Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Adorno

Dizionario di termini filosofici
8,90

Il pensiero politico di Platone

Il pensiero politico di Platone

Francesco Adorno

Libro

editore: Loescher

anno edizione: 1957

pagine: 392

14,60

Gli obblighi della cura. Problemi e prospettive delle etiche del «care»

Gli obblighi della cura. Problemi e prospettive delle etiche del «care»

Francesco Adorno

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2019

pagine: 230

Care, cura, responsabilità, attenzione, simpatia sono concetti e disposizioni che la filosofia, e in particolare la filosofia morale, avrebbe relegato alla sfera dei rapporti affettivi o semplicemente ignorato. Le etiche del care si fondano sull’idea che il riconoscimento delle cure ricevute sia indebitamente sminuito nonostante siano assolutamente centrali per la mera sopravvivenza delle persone: come potrebbero rimanere in vita un neonato, una persona anziana, un malato se non ci fossero delle persone che si occupano di loro, che ne soddisfano i bisogni elementari, che li sostengono e li sorreggono in situazioni di grande vulnerabilità e dipendenza? Con un gesto le cui valenze sono morali e politiche, le etiche del care si propongono di ribaltare questa situazione mettendo al centro delle loro proposte teoriche tutti quei concetti e quelle pratiche che strutturano la cura e la responsabilità nei confronti degli altri. Ma queste teorie sono capaci di mantenere la promessa, particolarmente ambiziosa, di costituire un ambito strutturato su concetti alternativi a quelli dell’etica tradizionale e quindi di relegare quest’ultima allo stato di reperto archeologico? Una morale e una politica articolate sul care sono veramente in grado di produrre quella rivoluzione culturale e sociale presentata con tanta convinzione dai suoi teorici? Il volume si propone di rispondere a queste domande analizzando i presupposti metaetici, l’antropologia e la proposta normativa delle etiche del care, lasciando largo spazio allo studio delle conseguenze pratiche e dei comportamenti concreti fondati sulla cura e sulla responsabilità.
18,00

Pensare storicamente. Quarant'anni di studi e ricerche

Pensare storicamente. Quarant'anni di studi e ricerche

Francesco Adorno

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1996

pagine: XVIII-372

67,00

Gli statuti dell'Accademia del disegno

Gli statuti dell'Accademia del disegno

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1998

pagine: X-220

Ventisei documenti riprodotti integralmente restituiscono la storia dell’Accademia del Disegno dal 1563 a oggi. La prima Accademia di Belle Arti europea fu fondata a Firenze da Cosimo I de’ Medici per iniziativa di Vasari. Concepita come scuola e come ordine professionale per gli artisti, dal 1873 è stata divisa nell’istituto per l’insegnamento e nell’Accademia delle Arti del Disegno responsabile della promozione delle manifestazioni in favore delle arti.
30,00

Atti della Accademia delle arti del disegno (1990-2000)

Atti della Accademia delle arti del disegno (1990-2000)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2000

pagine: VI-196

Viene dato conto dell’attività dell’Accademia, che tra il 1990 e il 2000 ha realizzato e promosso pubblicazioni, presentazioni di volumi, convegni, conferenze, mostre, corsi e manifestazioni in collaborazione con istituzioni culturali italiane e straniere, e dato impulso al restauro delle opere d’arte di sua proprietà e al riordino dell’archivio e della biblioteca.
28,00

Atti della Accademia delle arti del disegno (2001-2002)

Atti della Accademia delle arti del disegno (2001-2002)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2002

pagine: VI-78

18,00

Atti della Accademia delle arti del disegno (2003-2004)

Atti della Accademia delle arti del disegno (2003-2004)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: VI-122

20,00

I disegni di Raffaello Brizzi all'Accademia delle arti del disegno

I disegni di Raffaello Brizzi all'Accademia delle arti del disegno

Gianluca Belli

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: XIV-200

Promotore della Scuola Superiore di Architettura di Firenze, maestro di personalità come Giovanni Michelucci e Italo Gamberini, Raffaello Brizzi (1883-1946) riveste un ruolo chiave nella cultura architettonica toscana della prima metà del Novecento. Attraverso la schedatura di 407 disegni, il libro realizza il catalogo del fondo Brizzi conservato presso l'Accademia delle Arti del Disegno, offrendo uno spaccato della prima attività professionale dell'architetto, svolta tra il 1906 e il 1925 prevalentemente tra Montecatini, Pistoia, Lucca e Viareggio.
32,00

Atti della Accademia delle arti del disegno (2005-2006)

Atti della Accademia delle arti del disegno (2005-2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2006

pagine: 74

18,00

Introduzione a Platone

Introduzione a Platone

Francesco Adorno

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2008

pagine: 327

Il volume offre gli strumenti critici essenziali per comprendere l'opera di Platone alla luce delle diverse prospettive storiografiche. Francesco Adorno analizza il contesto in cui il filosofo greco ha operato, ne analizza le opere (dall'Apologia al Fedone, dal Convito alla Repubblica, dal Fedro al Sofista, dal Politico alle Leggi), offre una cronologia della vita e delle opere, presenta la storia della critica e un'ampia bibliografia.
15,00

Atti della Accademia Arti del Disegno (2007-2008)

Atti della Accademia Arti del Disegno (2007-2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: 110

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.