Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Florbela Espanca

Questo mio corpo sfamerà le rose. Testo portoghese a fronte

Questo mio corpo sfamerà le rose. Testo portoghese a fronte

Florbela Espanca

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2024

pagine: 244

La collana «Interno Novecento» accoglie una selezione di cento sonetti tratti dalle tre raccolte di Florbela Espanca, il "Libro delle afflizioni" (Livro Mágoas, 1919), "Libro di Soror Saudade" (Livro de Sóror Saudade, 1923), pubblicate in vita, e "Brughiera in fiore" (Charneca em flor, 1931), uscita postuma, ma comunque allestita dall’autrice prima della sua morte. L'ultima sezione proviene invece da una silloge di inediti, "Reliquiae", uscita postuma nel 1934. Nonostante tra i primi estimatori e traduttori di Florbela Espanca ci sia stato l’italiano Guido Battelli, professore all’università di Coimbra con cui la poetessa portoghese era in confidenza, nel nostro paese le sue poesie non sono mai state pubblicate in edizione critica, pur circolando tra web e piccole recentissime edizioni. Poesia di esaltazione e disperazione, di sensualità e cupezza, la scrittura di Florbela Espanca deve una parte importante dell’efficacia delle sue atmosfere al ritmo, all’andamento “sonoro” della struttura del sonetto. Per questo motivo il traduttore dell’opera, Graziano Graziani, ha scelto di mantenere la struttura metrica dell’endecasillabo e laddove possibile la concordanza delle rime, pur distanziandosi in qualche caso dalla letteralità della traduzione. Una scelta volta a salvaguardare la musicalità della scrittura della poetessa, favorita dalla forte parentela linguistica tra il portoghese e l’italiano, e dalla presenza del testo originale a fronte.
15,00

Poesie scelte

Poesie scelte

Florbela Espanca

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 111

Ciò che sorprende in Florbela Espanca è non tanto la problematica fragilità che riguarda il rapporto con sé stessa e con il mondo, cosa poco sorprendente, trattandosi di poesia, quanto la potenza delle immagini in cui questa fragilità va a confluire, come un abito sontuoso di colore rosso indossato in occasione di un lutto. Non per negarlo e rovesciarlo convenientemente in festa, ma per mostrarne in contrasto i dolorosi risvolti, contrappunto alla lucida consapevolezza spinta sino al punto dell'esasperazione che è il segno di Florbela donna e poeta. Guarda in sé, Florbela, e lo fa incessantemente e immediatamente, musicalmente, senza nulla concedere alla parte riflessiva e mediatrice della parola che potrebbe appunto flettere nella direzione del pacato aggiustamento il suo sguardo. Fa insomma quello che nessun poeta dovrebbe fare...
18,00

Le maschere del destino

Le maschere del destino

Florbela Espanca

Libro

editore: Edizioni Arcoiris

anno edizione: 2017

pagine: 132

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.