Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferrante Pallavicino

Il Giuseppe

Il Giuseppe

Ferrante Pallavicino

Libro: Copertina morbida

editore: Argo

anno edizione: 2015

pagine: 319

"Il Giuseppe" fa parte di un polittico di quattro romanzi d'argomento biblico (insieme con la "Susanna", "Il Sansone" e "La Bersabee") che Ferrante Pallavicino scrisse tra il 1636 e il 1639 da "historiógrafo sacro". Si tratta, però, di un filone di narrativa devota che, lungi dall'avere un intento edificatorio, adottava la materia biblica come palinsesto per ragionare attorno a tematiche d'indole etica o politica. "I soggetti sacri s'abbracciano per trarne occasione di discorrere e osservar insegnamenti o morali o politici, non per descriverli", sosteneva l'autore nella "Susanna", riservandosi esplicitamente il diritto di far scorrere in una dimensione autonoma rispetto alla pura narrazione sacra riflessioni di altra natura. Una visione che consente di assumere i punti chiave della vicenda del Giuseppe per illustrare alcune delle nozioni più importanti in ambito di filosofia del diritto d'epoca premoderna: pertanto, ragionare attorno alla capacità di governo del figlio di Giacobbe significa anche esprimere un giudizio impietoso sul decadimento della dimensione politica.
22,00

Romanzi e parodie

Romanzi e parodie

Ferrante Pallavicino

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2010

92,00

Il principe ermafrodito

Il principe ermafrodito

Ferrante Pallavicino

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 172

Giustiziato dalle guardie pontificie a causa del suo spirito eversivo, Ferrante Pallavicino svelò, nelle sue opere vivaci e spregiudicate, le imposture della religione e della politica. Anche in questo suo romanzo, "Il principe ermafrodito" (1640), Pallavicino dà origine ad una storia paradossale di travestimenti, sdoppiamenti, peripezie d'amore, audaci stratagemmi e beffe delle regole imposte, per giungere al colpo di scena finale.
10,00

La retorica delle puttane

La retorica delle puttane

Ferrante Pallavicino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2002

pagine: 122

L'istruzione di una giovane avviata alla pratica della prostituzione, la messa in guardia e un decalogo di regole a cui attenersi nella assidua frequentazione delle stesse, in quella che fu ritenuta un'opera immorale e oscena. "...il dar denaro a una puttana deve essere come il bere per la salute: poco e sovente..."
7,99

Libelli antipapali. La baccinata e il divorzio celeste

Libelli antipapali. La baccinata e il divorzio celeste

Ferrante Pallavicino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2011

pagine: 176

16,00

La retorica delle puttane

La retorica delle puttane

Ferrante Pallavicino

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1992

pagine: 232

23,24

Il principe ermafrodito

Il principe ermafrodito

Ferrante Pallavicino

Libro

editore: Montefeltro

anno edizione: 1991

pagine: 62

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.