Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Ravizza

Nel tremore degli anni

Nel tremore degli anni

Filippo Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2022

pagine: 60

"C’è una forza inesplosa nell’ultimo lavoro di Filippo Ravizza. Forza di parole che si ripetono come un mantra o una cantilena dolce. Forza di tempi e luoghi, così felicemente opachi, fatti di rimandi, ritorni, richiami. Forza di idee, figlie di una generazione che si misura con il nuovo, partendo dalle ceneri di una stagione, il Novecento, che non può essere rimossa, liquidata. Ravizza, dopo La coscienza del tempo, poteva scrivere solo questo libro, terribilmente dolce, puro come il suo sguardo lancinante, da vedetta che osserva oltre e cerca risposte, contorni. Si respira aria di Raboni in molti passaggi di Nel tremore degli anni, ma Ravizza è se stesso pienamente in un libro che, a me pare, rappresenti il punto più alto della sua lunga stagione poetica". (Ivan Fedeli)
12,00

La coscienza del tempo

La coscienza del tempo

Filippo Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 84

“Si può legittimamente affermare che con questo nuovo libro la poesia di Ravizza compia il passo decisivo: qui si scoprono le carte, si fa evidente la percezione di un percorso che salda meta a meta con movimenti lenti, ma tanto progressivi quanto sicuri. E diciamo subito anche che “La coscienza del tempo” è la sublimazione di un disagio catafratto nei simboli complementari del tempo e dello spazio. La pagina di Ravizza incrocia sicuramente temi freudiani, ma resta ben lontana dall'affidarsi a quella lettura come prioritaria. Al lettino dell'analista Ravizza preferisce la dialettica materialistica della storia. A tentarlo non è la sublimazione, ma l'immersione nel concreto; non l'esacerbazione o la contemplazione masochistica della propria individualità (e dico masochistica perché ai poeti difficilmente è concesso un io che si esprima in letizia o almeno in pace), ma il confronto con il flusso degli eventi, in una dimensione che l'autore per primo vuole rappresentarsi come realistica. La materia e i fatti: non altrimenti avrebbe senso una delle parole più singolari che sia scivolata dalla penna di un poeta di questi anni, come quella fatticità che incontriamo nella conclusione di questo volume”. (dalla prefazione di Gianmarco Gaspari)
13,00

Nel secolo fragile

Nel secolo fragile

Filippo Ravizza

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 100

13,00

Bambini delle onde

Bambini delle onde

Filippo Ravizza

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,30

Turista

Turista

Filippo Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2008

pagine: 42

10,00

Prigionieri del tempo

Prigionieri del tempo

Filippo Ravizza

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2005

pagine: 78

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.