Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Francioni

I movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e continente

I movimenti degli anni Settanta fra Sardegna e continente

Federico Francioni, Loredana Rosenkranz

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il libro è suddiviso nelle seguenti sezioni: gli studenti e gli operai nei contesti urbani; il movimento femminista in Sardegna nella sua pluralità; i percorsi che hanno condotto all'impegno nelle istituzioni alcuni giovani presenti nelle lotte di massa di quegli anni; le esperienze, ancora poco conosciute, delle radio libere isolane e di pratiche teatrali sperimentali e innovative; una rilettura, per nulla condiscendente, tanto meno apologetica, di alcuni fenomeni sociopolitici degli anni Settanta; interventi di Riccardo Lai. Le differenze negli approcci, nella disamina e nelle conclusioni cui approdano i diversi autori testimoniano la ricchezza, la varietà e l'inventività dei movimenti. Gli scritti di questo volume contribuiscono a mettere in discussione l'etichetta "anni di piombo" da applicare indiscriminatamente a quel decennio e fanno criticamente i conti con il terrorismo e la violenza che tanto danno arrecarono anche alla spinta innovativa maturata nei contesti sociali e culturali dell'epoca.
20,00

Camineras. Sos gigantes nos lassant. S'eredidade issoro abarrat, sas peleas sighint. Volume Vol. 5

Camineras. Sos gigantes nos lassant. S'eredidade issoro abarrat, sas peleas sighint. Volume Vol. 5

Libro: Libro di altro formato

editore: Condaghes

anno edizione: 2017

pagine: 64

"Custu disacatu, comente àteros de sos cales amus a tratare in custu nùmeru, non est però unu disacatu de atribuire a fortzas naturales chi no si podent firmare, ma frutu de isseberos irresponsàbiles, in pro de monopòlios, de guvernos italianos e regionales chi ant bèndidu e impoveridu sa terra nostra. A custu propòsitu in custu nùmeru bolimus fintzas torrare donu e saludare unu caru amigu de "Camineras" chi nos at lassadu totu in unu, Pitzente Migaleddu, presidente de su Isde-Medici per l'ambiente, militante in sa defensa de s'ambiente, de sa limba e de sa cultura in Sardigna. Su matessi Migaleddu si faghiat portaboghe, in ogni ocasione possìbile, de su raportu Sentieri (acrònimu chi istat pro "Istùdiu epidemiològicu natzionale de sos territòrios e de sos insediamentos espostos a arriscu de incuinamentu")."
10,00

Romana. Tutti i comuni della Sardegna
5,00

Camineras. Cale soberania? (Quale sovranità?) Autonomia, federalismu, idipendèntzia. Testo sardo e italiano

Camineras. Cale soberania? (Quale sovranità?) Autonomia, federalismu, idipendèntzia. Testo sardo e italiano

Salvatore Cubeddu, Federico Francioni, Alberto Contu

Libro: Libro rilegato

editore: Condaghes

anno edizione: 2010

pagine: 152

"Camineras" esce con una rinnovata veste grafica, maggiori contenuti concentrati su un tema specifico, e sarà distribuito presso le librerie della Sardegna e online. Questo numero si inserisce nel dibattito sulla crisi dell´Autonomia speciale e sulle proposte che alcune componenti politiche stanno mettendo in campo.
14,00

Vespro sardo. Dagli esordi della dominazione piemontese all'insurrezione del 28 aprile 1794
18,08

Dante e la Sardegna. Invito a una nuova lettura
20,00

Per una storia segreta della Sardegna fra Settecento e Ottocento. Saggi e documenti inediti
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.