio (fumare o giocare d'azzardo) a governare la nostra mente e a decidere le nostre giornate. Ci libereremo dai vizi, dalle dipendenze e dalle paure, saremo proiettati verso una nuova libertà, di azione e di pensiero.
La mente visionaria. Vincere nello Sport. Volume 4
Federica Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 124
"La mente visionaria Vol.4 Vincere nello Sport". Visualizzazioni Creative Mentali per raggiungere gli obiettivi nell'attività sportiva. Per migliorare in gara e in allenamento è fondamentale allenare la mente oltre che il corpo. Risveglia la tua mente, scopri le tue potenzialità, vinci le tue paure e supera i tuoi limiti. Attraverso le Visualizzazioni Creative sarai in grado di creare immagini per dominare la realtà. Con questa tecnica trasmettiamo alle immagini della mente una serie di emozioni rassicuranti e positive. Ti insegnerò a prenderti cura del tuo futuro, scriverne la sceneggiatura, sederti sulla sedia del regista e... ciak si gira. Usando la mente ti libererai dei limiti e delle barriere che finora ti hanno complicato la vita. Con questa meravigliosa tecnica imparerai in modo facile e immediato a sincronizzare i due emisferi del cervello, quello intuitivo e quello razionale, facilitando la trasformazione dei tuoi progetti in realtà.
Geocity smart. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Alberto Fré, Federica Sala
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti Scuola
anno edizione: 2014
pagine: 264
La mente visionaria. Leadership & autostima. Volume 3
Federica Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 112
"Visualizzazioni creative mentali per conquistare autostima e potere personale, nella quotidianità e nell'attività lavorativa, e realizzare gli obiettivi. Risveglia la tua mente e scopri le tue potenzialità. Attraverso le visualizzazioni creative sarai in grado di creare immagini per dominare la realtà. Con questa tecnica trasmettiamo alle immagini della mente una serie di emozioni rassicuranti e positive. Ti insegnerò a prenderti cura del tuo futuro, scriverne la sceneggiatura, sederti sulla sedia del regista e... ciak si gira. Usando la mente ti libererai dei limiti e delle barriere che finora ti hanno complicato la vita. Con questa tecnica imparerai in modo facile e immediato a sincronizzare i due emisferi del cervello, quello intuitivo e quello razionale, facilitando la trasformazione dei tuoi progetti in realtà."
La mente visionaria. Equilibrio & benessere. Volume 1
Federica Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 110
"Visualizzazioni creative mentali per riequilibrare le energie sottili e riportare corpo e mente in uno stato di perfetta armonia. Attraverso le visualizzazioni creative sarai in grado di creare immagini per dominare la realtà. Con questa tecnica trasmettiamo alle immagini della mente una serie di emozioni rassicuranti e positive. Ti insegnerò a prenderti cura del tuo futuro, scriverne la sceneggiatura, sederti sulla sedia del regista e... ciak si gira. Usando la mente ti libererai dei limiti e delle barriere che finora ti hanno complicato la vita. Con questa tecnica imparerai in modo facile e immediato a sincronizzare i due emisferi del cervello, quello intuitivo e quello razionale, facilitando la trasformazione dei tuoi progetti in realtà."