Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Pistocchi

Sierra Leone. Scenari globali e percorsi locali. Geografie del cambiamento

Sierra Leone. Scenari globali e percorsi locali. Geografie del cambiamento

Filippo Pistocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 176

La Sierra Leone è balzata agli onori della cronaca negli ultimi anni per due problemi che l'hanno messa a dura prova: la guerra dei diamanti e la diffusione del virus Ebola. Di questo piccolo paese, collocato in Africa occidentale sub sahariana, difficilmente si conosce la storia, tantomeno le dinamiche sociali, culturali, politiche attuali. Il libro è diviso in due parti: la prima conduce un affondo nella storia, occupandosi della colonizzazione e della sua responsabilità nel ridefinire e creare nuove dinamiche geosociali, geoeconomiche e geopolitiche, che ancora si manifestano in uno stretto e spesso difficile rapporto fra tradizione e modernità. La seconda parte ci proietta invece nell'attualità, analizzando in particolare i fenomeni che hanno minacciato e tuttora minano l'equilibrio e la serenità del paese: la guerra dei diamanti e dei bambini soldato e la rapida diffusione di Ebola.
25,00

L'Africa occidentale. Ritratto di un'Africa che cambia

L'Africa occidentale. Ritratto di un'Africa che cambia

E. Gamberoni, Filippo Pistocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2013

pagine: 278

26,00

Voci nell'Harmattan. Geografie ed esperienze di viaggio in Sierra Leone

Voci nell'Harmattan. Geografie ed esperienze di viaggio in Sierra Leone

Filippo Pistocchi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il libro è una testimonianza autentica sulle «geografie» della Sierra Leone, perché scaturisce - oltre che da letture e approfondimenti di carattere letterario e scientifico - dall'esperienza diretta dell'autore nel confronto con le autorità locali e con i poveri dei villaggi. Frutto di uno sguardo ampio sulla vita di quel Paese dell'Africa occidentale subsahariana, propone un'analisi vivace e appassionata delle dinamiche sociali ed economiche che si manifestano in quei territori. Il lettore verrà coinvolto in escursioni geografiche, attività di sostegno per lo sviluppo agricolo locale, incontri con i politici del Paese, scambi di opinioni e informazioni con operatori umanitari internazionali. Sullo sfondo, la necessità di rendere omaggio alla povertà, restituendo ai poveri la voce di cui sono stati privati. Privati dallo sfruttamento, dalla schiavitù, dalle guerre, dall'uomo.
10,00

La terra che perde ombra. Racconto di un viaggio attraverso le missioni della Sierra Leone
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.