Libri di Francesco Dramis
Geomorfologia delle frane. Rilevamento e cartografia
Francesco Dramis, Maurizio D'Orefice, Roberto Graciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2025
pagine: 272
Cosa sono le frane, come si riconoscono sul terreno e come si rappresentano in carta? Come si svolge il rilevamento delle frane e quali sono le principali strumentazioni necessarie? A che serve la cartografia geomorfologica delle frane? Gli autori forniscono una risposta a queste domande con l'intento di offrire una descrizione chiara e approfondita di questi fenomeni, delle evidenze di terreno che ne consentono il riconoscimento, delle tecniche da applicare nelle attività di rilevamento, dell'uso della cartografia geomorfologica in ambito applicativo. Il volume analizza le diverse tipologie di frane, per poi concentrarsi sul loro rilevamento geomorfologico, prendendo in esame le principali indagini strumentali utilizzate per l'identificazione e il monitoraggio di questi fenomeni. Viene, quindi, illustrata una metodologia innovativa per la cartografia delle frane a diverse scale di dettaglio particolarmente orientata a fini applicativi. Infine viene descritto l'uso della cartografia geomorfologica nella valutazione della suscettibilità di frana ai fini della mitigazione del rischio, sottolineando il ruolo fondamentale che può svolgere in tale prospettiva il rilevamento geomorfologico-tecnico a scala molto grande. Il volume è destinato agli studenti dei corsi universitari di primo e secondo livello, ai laureati che si apprestano a sostenere l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di geologo e ai professionisti che, a vario titolo, affrontano le problematiche connesse alla gestione del territorio.
Genesi ed evoluzione del rilievo terrestre. Fondamenti di geomorfologia
Francesco Dramis, Cliff Ollier
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2016
pagine: 334
Questo libro, scaturito dalla lunga esperienza universitaria e di ricerca degli autori, tratta gli aspetti fondamentali della Geomorfologia, una disciplina nata con l'intento di descrivere la grande varietà delle forme del rilievo terrestre e, successivamente, sempre più arricchita di contenuti scientifici e supporti tecnologici, divenuta uno delle componenti basilari delle moderne scienze geologiche e ambientali, assumendo altresì un ruolo di primo piano nella pratica applicativa. Il testo si compone di 14 capitoli preceduti da una breve introduzione, nei quali sono trattati, in modo essenziale e con un ricco corredo di immagini fotografiche, i principi fondamentali della geomorfologia e le forme del rilievo che vengono prodotte nei diversi contesti genetici. Il volume è destinato agli studenti dei corsi universitari in scienze geologiche, scienze naturali, scienze ambientali, ingegneria ambientale, geografia, ma si rivolge anche a coloro che svolgono, a qualsiasi titolo, attività nel campo della gestione del territorio e nella mitigazione dei rischi naturali.