Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca R. Arciuli

La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio. Le competenze dell'ufficiale della stato civile

La negoziazione assistita in materia di separazione e divorzio. Le competenze dell'ufficiale della stato civile

Francesca R. Arciuli

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2014

pagine: 72

Con D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito in Legge 11 novembre 2014, n. 162), il Legislatore ha inteso snellire l'attività giurisdizionale, come suggerisce il titolo del provvedimento "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile". Tra le materie interessate dal testo legislativo vi sono il procedimento di separazione personale dei coniugi e quello di divorzio, in relazione ai quali la legge ha introdotto significativi elementi di novità. Tra essi spiccano la convenzione di negoziazione assistita e la possibilità per i coniugi di raggiungere accordi vincolanti dinanzi all'ufficiale di stato civile. Il testo fornisce alcune nozioni di ordine generale sui concetti di separazione, di divorzio, nonché di modifica delle condizioni di separazione e divorzio, per poi soffermarsi sull'analisi delle norme che regolano i nuovi istituti evidenziandone anche particolari criticità. Infine, esso contiene modelli di atti per dare ausilio concreto all'attuazione delle novità legislative, particolarmente utili a chi si accinge a misurarsi per la prima volta con questa materia.
16,00

La filiazione

La filiazione

Francesca R. Arciuli

Libro

editore: Halley

anno edizione: 2014

pagine: 152

Le modifiche introdotte dalla Legge n. 219/2012 prima e dal D.Lgs. n. 154/2013 poi, hanno mutato radicalmente l'istituto della filiazione. In particolare, la legge ha unificato lo status di figlio, con la conseguente eliminazione di ogni ulteriore qualificazione (legittimo o naturale), determinando così ulteriori novità legislative che abbracciano la materia della famiglia e quella delle successioni. A tanto si aggiunga la scelta legislativa di sostituire il termine "potestà" con la locuzione "responsabilità genitoriale", nonché il riconoscimento del rapporto significativo dei minori con gli ascendenti. Altra importante novità riguarda la ripartizione delle competenze tra Tribunale ordinario e Tribunale per i minorenni, con radicali effetti sui procedimenti interessati dalla riforma. Questo volume affronta in maniera analitica i testi di legge che hanno modificato tali istituti, confrontando criticamente la vecchia e l'attuale legislazione e dando conto dei primi interventi in materia della Corte Costituzionale e della giurisprudenza di legittimità e di merito.
22,00

L'assegno di mantenimento. Questioni dogmatiche e casi pratici

L'assegno di mantenimento. Questioni dogmatiche e casi pratici

Francesca R. Arciuli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Giuridica

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il volume tratta il tema del mantenimento nella separazione e nel divorzio, con riguardo al coniuge ed ai figli, affrontandone ogni aspetto giuridicamente rilevante. Ampio spazio è riservato al mantenimento dei figli naturali ed una approfondita riflessione è stata dedicata alla famiglia di fatto ed ai rapporti di convivenza anche con riferimento alla disciplina degli ordini di protezione. Tutto il volume si avvale del costante richiamo alla dottrina più autorevole in materia e soprattutto alla giurisprudenza più recente e più rilevante di legittimità e di merito con ampi commenti e note critiche. Infine, sono stati affrontati casi pratici ispirati dalla recente giurisprudenza di legittimità, per tentare di fornire un utile ausilio a quei problemi nei quali più frequentemente si imbattono gli avvocati e tutti gli operatori del diritto di famiglia.
36,00

Le nuove forme di devianza minorile. Strumenti di tutela penale, civile ed amministrativa

Le nuove forme di devianza minorile. Strumenti di tutela penale, civile ed amministrativa

Francesca R. Arciuli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: VII-269

Il volume affronta sotto i suoi molteplici aspetti (giuridico, psicologico e sociologico) il tema della devianza minorile, offrendo ai lettore una panoramica completa del fenomeno (particolare attenzione è dedicata al bullismo, cui è riservato un apposito capitolo, nel quale sono riportati la circolare del Ministro dell'Istruzione del 2007 ed il recentissimo d.p.r. 21 novembre 2007, n. 235 entrato in vigore il 2 gennaio 2008); ne individua le cause, propone i possibili rimedi, anche con l'ausilio dell'esperienza di altre legislazioni europee, suggerisce forme di prevenzione e, soprattutto, mette a fuoco il problema della responsabilità dei minori, dei genitori, degli esercenti la potestà e degli insegnanti, sotto i profili penale, civile ed amministrativo. Il volume si avvale di costanti riferimenti alla giurisprudenza di legittimità e di merito. Di tutte le pronunce citate sono riportate le massime, mentre i provvedimenti dì più spiccato interesse sono riprodotti integralmente. Infine, l'appendice contiene le statistiche del Ministero della Giustizia, relative agli ultimi sei anni, sulla devianza minorile.
31,00

Pareri di diritto penale

Pareri di diritto penale

Francesca R. Arciuli

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2006

pagine: 462

Questo volume è indirizzato a coloro che dovranno misurarsi con l'esame di abilitazione alla professione forense; può rappresentare tuttavia, uno strumento di lavoro utile per tutti gli operatori del diritto che vogliano ricevere un rapido aggiornamento in materia penale. La struttura dei capitoli contiene una traccia di analogo tenore a quella proposta all'esame da avvocato; lo svolgimento del parere; la sentenza di legittimità da cui il caso trae spunto e una parte teorica e critica in cui si analizzano gli istituti giuridici trattati nel caso e nella pronuncia della Cassazione. Inoltre, delle decisioni giurisprudenziali interessanti e simili o contrastanti rispetto al caso trattato, sono state riportate le massime della Corte di Legittimità.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.