Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Gambino

La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante

La divina avventura. Il fantastico viaggio di Dante

Enrico Cerni, Francesca Gambino, Maria Distefano

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2014

pagine: 108

La Divina Commedia vista con gli occhi dei bambini. Il libro ripercorre le principali tappe del viaggio di Dante, seguendo il racconto della Commedia attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Al centro di tutto la conoscenza di luoghi e personaggi curiosi, fantastici, bizzarri. Il volume è composto da 400 quartine di ottonari a rime alternate per catturare l'attenzione, con il ritmo delle filastrocche e l'incanto della poesia. All'interno anche le cartine dei tre regni visitati dal protagonista. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

Bestiario fantastico. Mostri e animali di altri tempi

Bestiario fantastico. Mostri e animali di altri tempi

Francesca Gambino, Enrico Cerni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Coccole Books

anno edizione: 2021

pagine: 40

Una piccola enciclopedia dove le descrizioni si mescolano alle leggende. Conoscerete gli animali più strani e mostruosi: dai Lupi mannari alle Sirene. Conoscerete l'immortale fenice e il letale Basilisco. Scoprirete fin dove può arrivare il fuoco che sputa il Drago europeo e perché da molto tempo ormai non si avvistano Unicorni. Età di lettura: da 8 anni.
12,50

I Mostri di Dante

I Mostri di Dante

Enrico Cerni, Francesca Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Onda Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 208

11,00

Dai Siciliani a Petrarca. Studi sulla poesia italiana del Medioevo

Dai Siciliani a Petrarca. Studi sulla poesia italiana del Medioevo

Furio Brugnolo

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 718

Nelle intenzioni dell’autore il libro costituisce il completamento di un trittico iniziato con i due precedenti: “Meandri. Studi sulla lirica veneta e italiana settentrionale del Due-Trecento” (2010) e “Dante poeta lirico. Esercizi di lettura” (2021). Con essi l’attuale raccolta di saggi condivide l’oggetto – la poesia, e segnatamente la lirica, del Medioevo – e l’arco temporale, ma anche uno stile di ricerca e di analisi che privilegia il confronto diretto con i testi, le forme e le dinamiche intertestuali, lasciando sullo sfondo le questioni generali, le problematiche critiche trasversali e le riflessioni metodologiche. Sono così messi in luce aspetti a volte inediti e settoriali, ma proprio per questo rivelatori, di una tradizione e di una cultura poetica che, nella loro elevatezza, non cessano tuttora di stupire. I capitoli che compongono il volume sono raggruppati in cinque sezioni, corrispondenti ad altrettanti ambiti di ricerca frequentati dall’autore: la Scuola siciliana, lo Stilnovo e Dante, la “poesia per pittura”, i canzonieri lirici nel loro significato storico e culturale, e infine, attraverso il “canzoniere” per antonomasia, la poesia di Petrarca.
75,00

Salutz d'amore del corpus occitanico

Salutz d'amore del corpus occitanico

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 836

Gli inediti della lirica provenzale: le lettere d'amore dei poeti. L'intero corpus dei salutz occitani commentati e tradotti. I versi dei poeti nelle lettere dedicate all'amata lontana, spesso bellissimi, brillanti e originali, ma confinati a margine della produzione lirica provenzale, ricevono qui la loro edizione scientifica corredata di un ampio commento dei testi originali (con traduzione a fronte) e una importante introduzione di Speranza Cerullo con un'indagine sulle possibili fonti. Francesca Gambino è docente di lingua e letteratura provenzale presso l'Università di Padova. Hanno collaborato a questo studio Paolo Squillacioti, Fabio Zinelli, Anna Radaelli, Ute Limacher-Riebold, Luca Barbieri, Sabina Marinetti, Giovanni Borriero, Ilaria Zamuner, Luca Morlino, Zeno Lorenzo Verlato, Elisa Gaudagnini, Antonella Martorano.
64,00

Inferno di Dante

Inferno di Dante

Francesca Gambino, Lilia De Luca

Libro

editore: Fabbrica Musicale

anno edizione: 2012

Età di lettura: da 9 anni.
16,00

Il mio tutto esercizi storia e geografia. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3

Il mio tutto esercizi storia e geografia. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 3

Lilia De Luca, Francesca Gambino

Libro

editore: Giunti Scuola

anno edizione: 2015

pagine: 96

La "storica" collana di eserciziari Giunti Scuola accoglie le sfide più attuali e si rinnova completamente per continuare a essere utile strumento al fianco di alunni e insegnanti. Mappe, tabelle, esercizi guidati ed esempi favoriscono il recupero delle informazioni e lo svolgimento autonomo da parte dei bambini.
4,90

Io, Ulisse

Io, Ulisse

Enrico Cerni, Francesca Gambino

Libro: Libro rilegato

editore: Coccole Books

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Per tutta la vita, sono balzato da un'avventura all'altra, senza fermarmi mai. Sempre in movimento, sempre in azione, sempre pronto a sperimentare. Piroette, capriole, giravolte. Ecco com'ero: un fascio di muscoli pronti a guizzare. E la mia mente cercava continue novità, per terra e per mare." Età di lettura: da 10 anni.
11,90

Impressioni di montagna

Impressioni di montagna

Francesca Gambino

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

12,00

Con gli occhi di Dante. Viaggio nei tre regni della Commedia. Per la Scuola media
11,00

Una montagna di lettere

Una montagna di lettere

Francesca Gambino

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 132

“… Di cime lei ne ha senz’altro toccate più di me. Lassù, sulla vetta, abbiamo però entrambe capito che non c’è nulla da trovare. Quello che cerchiamo è dentro di noi. Tuttavia, per alcuni, per trovarlo bisogna salire. Perciò per capire cosa lei vorrà fare e quali saranno le decisioni da prendere, credo che dovrà salire ancora una volta. Oppure lo farò io per lei.”
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.