Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Pe'

Una voce per chi non ha voce. Oltre settant’anni di lotta per la mia terra e il mio popolo

Una voce per chi non ha voce. Oltre settant’anni di lotta per la mia terra e il mio popolo

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Libro in brossura

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2025

pagine: 304

Per la prima volta, sua santità il Dalai Lama racconta la sua storia e le prove che lui e il suo popolo hanno dovuto sostenere. Sua Santità il Dalai Lama ha dovuto combattere contro le autorità cinesi per quasi tutta la vita. Aveva solo 16 anni quando la Cina ha invaso il Tibet, nel 1950, appena 19 quando incontrò per la prima volta il Presidente Mao e 25 quando fu costretto a fuggire in esilio in India. Nei sette decenni trascorsi da allora, ha affrontato i leader comunisti cinesi – Mao, Deng Xiaoping, Jiang Zemin e Hu Jintao – lottando per la libertà del Tibet e cercando di preservarne la cultura, la lingua, la religione e la storia, nonostante un governo che lo ha emarginato e demonizzato. Ora, a quasi 75 anni dall’invasione del Tibet, Sua Santità il Dalai Lama ricorda al mondo l'irrisolta lotta per la libertà del Tibet e le avversità che i tibetani continua ad affrontare. Condivide le sue riflessioni sulla situazione geopolitica della regione e racconta come è riuscito a preservare la propria umanità nonostante le profonde perdite subite e le minacce che tuttora gravano sul popolo tibetano. Questo libro ripercorre lo straordinario viaggio del Dalai Lama, dalla perdita della propria casa a causa di un invasore ostile alla difficile costruzione di una vita in esilio, nel tentativo di affrontare la crisi esistenziale di una nazione, del suo popolo, della sua cultura e della sua religione, e immaginare una via da percorrere in futuro. Una voce per chi non ha voce è la potente testimonianza di una figura di rilievo mondiale, che condivide sia le sue sofferenze sia la sua incrollabile speranza che il suo popolo possa riconquistare la dignità e la libertà.
20,00

Melody. Inseguendo un sogno

Melody. Inseguendo un sogno

Sharon M. Draper

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 288

Melody è elettrizzata, perché a dodici anni sta per prendere il suo primo aereo: destinazione Londra. Tutto comincia una mattina grigia, quando salva la vita a un’attrice in incognito; due giorni dopo finisce in tv: da lì in avanti l’avventura prende il volo! Viene invitata in Inghilterra per partecipare a un’importante conferenza internazionale per giovani con disabilità. Per sua madre, preoccupata dal lungo viaggio in sedia a rotelle, non è facile lasciarla partire. Eppure in Inghilterra le cose vanno alla grande. Dopo un vivace cambio della Guardia, un buffo contrattempo con un’armatura e un incontro a sorpresa con una popstar, Londra si rivela un vortice di emozioni, scoperte e nuove amicizie. Ma la vera sfida per Melody arriverà sul palco del simposio, dove ragazze e ragazzi da tutto il mondo si battono per un futuro più accessibile e inclusivo. Come troverà il coraggio di parlare davanti a tutti, lei che non ha mai pronunciato una parola? Età di lettura: da 12 anni.
16,00

La grande regressione. Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo

La grande regressione. Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2017

pagine: 240

Non c'è stata alcuna "fine della storia", nessuna affermazione globale della democrazia liberale. Piuttosto, assistiamo a una grande regressione. Mentre lavoro, ricchezza e stabilità si assottigliano pericolosamente nelle società occidentali, la retorica della sicurezza prende il posto della rivendicazione dei diritti umani e civili e i principi di cooperazione transnazionale sono sostituiti da violenti appelli per il rafforzamento della sovranità degli stati, come "Make America Great Again!" e "Les Français d'abord!". I flussi migratori diretti verso i paesi dell'Unione europea aumentano giorno dopo giorno. La crisi economica, forse, non è mai finita. E improvvisamente ci troviamo di fronte alla necessità di misurarci con alcuni fenomeni che credevamo appartenere a un'epoca passata: l'ascesa di partiti nazionalisti come il Front National francese, l'imporsi di una demagogia come quella impersonata da Donald Trump, le tendenze autoritarie che attraversano l'Europa centrale e orientale, un'ondata di xenofobia e odio, la brutalizzazione del discorso pubblico, l'inversione protezionistica della Brexit. Di fronte a questi fenomeni dobbiamo prendere atto che tutti gli strumenti che consideravamo efficienti per affrontare le crisi si sono esauriti. È questa la denuncia di quindici grandi intellettuali da tutto il mondo, da Bauman a Zizek, da Arjun Appadurai a Paul Mason, che ragionano insieme per scoprire e analizzare le radici di questa involuzione, e cercano di inserirla nel suo contesto storico, di tracciare gli scenari possibili e di ideare le strategie per contrastare le tendenze inquietanti che stanno dando forma a un mondo nel quale non vogliamo vivere. Quindici voci diverse e autorevoli, riunite per la prima volta in un libro che fornisce le coordinate necessarie per orientarsi nel nostro tempo.
19,00

Guida alla lettura del «Libro rosso» di C. G. Jung

Guida alla lettura del «Libro rosso» di C. G. Jung

Bernardo Nante

Libro: Libro rilegato

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 384

Un commento in genere chiosa, espone, chiarisce. Accompagna la lettura dischiudendo ciò che appariva serrato e impenetrabile, interpretando passi così densi da risultare cifrati, stabilendo correlazioni intertestuali con opere prossime o con altre che a stento si sarebbero indovinate affini. Lo studioso di Jung Bernardo Nante conosce l'arte di prendere per mano il lettore e la mette al servizio del "Libro rosso" junghiano, per il quale non esistono termini di paragone se non nelle narrazioni profetiche o nei racconti mitici arcaici. Nante ne allestisce l'unica guida integrale, indispensabile per chiunque voglia addentrarsi nel magma di visioni portentose, affidate allo splendore delle tavole dipinte e alla mercurialità della parola scritta. Ogni movimento con cui l'Io sprofonda nelle proprie tenebre per conoscere infine la realtà piena, ogni personaggio che dà voce alla fondamentale polifonia della psiche, ogni immagine che amplifica lo sgomento e la fascinazione del lungo viaggio sono messi qui nella giusta luce. Non quella troppo cruda della ragione critica, che si limita a spiegare, né quella troppo complice dell'abbandono, che fa solo balenare i significati e lascia storditi, ma quella che illumina l'assurdo senza perdere l'ancoraggio del senso e delle sue numerose valenze. L'impresa di rendere comprensibile il libro più enigmatico del Novecento ora può dirsi compiuta.
42,00

I filosofi di Hitler

I filosofi di Hitler

Yvonne Sherratt

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2014

pagine: 336

Il programma politico di quello che di lì a poco si sarebbe chiamato Partito nazionalsocialista tedesco era ben noto fin dal 1925, delineato fin nei particolari nel Mein Kampf, che ebbe da subito una straordinaria fortuna commerciale. Nel 1933, anno dell'ascesa al potere di Hitler, l'ideologia razzista e antisemita del nazismo si imponeva già nelle università e nei centri di ricerca. Molti intellettuali non esitarono a mettersi al servizio del Terzo Reich. Filosofi, scrittori, scienziati, storici, cineasti rafforzarono ideologicamente e politicamente il regime hitleriano. Ma non tutti si comportarono allo stesso modo. Mentre figure di spicco della cultura come Theodor Adorno, Max Horkheimer, Walter Benjamin, Ernst Cassirer, Hannah Arendt, Karl Löwith, Theodor Lessing, Karl Jaspers e vari altri furono ridotti al silenzio o costretti all'esilio, altri eminenti filosofi, tra i quali spiccano i nomi di Martin Heidegger, Carl Schmitt, Alfred Rosenberg, Wilhelm Grau e Max Boehm, contribuirono nel dare al nazismo una facciata di rispettabilità che gli mancava e che non avrebbe mai dovuto avere. Fu anche grazie al loro concreto appoggio, talora fervido e incondizionato, che il nazismo poté attuare il suo programma criminale quasi per intero. Frutto di anni di ricerche negli archivi internazionali, questo libro affascinante e appassionato ricostruisce minuziosamente il complesso rapporto tra quei filosofi e il nazismo, descrive il loro profilo etico e intellettuale, scandaglia le loro vicende umane fin negli aspetti più torbidi e meno noti.
24,00

Fattoria in origami. 35 progetti facili e veloci per ricreare la vita in campagna

Fattoria in origami. 35 progetti facili e veloci per ricreare la vita in campagna

Mari Ono

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2014

pagine: 128

Nella fattoria ci sono 35 fantastici origami da costruire! Semplici istruzioni passo passo per realizzare tantissimi animali. Non servono strumenti particolari: basta un foglio di carta. Contiene 50 appositi fogli di carta per origami.
16,00

Corso urgente di politica per gente decente

Corso urgente di politica per gente decente

Juan Carlos Monedero

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2015

pagine: 220

Dalla rivolta degli indignados alla fondazione del partito Podemos, che secondo molti sondaggi potrebbe diventare il primo partito del paese, la sinistra spagnola sembra stare elaborando non solo una teoria, ma soprattutto una pratica politica che la rende la più innovativa (e la più efficace elettoralmente) a livello europeo. Come mai succede in Spagna? Quali sono le idee di fondo di questo movimento che da barricadero si va facendo sempre più istituzionalmente importante? Chi c'è dietro? Sul piano dell'elaborazione culturale non c'è dubbio che l'uomo centrale di questo nuovo movimento sia Juan Carlos Monedero, che è stato responsabile del programma e del processo costituente del partito, e che proprio negli ultimi tempi si è dimesso dal gruppo dirigente avvertendo che "la moderazione potrebbe disarmare Podemos", una rivendicazione di radicalità delle idee contro le tentazioni del potere. In questo libro, Monedero ricapitola con grande efficacia le idee di una sinistra moderna ma al tempo stesso fedele alle sue radici, rimette al centro della discussione temi e problemi che decenni di rivoluzione neoliberale hanno fatto sparire, racconta concretamente come un'impostazione culturale e politica si traduca in azioni dal basso capaci di cambiare le cose. Un vero e proprio corso di politica in cui uno studioso serio mette da parte i tecnicismi e discute, a partire da un barattolo di yogurt o da una pagina di Facebook, cosa non va nella nostra società e come cambiarla.
16,00

L'avvenire della religione. Umanesimo, fede e ragione

L'avvenire della religione. Umanesimo, fede e ragione

Salvador Giner

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2017

pagine: 119

Sono trascorsi novant'anni da quando Sigmund Freud intitolò il suo saggio sulla religione "L'avvenire di un'illusione". Oggi quell'«illusione» non ha assunto affatto connotati residuali. Anzi, in suo nome si continua ferocemente a versare il sangue, confermando la sentenza di Lucrezio sugli atti scellerati a cui può indurre. In un contesto dominato dalle cronache dell'efferatezza fondamentalista e polarizzato tra gli opposti fanatismi di chi brandisce un credo e chi si appella a pregiudiziali antireligiose, la voce di Salvador Giner si distingue innanzi tutto per la sua ispirazione: un mite umanismo laico, una terzietà guidata dal principio di cautela, che si rivela però di grande potenza riflessiva nel formulare con chiarezza gli interrogativi essenziali, senza cedere alle semplificazioni di chi estrapola tendenze passate per proiettarle sul futuro. Più che prendere posizione nel dibattito sulle basi neurologiche innate o sulla acquisizione culturale della fede, Giner ragiona sulle ambivalenze della credenza, sulla non-linearità del «disincantamento del mondo», sul rapporto tra declino dei culti e presenza di religiosità secolari, sulla compatibilità tra modernità avanzata e fede nel soprannaturale - e quindi sulla plausibilità di una secolarizzazione integrale -, e su chi abbia titolo a ritenersi tollerante. Proprio quell'umanismo che «non mette in discussione la verità della dimensione simbolica e mitica» aiuta a comprendere il senso complessivo della devozione nella società odierna, e a ipotizzarne il peso nel mondo di domani.
16,00

Il manuale della strega

Il manuale della strega

Selene Silverwind

Libro: Libro rilegato

editore: Armenia

anno edizione: 2017

pagine: 144

Vi occorre aiuto per incontrare un nuovo amore, liberarvi di un capo antipatico, vincere lo stress o solo per trovare parcheggio? In questo libro troverete tutti gli incantesimi, i sortilegi, le pozioni e le formule magiche che fanno al caso vostro. Basata sulla filosofia della Wicca, questa guida pratica presenta incantesimi semplici ed efficaci basati su ingredienti comuni e oggetti di uso quotidiano. Perfetto per l'apprendista wiccan, il manuale vi farà conoscere il mondo della magia e vi permetterà di imparare strada facendo tutto quello che dovete sapere per diventare vere streghe.
14,00

50+1 progetti con i rotoli di cartone

50+1 progetti con i rotoli di cartone

Fiona Hayes

Libro: Libro rilegato

editore: Il Castello

anno edizione: 2017

pagine: 79

Serpenti maculati, coccodrilli famelici, razzi, trattori... Libera la fantasia con i rotoli di cartone! Lasciati ispirare dalle semplici istruzioni passo passo per realizzare 51 fantastici progetti. Età di lettura: da 5 anni.
9,50

Sessantotto. Passato e presente dell'anno ribelle

Sessantotto. Passato e presente dell'anno ribelle

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 304

Come può il Sessantotto aiutarci a pensare e ad agire nel 2018? L’anno ribelle capitava in un momento di crescita economica e di espansione del benessere comune. Da allora il mondo è cambiato. Oggi, dopo una crisi finanziaria che ha colpito tutto l’Occidente e di fronte a una pericolosa degenerazione del discorso pubblico, alcuni aspetti di quella rivolta ritornano però attuali. Questo libro non celebra quell’anno, ma ne misura la memoria nella politica contemporanea, nei suoi temi e nei suoi conflitti. La memoria, la crisi e la trasformazione sono le lenti attraverso le quali i grandi pensatori del nostro tempo pesano il lascito del passato nel presente. Nel cinquantesimo anniversario dell’anno della rivolta il Sessantotto esiste infatti come eredità simbolica nei movimenti della politica europea e globale. “Anziché riconsiderare gli effetti dell’anno ribelle, questo volume affronta la sua presenza negli anni dieci di questo secolo, partendo dalla convinzione che la memoria di quegli eventi possa sembrare oggi più vicina.” Di quelle vicende che cosa ricordiamo? Ma soprattutto, che cosa abbiamo rimosso? A queste domande rispondono intellettuali e politici da tutto il mondo, da Colin Crouch a Pablo Iglesias, in un dialogo sulle debolezze ma anche sulle opportunità per la sinistra, sulla base sociale necessaria a costruire un discorso politico inclusivo e sulla ricerca di identità collettive.
20,00

Corso di design della moda

Corso di design della moda

Steven Faerm

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2018

pagine: 160

Per diventare uno stilista di successo occorre padroneggiare un'ampia gamma di concetti fondamentali. Questo corso base costituisce l'introduzione perfetta per studenti, modellisti e tutti coloro che sono affascinati dall'aspetto creativo della moda. Le spiegazioni passo passo, gli esercizi pratici e le interviste con gli addetti ai lavori, ricche di spunti, vi insegneranno a elaborare le vostre personali collezioni di moda. Imparerete a... manipolare trame e motivi, affidarvi all'estro, avere cura dei dettagli; mettere alla prova la fantasia; far emergere la vostra visione d'insieme e a sviluppare nuove idee grazie ad un processo di ricerca continua; costruire un portfolio dinamico che vi permetterà di mettere in mostra le vostre capacità creative e vi darà una marcia in più per muovere i primi passi in questo settore competitivo ma entusiasmante.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.