Libri di Marcello Fonte
Marcello Fonte. Intervista a cura di Francesca Tuccio
Marcello Fonte, Francesca Tuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2019
pagine: 48
"Una Palma d’oro e un Oscar europeo come miglior attore, eppure, la prima cosa che associo al suo nome è un suono. Rimane nelle orecchie, e sotto la pelle, quell’«amore» – appellativo che il protagonista da lei interpretato in Dogman utilizza rivolgendosi ai cani – pronunciato con consapevolezza dolceamara. Li chiama, ed è come se volesse allo stesso tempo proteggere e incitare; e in quel chiamare – che in una sorta d’identificazione inspiegabile colpisce chi guarda e ascolta – sembra vivere tutta l’offuscata lucidità di un uomo che non può scappare da sé stesso, dal bene e il male che abitano in tutti, dalla lotta universale e senza tempo fra queste due forze, dal gioco ancestrale fra vittima e carnefice che si diverte a invertire le parti da recitare. Ma è chiaro – e la sincerità, la veracità, di quel suono che tanto smuove e scuote ne è testimonianza fedele – che più che recitare lei abbia semplicemente, un semplicemente che rima con verità e non con facilità, raccontato. Perciò vorrei chiederle: quanto coraggio ci vuole per accettare le sfumature, le zone d’ombra, le vie di mezzo?..."
Notti stellate
Marcello Fonte
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 237
Marcello è cresciuto nelle baracche lungo la fiumara di Marrani, alla periferia di Reggio Calabria, ed è alla fiumara che da bambino passa i pomeriggi. Tra carcasse di auto, elettrodomestici rotti e confezioni di caramelle scadute, in quella discarica a cielo aperto la sua fantasia trasforma tutto in gioco. È lí che porta il suo cane pieno di zecche, che sfoglia riviste porno, che si nasconde quando la madre lo fa arrabbiare. A casa non c'è nemmeno il bidet e lui dorme nel letto dei genitori: il padre zappa, e la madre, personaggio indimenticabile, per quanto ci provi non riesce ad arginare le sue rivolte; di sette figli, è proprio il piccolino a dare più problemi. Comico e tragico si fondono nelle avventure di questo ragazzino sedotto e spaventato dalle cattive compagnie, troppo povero per sognare un riscatto, ma così capace di meraviglia che non può non cercarlo con tutto sé stesso.
Asino vola. Maurizio e il tamburo magico
Paolo Tripodi, Marcello Fonte, Giuliano Miniati
Libro: Copertina morbida
editore: Curci
anno edizione: 2017
pagine: 96
Scapestrato, caparbio e vivacissimo, il piccolo Maurizio, cresciuto fra le mille avventure di una fiumara abbandonata a Scaccioti (Reggio Calabria), incontra la musica. La banda del paese sta cercando nuovi allievi: per Maurizio è l'occasione giusta per esprimersi finalmente in qualcosa che davvero gli appartiene. Nulla, però, gli viene regalato: deve trovare di nascosto i soldi per andare a lezione, affrontare mamma Rosa che non vuole comprargli lo strumento, e, quando miracolosamente fa la sua comparsa un tamburo tutto per lui, l'anziano direttore della banda non ne vuol sapere. Fra i consigli di Mosè, il suo saggio amico asino, e i dispetti della sconfortante gallina Angiulina, Maurizio dovrà mettere a frutto tutte le sue qualità per realizzare il suo sogno. Grazie alla musica, proprio «il più piccolo... e il più terribile» saprà farsi strada e riempire d'orgoglio il cuore dei genitori. Età di lettura: da 7 anni.