Libri di Francesca Moscheni
Pantone foodmood. Ediz. inglese
Francesca Malerba
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2018
pagine: 164
Pantone ha rivoluzionato l'industria delle arti grafiche lanciando, più di cinquant'anni fa, il Pantone Matching System®, uno standard che permette ai professionisti del mondo grafico e della stampa di declinare e riprodurre fedelmente i colori in ogni parte del mondo. Un linguaggio universale che, attraverso l'accuratezza della riproduzione e della classificazione dei colori, è diventato uno strumento duttile e preciso, creativo e accurato. Questo "canone" ha trovato applicazione negli ambiti più diversi e ha rafforzato la sua identità da un lato attraverso il rigore del design Pantone e della "regola aurea" delle proporzioni con cui viene declinato, dall'altro attraverso la forza espressiva dei colori associati al loro significato e alle emozioni. La "mazzetta" Pantone è diventata un intramontabile strumento di lavoro sempre a portata di mano: che sia sulla scrivania di un designer o di un art director, nella bottega di un artigiano o di uno stilista di moda, nello studio di un architetto o di un designer di cosmetici. E in cucina? È pensabile portare la filosofia Pantone tra i fornelli? L'idea di applicare le nostre linee guida in un ambito non solo professionale ma alla portata di tutti gli aspiranti "cuochi/food designer" ci ha appassionato. È nato così il Pantone Foodmood: enjoy!
Tavole d'autore. 14 stylist, 14 modi di ricevere
Francesca Moscheni
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2015
pagine: 160
La tavola preparata con cura è un piacere per gli ospiti e lo è ancor di più per chi la prepara. Scegliere e posizionare i vari elementi, accostare i colori e le forme, disporre i posti degli ospiti trasformano il padrone di casa in un vero e proprio regista del momento conviviale. Se l'arredo della casa non può essere ripensato quotidianamente, quello della tavola ci offre invece questa opportunità e si può felicemente rinnovare a ogni pasto, in sintonia con i nostri mutevoli stati d'animo, con il ritmo delle stagioni, con le tendenze della moda. La tavola italiana contemporanea esprime una personalità nuova, i cui tratti principali sono l'eclettismo e l'attenzione al dettaglio: con un occhio alla tradizione, ma ormai lontani dal rigido galateo di un tempo, lo stile di oggi ama mescolare materiali antichi come il lino, il legno e il peltro per abbinarli con pezzi di design, cromie nuove e servizi di piatti diversi tra di loro. Apparecchiare è un gesto quotidiano e alla portata di tutti, ma un risultato esteticamente armonioso non è mai scontato. In queste pagine, quattordici interior stylist hanno aperto le loro case o ci hanno invitati in luoghi particolari per condividere con noi il piacere e l'arte di apparecchiare: la loro sensibilità e le scelte suggerite saranno d'ispirazione non solo per chi vuole creare un allestimento d'effetto, ma anche per chi desidera portare, alla tavola di tutti i giorni, un tocco d'autore.
Facile, pratico, veloce microonde!
Stefano Masanti
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2014
pagine: 64
È curioso scoprire come le abitudini abbiano spesso il sopravvento sulla convenienza. Infatti c'è chi utilizza il forno a microonde solo per scongelare gli alimenti e chi si limita a scaldare la pizza o a sciogliere il cioccolato, mentre le funzioni di questo elettrodomestico si sono molto evolute dal debutto nelle cucine italiane negli anni Settanta. Dotati di programmi "sensibili", i modelli di nuova generazione sono perfettamente in grado di replicare alcuni tipi di cotture tradizionali. La tempura croccante, la zuppa vellutata, il risotto al dente, il pesce succulento, la crème brûlée dalla crosticina caramellata e friabile: sono tutti risultati possibili al microonde e anche in poco tempo. Con oltre trenta ricette che mostrano come il forno a microonde sia il migliore alleato non solo di chi ha i minuti contati, ma anche di chi si interessa di buona cucina, questo libro offre soluzioni per ogni momento goloso della giornata dalla prima colazione alla cena, dalla merenda all'aperitivo.
Il formaggio in cucina
Stefano Masanti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2012
pagine: 64
Nonostante la ricca produzione nazionale di formaggi e la facilità a reperire altrettante varietà dall'estero, quando si tratta di cucinare con questo ingrediente meraviglioso, c'è una tendenza a ripiegare sulle abitudini. Stefano Masanti dimostra che ci sarebbe tutto da guadagnare da scelte sapienti, ma un po' più fantasiose. Nelle sue abili mani il Parmigiano spunta nella crème brûlée e il Roquefort nei cioccolatini. La mozzarella diventa una mousse e il caprino si trasforma in una fonduta straordinaria. La Scamorza si fonde sul cheeseburger di tonno e il Manchego diventa una bavarese. Freschi, stagionati ed erborinati, fusi, grattugiati e mantecati i formaggi dello chef non conoscono confini: trovano un ruolo chiave in 28 ricette che spaziano dall'antipasto al dessert. E per aiutarci ad utilizzare formaggi meno familiari e a capire come si comportano all'interno di una ricetta offre utili consigli e suggerimenti per varianti e sostituzioni.
Vivere a Trieste. Ediz. italiana e inglese
Micaela Zucconi Fonseca, Francesca Moscheni
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Books
anno edizione: 2014
pagine: 240
Una veduta aperta, ariosa, vivace, uno sguardo sulla città e sulle sue architetture, che vivono della luce del golfo, del cielo e del Carso, sulla sua gente e sui luoghi che spesso, distrattamente, sfuggono. Questo lo spirito con cui è nato il progetto Vivere a Trieste, che si concretizza in uno speciale reportage per immagini e racconti, tra pubblico e privato, tra passato e presente, senza tralasciare il futuro. Trieste si svela pagina dopo pagina, attraverso panorami, dettagli e scorci più intimi, interni di chi ha scelto di viverci, diversi tra loro per stile d'arredo e personalità. Non mancano spazi gourmet e l'ospitalità, le aziende che hanno fatto e fanno la storia di questa città e tante segnalazioni di luoghi da scoprire. Il libro è corredato da una guida con indirizzi per offrire al lettore un pratico strumento per orientarsi. Una traduzione inglese dei testi lo rende fruibile anche ai lettori stranieri.