Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Bossi

La sacca di Bihac. Lo specchio della guerra in Bosnia 1992-1995

La sacca di Bihac. Lo specchio della guerra in Bosnia 1992-1995

Francesco Bossi

Libro: Libro rilegato

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 143

La guerra in Bosnia-Erzegovina (1992-1995) è stata uno dei conflitti più drammatici e complessi della fine del XX secolo. Tra le numerose battaglie e tragedie che hanno segnato il conflitto, la sacca di Bihać rappresenta un capitolo cruciale, spesso oscurato da eventi più noti come l’assedio di Sarajevo e il massacro di Srebrenica. Questo studio analizza in maniera dettagliata la genesi, lo sviluppo e le conseguenze dell’assedio di Bihać, ponendo l’accento sulle dinamiche geopolitiche, sui protagonisti in campo e sul ruolo della comunità internazionale. Attraverso un’accurata ricerca basata su fonti storiche e testimonianze dirette, l’autore offre una ricostruzione approfondita degli eventi, mettendo in luce le strategie militari, le rivalità politiche e le sofferenze della popolazione intrappolata nella sacca e non solo. Un’analisi storica che non solo ricostruisce i fatti, ma solleva interrogativi cruciali sull’efficacia della missione UNPROFOR, sull’evoluzione del conflitto in Bosnia e sull’eredità di questa guerra per l’Europa contemporanea.
18,00

Studi sul Margite

Studi sul Margite

Francesco Bossi

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2024

pagine: 96

Gli Studi sul Margite di Francesco Bossi (1949-2014), pubblicati per la prima volta nel 1986, offrono contributi di primaria importanza su testo, tradizione, cronologia e paternità del poemetto pseudo-omerico. Fin dalla sua uscita, il volume ha suscitato vivaci dibattiti a livello nazionale e internazionale, specie per l'originale ipotesi attributiva che lo corona: l'autore del Margite va forse riconosciuto in Senofane di Colofone? Un'ipotesi che è stata definita «a lovely cameo of philological scholarship at its best», e che tuttavia ha destato reazioni contrastanti. Un'ipotesi che merita tuttora di essere attentamente valutata e discussa. Da tempo esauriti, gli Studi sul Margite si ripropongono qui - rivisti e arricchiti di nuovi corredi - a dieci anni dalla morte dell'autore, primo allievo bolognese di Enzo Degani, professore ordinario di filologia classica all'Alma Mater Studiorum, autore di studi fondamentali nell'ambito della poesia greca arcaica, della lessicografia e della storia della filologia.
10,00

Visita apostolica alla diocesi di Siena. 1575

Visita apostolica alla diocesi di Siena. 1575

Francesco Bossi

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia Degli Intronati

anno edizione: 2021

pagine: 77

15,00

Visita apostolica alla diocesi di Siena. 1575. Volume 2
30,00

Visita apostolica alla diocesi di Siena. 1575. Volume Vol. 1
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.