Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franca Tani

La spirale del gioco. Il gioco d'azzardo da attività ludica a patologia

La spirale del gioco. Il gioco d'azzardo da attività ludica a patologia

Franca Tani, Annalisa Ilari

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 182

Riconosciuto solo recentemente come una forma patologica di dipendenza, il Disturbo da gioco d'azzardo (Gambling Disorder) costituisce attualmente una vera e propria emergenza sociale. Attraverso una trattazione sistematica, fondata sull'analisi critica della più recente letteratura, il libro propone una visione d'insieme che consente al lettore di ricostruire un quadro completo ed esaustivo del comportamento di gioco e delle tappe della 'carriera' del giocatore, approfondendo, all'interno di una prospettiva interdisciplinare, i complessi fattori che contribuiscono all'insorgenza e al mantenimento della spirale del gioco, i paradigmi esplicativi e i possibili modelli di prevenzione e d'intervento. Il volume si configura pertanto come un importante contributo, non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per tutti coloro che, a vario titolo, intendono avvicinarsi alle problematiche del gioco d'azzardo e comprenderne a pieno gli ampi risvolti clinici, economici e sociali.
16,90

Il bambino aggressivo. Perché e che cosa fare

Il bambino aggressivo. Perché e che cosa fare

Franca Tani, Elena Bagatti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 231

Questo volume, partendo da un'analisi dei contributi finora offerti allo studio dell'aggressività nei bambini, propone un itinerario operativo: il Programma d'intervento per la riduzione del comportamento aggressivo nell'infanzia (PRA-I), messo a punto e sperimentato con successo dalle stesse autrici. Attraverso la trattazione sistematica delle questioni affrontate e l'uso di un linguaggio piano, accessibile anche ai non specialisti, il libro si presta a diversi piani di lettura, offrendo stimoli e indicazioni di natura teorica e operativa, nella convinzione che molto si può fare per aiutare i bambini "difficili" a sviluppare le abilità necessarie per interagire in modo socialmente competente con gli altri.
21,50

La difficoltà del calcolo nei bambini

La difficoltà del calcolo nei bambini

Franca Tani, Nella Ciuffi, Anna Vitta

Libro: Copertina morbida

editore: Seid Editori

anno edizione: 2007

pagine: 204

18,00

Normalità e patologia nello sviluppo psichico

Normalità e patologia nello sviluppo psichico

Franca Tani

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 352

La Developmental Psychopathology costituisce una nuova area disciplinare che permette di coniugare i risultati di studi e ricerche provenienti dalla conoscenza dei processi di sviluppo normale con i risultati dell'indagine clinica e psicopatologica, fornendo stimoli di grande rilievo, in ambito sperimentale e operativo. E' all'interno di tale matrice teorica che si colloca questo volume, finalizzato a fare il punto sulle più recenti conoscenze teoriche e di ricerca e ad offrire un quadro aggiornato e criticamente discusso dei principali modelli psicopatologici e dei più recenti inquadramenti diagnostici che possono aiutare nella comprensione e nell'individuazione precoce delle forme di disagio che più frequentemente si riscontrano nella psicopatologia dei bambini e degli adolescenti di oggi. Un quadro che, pur privilegiando un'ottica psicodinamica, approfondisce ogni argomento, rendendo conto della complessità delle relazioni tra la sfera biologica, psicologica e sociale nell'evoluzione normale e patologica dello sviluppo individuale.
28,00

Empatia. I processi di condivisione delle emozioni

Empatia. I processi di condivisione delle emozioni

Silvia Bonino, Alida Lo Coco, Franca Tani

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 256

Questo volume vuole rispondere in primo luogo all'esigenza di comprendere che cosa sia l'empatia e quali siano i processi cognitivi ed emotivi che mediano la condivisione delle emozioni degli altri. Attraverso un'analisi della letteratura sull'argomento, viene proposto un modello complesso e multidimensionale dell'empatia e del suo sviluppo, sostenuto e discusso alla luce di ricerche originali realizzate dalle autrici stesse. Il testo si rivolge agli studenti, che vi troveranno non solo spunti per la riflessione teorica e la ricerca, ma anche occasioni di ripensare alla loro esperienza di vita. È diretto anche agli educatori e a quanti si occupano di relazioni umane come invito a riflettere sulla propria esperienza professionale per meglio comprenderla ed indirizzarla.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.