Libri di Flavia Franconi
La salute della donna. Un approccio di genere
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
In Italia le donne vivono più a lungo rispetto agli uomini ma si ammalano di più e, ancora troppo spesso, la loro domanda di salute non trova adeguata risposta né supporto. Questo volume, nato dalla collaborazione fra O.N.Da e Farmindustria, intende contribuire alla costruzione di una "medicina di genere", cioè di una medicina che sappia tenere conto di tutte le fisiologiche differenze tra uomini e donne. L'ampliamento di una visione di genere a molti campi della medicina permetterà di raggiungere la consapevolezza che il genere debba essere tenuto in considerazione quale parametro fondamentale tanto negli studi clinici, quanto nella pratica. Questo, insieme a una politica più attenta e a una migliore consapevolezza da parte di tutti gli interlocutori coinvolti, potrà garantire la messa a punto di una salute a misura di donna e dunque di una medicina veramente personalizzata.
Salute e diritti nella prospettiva di genere
Paola Piras, Flavia Franconi
Libro: Copertina morbida
editore: Aipsa
anno edizione: 2009
pagine: 112
Farmacologia di genere
Flavia Franconi, Simona Montilla, Stefano Vella
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2010
pagine: 168
Le donne sono le principali utilizzatrici di farmaci. Nonostante ciò i trial clinici sono effettuati quasi esclusivamente sui maschi giovani. La farmacologia di genere nasce per cercare di superare questo gap di conoscenze, evidenziando se le risposte ai trattamenti farmacologici sono diverse da uomo a donna, e tenendo in considerazione le variazioni fisiologiche che avvengono nella donna in funzione della ciclicità della vita riproduttiva, dell'età e dell'uso di associazioni estro-progestiniche. Attraverso questo volume ci si propone di diffondere gli elementi di base della farmacologia di genere, per sottolineare che le donne non vanno intese, nemmeno dal punto di vista farmacologico e clinico, come "piccoli uomini".