Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Tuccio

Cécile Kyenge. Intervista a cura di Francesca Tuccio

Cécile Kyenge. Intervista a cura di Francesca Tuccio

Cécile Kyenge, Francesca Tuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 72

"Per Carlos Saavedra Weise, celebre aforista boliviano, «Quando sogna, l’uomo è un gigante che divora le stelle»; per lei, il nutrimento dei grandi sogni è fatto di ostinazione e fiducia. Come denominatore comune vi è quindi la grandezza, l’ampiezza del valore. La differenza sembrerebbe risiedere invece nel movimento compiuto da tale entità, nella direzione percorsa da questa forza positiva. Dal sogno all'uomo, o dall'uomo al sogno. Ma è presente davvero uno scarto, o vi è un unico moto circolare che compenetra, e alimenta incessantemente, uomo e sogni? Mi spiego meglio: si diventa giganti solo sognando? Sognano sul serio solo i giganti? Oppure la verità sta nel mezzo e uomini e sogni non possono vivere gli uni senza gli altri?..."
10,00

Marcello Fonte. Intervista a cura di Francesca Tuccio

Marcello Fonte. Intervista a cura di Francesca Tuccio

Marcello Fonte, Francesca Tuccio

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2019

pagine: 48

"Una Palma d’oro e un Oscar europeo come miglior attore, eppure, la prima cosa che associo al suo nome è un suono. Rimane nelle orecchie, e sotto la pelle, quell’«amore» – appellativo che il protagonista da lei interpretato in Dogman utilizza rivolgendosi ai cani – pronunciato con consapevolezza dolceamara. Li chiama, ed è come se volesse allo stesso tempo proteggere e incitare; e in quel chiamare – che in una sorta d’identificazione inspiegabile colpisce chi guarda e ascolta – sembra vivere tutta l’offuscata lucidità di un uomo che non può scappare da sé stesso, dal bene e il male che abitano in tutti, dalla lotta universale e senza tempo fra queste due forze, dal gioco ancestrale fra vittima e carnefice che si diverte a invertire le parti da recitare. Ma è chiaro – e la sincerità, la veracità, di quel suono che tanto smuove e scuote ne è testimonianza fedele – che più che recitare lei abbia semplicemente, un semplicemente che rima con verità e non con facilità, raccontato. Perciò vorrei chiederle: quanto coraggio ci vuole per accettare le sfumature, le zone d’ombra, le vie di mezzo?..."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.