Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Mariani

Scritte sulla sabbia

Scritte sulla sabbia

Marco Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2022

pagine: 112

"Scritte sulla sabbia" è una raccolta di 10 racconti brevi ambientati in una zona residenziale di una città non specificata. Scritti in maniera diretta, i racconti tracciano le vite, i pensieri e le emozioni dei personaggi che li popolano: dalla triste, ma decisa Giulia al timido Marco, dal piccolo Alessandro a Ettore, il pompiere codardo, e tutti gli altri; verosimili realtà prendono forma delineandosi sempre più ad ogni pagina, fino ad arrivare all'ultimo racconto che ricollega le varie storie. Tra i temi trattati, la solitudine, l'amore, la nostalgia, il ricordo e l'amicizia. Il registro è immediato, con una differenziazione di stili che predilige il discorso indiretto e un vocabolario ampio ma colloquiale; alla descrizione dei luoghi viene preferita la descrizione dei pensieri mentre la scrittura richiama spesso in causa il lettore che diventa coprotagonista della narrazione. Come le scritte sulla sabbia vengono tracciate senza curarsi dell'onda che le cancellerà, così questi 10 racconti provano a cristallizzare delle sensazioni senza la velleità di renderle universali in cui ad emergere su tutto è una sorta di inno alla vita pur nelle difficoltà che essa ci sottopone
15,00

Giuseppe Borella. Con fedeltà di sguardo e di pittura. Opere 1958-1998. Catalogo della mostra (La Spezia, 23 giugno-3 settembre 2006)

Giuseppe Borella. Con fedeltà di sguardo e di pittura. Opere 1958-1998. Catalogo della mostra (La Spezia, 23 giugno-3 settembre 2006)

Francesca Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2006

pagine: 63

Il libro è dedicato a Giuseppe Borella, protagonista di un'esposizione che vuole essere non solo un omaggio a un artista che, in vita, non ha mai voluto considerarsi pittore di professione nonostante il grande apprezzamento che i suoi quadri hanno sempre ottenuto dalla critica e dal pubblico, ma soprattutto un tentativo di storicizzazione della sua opera che, vasta e coerente, merita oggi di essere adeguatamente riletta. Giuseppe Borella (La Spezia, 1921-1998) si è dedicato alla pittura di paesaggio, con una fedeltà di sguardo e di pittura giustamente definita "morandiana", per quella volontà di conoscenza profonda di un solo soggetto, costante e sempre nuovo a un tempo, che è proprio il paesaggio della sua terra. Il volume accoglie un saggio introduttivo di Marzia Ratti, una conversazione con Renzo Borella , figlio dell'artista, e due interventi di Sergio Fregoso e Valerio P. Cremolini. Il catalogo delle opere è seguito da una breve antologia critica e da apparati bio-bibliografici.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.