Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Zizzo

De rogatione grammatica linguae latinae pro futura concordi Europa
13,60

Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche

Dal sacro al profano. Raccolta di liriche ebraiche

Filippo Zizzo, Stefania Rescalli

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 240

"Può essere il ricordo della fiamma delle candele del sabato, con la melodia dell'invito alla sposa a entrare e il ricordo degli adulti che si alzavano per accompagnare l'entrata immaginaria del sabato/sposa, oppure il coro della scuola che intona Hava Nagila per ricevere gli ospiti delle grandi occasioni in Aula Magna; o ancora, melodie che cantavamo durante i campeggi della nostra adolescenza o preghiere cantate che i professori ci insegnavano a tradurre e cantilenare. Ogni ebreo ha un bagaglio personale di suoni legato indissolubilmente a ricordi e a momenti rituali particolari. Per questo, il lavoro di Stefania Rescalli e Filippo Zizzo risulta prezioso non solo per chi fosse interessato al mondo e alla cultura ebraica, indissolubilmente connesso ai suoni, alle musiche e alle canzoni, anche nei momenti più tragici delle persecuzioni, nel corso della Storia, ma anche per gli stessi appartenenti alla comunità ebraica, perché ritrovare la storia di quel canto, il periodo in cui è stato scritto, l'autore e il contesto culturale, anche la traduzione, la pronuncia allitterata e il significato sociale di quel canto e di quella melodia, è come ritrovarsi con amici noti da sempre, conoscendoli meglio, ed entrare nel mondo in cui sono nati" (Rossana Ottolenghi Luperini).
16,00

Kendò e salute. Domande e risposte

Kendò e salute. Domande e risposte

Filippo Zizzo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2016

pagine: 230

Lo sport genera benefici per la salute in due modi principali: attraverso la partecipazione diretta allo sport stesso, e attraverso l'utilizzo dello sport come piattaforma per stimolare la comunicazione, l'educazione e la mobilitazione sociale. Uno sport ben progettato per favorire la salute spesso lavora su entrambi i livelli. Tutto questo è maggiormente vero quando si fa riferimento alle arti marziali; da adulti, si possono facilmente identificare le componenti di uno stile di vita sano ed elencare i fattori che contribuiscono al benessere, alla salute e alla pace della mente.
16,00

Il paziente mussulmano. Gestione culturalmente corretta sia in medicina territoriale che ospedaliera

Il paziente mussulmano. Gestione culturalmente corretta sia in medicina territoriale che ospedaliera

Filippo Zizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2013

pagine: 197

Proteggere e favorire la vita umana e lo stato di benessere fa parte della fede che ogni essere umano porta con sé. Nel mondo medico e nella salute in generale, alcuni avanzamenti delle conoscenze e della tecnologia negli ultimi anni hanno consentito una miglioria marcata della qualità della vita. Al contrario, anche di fronte a una comunicazione più precisa, molti aspetti della cultura umana, dei valori e stili di vita rimangono spesso ignorati o mal compresi mentre si interviene medicalmente. Ciò dipende dal fatto che questo lavoro assume un significato particolare. Questo testo nasce dalla necessità di sapere meglio rivolgersi al paziente mussulmano, (arabo ma non necessariamente tale), che le recenti situazioni geopolitiche e belliche hanno portato in Italia, o italiano o italianizzato che mantiene caratteristiche e necessità particolari, che il più delle volte sono ignorate dal medico italiano che non sia di fede mussulmana o non si sia prodigato a conoscere gli aspetti salienti della cultura religiosa mussulmana, almeno nei suoi aspetti più comuni e generali.
15,00

Kendo. La via della spada

Kendo. La via della spada

Filippo Zizzo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2013

pagine: 212

Kendo - La via della spada - Guida onnicomprensiva per principianti è un'introduzione alla via marziale giapponese della spada e una sorta di visita guidata ai principi e alla filosofia sui quali questa arte trova il suo fondamento. Filippo Zizzo ha tentato di coprire ogni argomento di questa arte partendo dalla cura e dalla gestione corretta del gi, uniforme per la pratica, fino al mokuso, metodo per coltivare lo stato meditativo. Tutto ciò è presentato in una forma semplice e colloquiale che consente una lettura piana e gradevole. Il testo, diviso in capitoli, fornisce il materiale utile al principiante in funzione delle proprie necessità conoscitive. A tale scopo l'autore ha integrato le lezioni apprese durante la frequentazione del dojo del Maestro Gian Antonio Manenti con testi specialistici sia giapponesi che anglosassoni, estrapolando ciò che è più utile per chi si introduce nel kendo.
14,00

Interventi di pronto soccorso durante la pratica di Kendo

Interventi di pronto soccorso durante la pratica di Kendo

Filippo Zizzo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2012

pagine: 100

Questo testo è rivolto a tutti i praticanti di kendo perché possano, in caso di urgenza e in assenza di personale sanitario, fare il "primo intervento" corretto a favore della persona che ha subito il danno, in attesa di applicare tutte quelle specifiche soluzioni sanitarie che il caso merita.
13,00

Dizionario del kendo

Dizionario del kendo

Filippo Zizzo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2012

pagine: 168

Questo testo consente di verificare ogni parola e comprendere il suo significato, favorendo il principiante e il kendoka esperto a comunicare con appropriatezza nel proprio dojo, al di fuori di esso, e inoltre consente di comprendere in modo migliore il giapponese parlato da parte dei maestri di lingua madre nipponica itineranti nel nostro paese, oltre che fornire una traduzione italiana corretta utile al traduttore.
14,00

Pillole di Giappone. Istruzioni per kendoka e non solo!

Pillole di Giappone. Istruzioni per kendoka e non solo!

Filippo Zizzo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2011

pagine: 164

Questo testo non si propone di fornire tutto sul Giappone dall'inizio alla fine, bensì di prendere atto di usi, costumi e attitudini del giapponese medio perché chi ha intenzione di recarsi in Giappone, come pure chi pratica kendo, a cui questo libro è dedicato, sappia avere una semplice ma spero utile infarinatura per meglio apprezzare l'arte marziale che pratica, capendo dove è nata e perché è nata in Giappone e non altrove.
14,00

Testo esplicativo del kendo

Testo esplicativo del kendo

Filippo Zizzo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2010

pagine: 158

In questo progetto editoriale, Filippo Zizzo veste i panni di traduttore e curatore per far giungere in Italia un punto di vista illuminato sull'arte del kendo. Si tratta della traduzione di una rarità giapponese: Kendo Toku-hon, di Noma Hisashi. Il testo, finora presente in una singola traduzione inglese, va oltre l'approccio tecnico al kendo, abbracciando anche gli aspetti etici e filosofici, che caratterizzano in maniera pregnante quest'arte marziale antichissima e affascinante.
14,00

Terminologia di kendo

Terminologia di kendo

Filippo Zizzo

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2010

pagine: 162

Filippo Zizzo, in questo pratico manuale, non solo offre una visuale completa delle regole che caratterizzano il kendo, permettendo al lettore di districarsi nella sua complessa terminologia, ma ne sottolinea anche l'eredità sociale, culturale e filosofica. Nel kendo, infatti, non si può scindere l'aspetto sportivo da quello che riguarda la crescita dell'individuo, che deve essere educato all'osservanza di virtù fondamentali quali benevolenza, giustizia, etichetta, correttezza, saggezza e sincerità.
14,00

Il paziente di fede buddhista

Il paziente di fede buddhista

Filippo Zizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Direct Publishing

anno edizione: 2015

pagine: 98

7,50

Il paziente di fede ebraica. Curare i pazienti di fede ebraica
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.