Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Quartieri

Miyazaki, il Maestro dei sogni

Miyazaki, il Maestro dei sogni

Francesca Quartieri

Libro: Libro in brossura

editore: EL

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un artista straordinario che con impegno e passione ci ha donato storie emozionanti, mondi fatti di fantasia e incredibili avventure e personaggi che con coraggio e tenacia affrontano ogni tipo di difficoltà. Un libro di narrativa illustrata per bambini dai 7 anni, per scoprire la storia di uno dei più grandi artisti del mondo. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

La mappa dei diritti

La mappa dei diritti

Francesca Quartieri

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2023

pagine: 80

Dopo La Costituzione in tasca e La Costituzione degli alberi, un nuovo libro per parlare con semplicità e intelligenza di diritti fondamentali e ineludibili. In una fosca giornata di pioggia, Amy, Vittoria, Lorenzo e i loro amici scoprono cosa sono i diritti umani, e come, dietro ogni diritto, ci siano battaglie, impegno, rispetto e nuove idee. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Giulio e i diritti umani

Giulio e i diritti umani

Francesca Quartieri, Rachele Lo Piano

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2008

pagine: 112

La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il documento in cui si affermano in maniera ufficiale i diritti di tutte le persone del mondo, è stata approvata dall'Assemblea delle Nazioni Unite il 10 dicembre del 1948 nel Palais de Chaillot di Parigi (Francia). L'idea di diritti umani esisteva già prima della creazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e prima della nascita delle Nazioni Unite, ma è solo con questa Dichiarazione che i diritti umani hanno ricevuto un riconoscimento formale ed universale. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Tina e i diritti dei bambini

Tina e i diritti dei bambini

Francesca Quartieri

Libro: Libro in brossura

editore: Sinnos

anno edizione: 2008

pagine: 109

Questo testo nasce dal desiderio di rendere accessibile anche ai bambini la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'infanzia, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Questo libro è stato pensato in due parti. Nella prima parte, ogni articolo della Convenzione è presentato attraverso un estratto selezionato della versione originale, e "tradotto" nel linguaggio semplice e diretto dei bambini. In questa parte del testo sono così spiegati i termini più complessi della Convenzione. La seconda parte è, invece, costituita da suggerimenti didattici. Il materiale qui raccolto potrà essere utilizzato per approfondire con i piccoli lettori gli spunti, legati ai diritti dei bambini, che nasceranno dalla lettura degli articoli della Convenzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.