Libri di Filippo Novario
Processo civile telematico. Con cenni sul processo amministrativo telematico
Filippo Novario
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XVII-322
Il Processo Civile Telematico è una realtà giudiziale entrata nella sua fase di maturità, attraverso un più stabile corpus normativo e l'emanazione di pronunce giurisprudenziali di carattere tecnico-giuridico. L'opera, attraverso un approccio informatico giuridico e forense, mostra ad avvocati, magistrati, cancellieri, consulenti tecnici, e loro ausiliari, novità tecnico-giuridiche e giudiziali secondo profili pratico applicativi. La trattazione affronta temi che spaziano dalla genesi e analisi dell'infrastruttura del PCT agli strumenti informatico giuridici, dall'organizzazione "digitale" di uffici giudiziari e studi professionali alle attività tradizionali svolte attraverso le funzionalità del PCT, dalle questioni problematiche e Best Practices sino, in ultimo, alla produzione delle prove attraverso il PCT. Ogni capitolo presenta un esame di precetti legislativi, giurisprudenza, questioni problematiche e attività informatiche che consentono di padroneggiare le potenzialità informatico giuridiche del PCT, attraverso qualunque tecnologia e infrastruttura utilizzata, a prescindere dal fornitore dei sevizi e anche attraverso schemi pratici. L'opera presenta un capitolo sul Processo Amministrativo Telematico, al fine di integrare questioni tecnico-giuridiche del PCT nel nuovo corso telematico del processo amministrativo. La trattazione mira ad estendere, in quanto compatibile, l'esperienza tecnico-giuridica maturata nel PCT al PAT, così da delucidarne le peculiarità - ex d.p.c.m. 16 febbraio 2016, n. 40, e d.l. 31 agosto 2016, n. 168 convertito, con modificazioni, dalla legge 25 ottobre 2016, n. 197 - associandole ad elementi atti ad anticipare, sopperire e/o evitare questioni problematiche al pratico giudiziario.
Processo civile telematico. Lineamenti pratici
Filippo Novario
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2014
pagine: XII-213
Il Processo Civile Telematico esce dalla sua fase sperimentale per divenire realtà giudiziale, influendo sul lavoro di uffici giudiziari e studi legali. L'opera presenta un approccio Informatico Giuridico e Forense al fine di mostrare ad avvocati, magistrati, cancellieri, CTU, e ai loro ausiliari, l'importante apporto del PCT attraverso la sua semplicità pratico-applicativa e i suoi effetti giudiziari. La trattazione affronta temi che spaziano dalla genesi e analisi dell'infrastruttura del PCT agli strumenti informatico giuridici, dall'organizzazione "digitale" di uffici giudiziali e studi professionali alle attività tradizionali svolte attraverso le funzionalità del PCT, dalle questioni problematiche e Best Practices sino, in ultimo, alla produzione delle prove attraverso il PCT. Ogni capitolo presenta un esame di precetti legislativi, giurisprudenza, questioni problematiche e attività informatiche che consentono di padroneggiare le potenzialità informatico giuridiche del PCT attraverso qualunque tecnologia e infrastruttura utilizzata, a prescindere dal fornitore dei servizi.
Le prove informatiche nel processo civile
Filippo Novario
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2014
pagine: XV-345
Il volume tratta il fenomeno delle prove informatiche nel processo civile, ormai trasversale a quasi tutte le attività giudiziali. Oltre alle più tradizionali questioni circa il documento informatico, le firme elettroniche e l'utilizzo dell'informatica per illeciti tradizionali compiuti attraverso mezzi digitali, gli influssi dell'informatica sul diritto stimolano nuove e ormai più ricorrenti sfide giudiziali: si pensi ad un risarcimento danni per incidente stradale fondato sull'analisi dei tracciati di geolocalizzazione del veicolo, alle attività di monitoraggio aziendale attraverso tecnologie informatiche, al fenomeno del brand abuse, alle questioni giudiziali concernenti l'online banking, sino al normale svolgimento delle attività processuali attraverso il Processo Civile Telematico e le sue patologie. L'approccio dell'opera si sviluppa tramite una lettura ragionata del processo civile, mediante analisi e commento delle norme del codice sostanziale e di rito, associata alle questioni informatico giuridiche e forensi, trattando tutti gli ambiti processualcivilistici: dalla fase di reperimento delle prove al rito ordinario, dai riti speciali all'arbitrato, sino a giungere alla disamina dei piccoli influssi sulla fase dell'esecuzione civile. La trattazione è tecnico-operativa, con riferimenti dottrinali.