Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Floriana Porta

Siamo fatte di carta. Arte, poesia e rinascita al femminile

Siamo fatte di carta. Arte, poesia e rinascita al femminile

Anna Maria Scocozza, Floriana Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 166

"Siamo fatte di carta" è un libro che esplora l'infinito universo femminile attraverso le parole e le opere di Floriana Porta e Anna Maria Scocozza in questa fusione di poesia e arte. I versi, scelti con cura, catturano la realtà umana nelle sue due dimensioni, quella terrena e spirituale, e lo fa in un modo ampio, profondo e cristallino, mentre le opere scultoree di carta offrono una visione unica, molto coinvolgente e personale dell'esistenza e dello spazio emotivo, diventando inestimabili strumenti di rinascita, di cura, di speranza e di resilienza. Il libro, diviso in sei sezioni dedicate ai vestimenti e alle calzature poetiche, alle opere libro, agli eco-gioielli, alle maschere e ai progetti/ laboratori, affronta anche altre importanti tematiche: l'incanto della natura, l'eco-filosofia e il riciclo creativo inteso come pratica virtuosa in grado di dare una seconda vita a materiali di scarto, in questo caso carta e cartone.
24,00

Annie Ernaux. Ritratto di una vita

Annie Ernaux. Ritratto di una vita

Sara Durantini

Libro: Libro in brossura

editore: Dei Merangoli Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 154

Un inedito ritratto della vita di Annie Ernaux, scrittrice francese, insignita nel 2022 del Premio Nobel per la Letteratura. Sara Durantini attraverso un lavoro certosino offre al lettore un quadro biografico che culmina nell’incontro a Cergy, in Francia, per una emozionante intervista che fa parte di questo libro. Il testo, come un reportage, fissa per immagini gli avvenimenti pubblici e privati di Annie Ernaux, che ha rotto gli argini del falso perbenismo consacrandosi alla scrittura. Sara Durantini consegna un libro dove narrativa, saggistica e giornalismo si alternano e si completano restituendo istantanee del passato e del presente che si ricompongono in questo Ritratto di una vita: dall’infanzia a Lillebonne in Normandia all’adolescenza, dagli studi alla coscienza di sé, dall’aborto al matrimonio, dalla nascita dei figli al divorzio, dal tumore al nuovo amore. Quella che emerge è una donna commovente, lucida e coraggiosa che si afferma nel panorama mondiale della letteratura. “Annie Ernaux, Premio Nobel per la Letteratura 2022. Con lei hanno vinto tutte le donne” (Sara Durantini).
18,00

L'infinito è in me. Haiku, tanka e baishù

L'infinito è in me. Haiku, tanka e baishù

Floriana Porta

Libro: Copertina rigida

editore: AG Book Publishing

anno edizione: 2021

pagine: 80

Un viaggio attraverso l'universo evocativo della poesia e quello immaginifico della pittura. Ritagli di giornale, disegni a china, figure ad acquerello, astratte e linee dorate danno vita a vere e proprie trasfigurazioni che accompagnano i versi di haiku, tanka e baishù in un continuo dialogo incentrato sullo scorrere inesorabile del tempo, la rinascita spirituale, il senso di mistero che avvolge ogni cosa e il prorompente e irrefrenabile desiderio di infinito.
18,00

Il Giappone in controluce. Acquerelli, haiku e tanka: tre anime, un unico spirito

Il Giappone in controluce. Acquerelli, haiku e tanka: tre anime, un unico spirito

Floriana Porta

Libro

editore: AG Book Publishing

anno edizione: 2020

pagine: 72

Questo libro dedicato al Giappone raccoglie acquerelli, haiku (brevi componimenti di diciassette sillabe) e tanka (componimenti di trentuno sillabe): istantanee poetiche di grande fascino e suggestione, dove scritto e dipinto si fondono. Le poesie sono caratterizzate da un linguaggio snudato ed essenziale, intenso ed evocativo, e concentrano l'attenzione sulla descrizione della natura e degli accadimenti umani direttamente collegati a essa. L'autrice mette in dialogo antichissime forme poetiche giapponesi con la contemporaneità; ne consegue che tempi e luoghi molto distanti fra loro percorrano gli stessi ignoti sentieri, con un ritmo compositivo di grande equilibrio. Haiku e tanka - rigorosamente senza punteggiatura - sono accompagnati da dipinti realizzati dall'autrice ad acquerello. Versi e pennellate si fondono armonicamente: la parola poetica permette di cogliere - in un solo sguardo - il rapporto immediato con le bellezze e le magie del Giappone, mentre la pittura concentra in sé tutti i poteri dell'incanto e del mondo che ci circonda.
15,00

Offro respiro ai versi

Offro respiro ai versi

Floriana Porta

Libro: Libro in brossura

editore: La Ruota

anno edizione: 2018

pagine: 70

Raccolta di poesie di Floriana Porta, artista poliedrica, arricchita da fotografie dell'autrice stessa.
7,00

L'acqua non parla. Poesie e haiku

L'acqua non parla. Poesie e haiku

Floriana Porta

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2015

pagine: 56

Questa ultima raccolta poetica di Floriana Porta intende risvegliare e mostrare la realtà più segreta dell'acqua. Questo libro ne raccoglie e custodisce una vasta gamma di immagini, tutte diverse ma contemporaneamente riunite e collegate, come a volerne recuperare la memoria, l'energia e la purezza. La poesia di Floriana Porta è caratterizzata da versi scabri, asciutti, epigrammatici ma densi, armoniosi e profondi. Da ogni verso affiorano immagini simboliche, frammenti d'inquietudine e realtà sommerse. Spesso prevalgono i toni della penombra, ma ci sono anche improvvisi lampi di luce. L'acqua intreccia questa trama di luci e ombre, di silenzi e rumori, mescolando magia e realtà. Una visione poetica ampia e universale, in eterno dialogo fra terra e acqua, fra carne e anima.
10,00

Dove si posa il bianco

Dove si posa il bianco

Floriana Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe di Sale Editore

anno edizione: 2014

pagine: 64

11,00

Fin dentro il mattino

Fin dentro il mattino

Floriana Porta

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2014

pagine: 122

La parola e la luce sono elementi centrali di questa poetica, dei veri e propri strumenti medianici, una poesia femminile che insegue la vita e germoglia dinanzi a lei nel pieno della sua più fertile stagione. Eppure in questa vibrante tensione poeticam si inserisce, sovente, una altrettanto gravosa esistenza con cui fare i conti: non c'è Tabor senza Golgota, dura è la via verso le stelle, verso l'unità della propria persona. Ciò non di meno il trascendente è sempre una dimensione compresente nella trafila dei giorni, mai aleatoria o astratta, sempre confitto nella carne, come una scheggia, un pungolo, tra i riverberi dei nostri pensieri.(Dalla prefazione di Mattia Leombruno)
17,90

Quando sorride il mare. Poesie e haiku

Quando sorride il mare. Poesie e haiku

Floriana Porta

Libro: Copertina morbida

editore: AG Book Publishing

anno edizione: 2014

pagine: 64

"In questa silloge, Floriana Porta trova ispirazione negli elementi del mare per ricreare, con le parole, immagini di poesia, dando così vita a un diario che indaga sui segreti imperscrutabili dei fondali, sulle tracce di antichi oceani, fino a spingersi nelle acque sotterranee, a caccia di fossili marini, per poi tuffarsi 'in mari senza un nome'. Cinquantacinque poesie e diciotto "haiku" - componimenti senza titolo nati in Giappone nel XVII secolo e costituiti da tre versi per complessive diciassette sillabe, di notevole carica espressiva - che ci portano alla riscoperta di memorie incantate e forti emozioni, in un viaggio misto al sogno. E il mare è proprio lì, in fondo al viaggio."
9,90

In un batter d'ali. Haiku per bambini

In un batter d'ali. Haiku per bambini

Floriana Porta

Libro: Libro rilegato

editore: AG Book Publishing

anno edizione: 2018

pagine: 32

L'"haiku" è un genere poetico giapponese di soli tre versi con una metrica fissa (5/7/5 sillabe), dalla grande profondità e, allo stesso tempo, alla portata dei bambini. I più piccoli potranno leggere i componimenti raccolti in questo volume – ispirati alla natura e alle sue stagioni –, esercitandosi nella divisione in sillabe e giocando a trasformare concetti, emozioni, racconti e ricordi in brevi poesie. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.