Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Fallanca

San Francesco D'Assisi attraverso i francobolli

San Francesco D'Assisi attraverso i francobolli

Francesco Fallanca, Romana Zaltron

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

"Il francobollo, da oltre un secolo (è del 1910 l'emissione del primo Commemorativo raffigurante Giuseppe Garibaldi, antecedentemente a questa data venivano riprodotte solo le effigi dei monarchi), rappresenta racconti di storie, avvenimenti, insigni personaggi della cultura, della politica, della scienza, ma anche di grandi Santi della Chiesa. Ed è del Serafico San Francesco d'Assisi che vi parleremo attraverso i francobolli, emessi copiosamente dagli Stati dell'Area Italiana (Repubblica Italiana, Repubblica di San Marino, Città del Vaticano, Sovrano Militare Ordine di Malta), ma non solo. Vi parleremo anche dei Santi che hanno, insieme a lui, collaborato al disegno di Dio: Santa Chiara, San Bonaventura da Bagnoregio, Santa Elisabetta da Praga, San Bernardo da Chiaravalle, Sant'Agnese da Praga. Un affascinante viaggio nell'Universo Francescano in tutte le sue sfaccettature: nelle storie delle vite dei Santi, nei luoghi, nelle opere pittoriche che grandi artisti, fra cui Giotto ed il Guercino hanno loro dedicato".
20,00

La Calabria raccontata dai francobolli. Storia, ambiente, cultura

La Calabria raccontata dai francobolli. Storia, ambiente, cultura

Francesco Fallanca

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

La mia passione per la filatelia, ovverosia lo studio dei francobolli e della storia postale antica e moderna, mi ha spinto a creare quest'opera letteraria. Sono rimasto molto affascinato dalla storia di Gastone Rizzo, maestro di scuola elementare che negli anni successivi alla seconda guerra mondiale, in provincia di Verona, usava i francobolli per insegnare ai suoi alunni le varie materie e mi sono detto: perché non raccontare la mia regione attraverso i francobolli? Con la segreta speranza che il lettore, specialmente quello giovane, possa appassionarsi al francobollo in un'epoca ormai dominata dai moderni sistemi informatici. Tuttavia non va dimenticato che la prima forma di comunicazione sia stata quella epistolare, di cui le moderne tecnologie non sono che un'evoluzione, peraltro in continuo avanzamento, ragione per la quale è importante non perdere la memoria del passato.
20,00

L'alba del nuovo secolo

Francesco Fallanca

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 364

La vita, nella "casa di Paperino" scorreva tranquilla, ignara degli avvenimenti che da lì a poco l'avrebbero stravolta.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.