Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Faraci

Francesco Faraci. Palermo madre

Francesco Faraci. Palermo madre

Francesco Faraci

Libro: Libro rilegato

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Salvo Licata è stato un cronista del giornale "L'Ora". Drammaturgo e scrittore, ha raccontato di Gangli di questa città, le miserie e le virtù come pochi. Sosteneva che Palermo fosse frammentata in due: la città bianca e la città nera. E proprio da quest'ultima prende l'avvio questo progetto fotografico. Un "poema umano" per citare Danilo Dolci, che della città nera si innamorò quasi fino a metterci radici. Perché non si possono non amare certi visi, certi corpi. Non si possono ignorare le energie che sanno sprigionare i vicoli, quei "quartieri-stato" che trasudano umanità da ogni lembo di pelle e travolgono e incantano. Così come, di converso, non si possono ignorarne le insidie. La mafia sempre viva, l'abbandono, quel futuro di cui spesso non si vede la luce. La possibilità non remota di consegnarsi a un destino infausto, inclemente. Grazia e ferocia, in questi luoghi, camminano accanto e spesso si influenzano, fino ad arrivare a non distinguerne più i tratti. Ma il cuore è vivo e pulsa forte, a un ritmo forsennato. Ed è questo cuore il fulcro di queste fotografie. Che non spiegano, non dimostrano nulla. Non hanno lezioni da impartire né giudizi da emettere. Sono porte aperte su un mondo di mezzo, un faro acceso su realtà poco visibili a un occhio nudo.
38,00

Brancaccio. Le viscere di Palermo

Brancaccio. Le viscere di Palermo

Francesco Faraci

Libro: Libro in brossura

editore: Zolfo

anno edizione: 2024

pagine: 208

Brancaccio è un quartiere a nord di Palermo. Il feudo dei fratelli Graviano, le strade di Don Pino Puglisi. La ferocia della mafia e la grazia del martirio. Un luogo di frontiera, i cui abitanti spesso sono costretti a crescere prima del resto del mondo, a indurirsi di fronte alla vita. Un labirinto di cortili e vicoli che sommati misurano la distanza di appena un chilometro, specchio di una città spesso incomprensibile, com’è Palermo. Il libro racconta la storia di S., un uomo nato e cresciuto nelle viscere del quartiere. Per anni la sua vita è un continuo viavai dal carcere. Poi arriva Don Pino Puglisi. E con lui, la possibilità di un altrove, un’alternativa alla criminalità organizzata. Il 15 settembre del 1993, sotto casa, il parroco di Brancaccio viene barbaramente ucciso dalla mafia. Insieme a lui crollano i sogni delle ragazze e dei ragazzi del quartiere. La rabbia e lo sdegno si acuiscono, come, tuttavia, l’impossibilità di alzare la voce. Per questo S. ricade vertiginosamente nella vita di prima, fatta di dubbia moralità e straniamento. Solo dopo aver toccato il fondo, S. darà inizio al suo personalissimo percorso di redenzione. "Brancaccio" è una storia di violenza e d’amore. Di buio e di luce. Una storia di sogni infranti, di cadute ma anche di insperata voglia di riscatto. Prefazione di Nello Trocchia.
18,00

Anima nomade. Da Pasolini alla fotografia povera

Anima nomade. Da Pasolini alla fotografia povera

Francesco Faraci

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 112

Luce, luoghi e corpi guidano da sempre la ricerca di Francesco Faraci, fotografo documentario e scrittore, interprete di una fotografia povera che travalica i confini e il convenzionale per cercare di cogliere l'essenza delle cose. Dal pensiero meridiano al pensiero nomade, dai sobborghi di Palermo ai "ragazzi di vita" pasoliniani, da Grotowski a Celant, questo volume racconta, anche per immagini, una fotografia "randagia" e un modo di fare cultura "nomade": un errare attraverso e oltre i confini fisici e concettuali, da quelli delle periferie a quelli dei luoghi comuni, in cui la strada diventa sinonimo di un percorso intimo e umano, particolare e generale. È un viaggio "eretico" quello che ci propone questo saggio, un racconto che "sceglie" di vedere, e mostrare, persone e gesti dimenticati o, semplicemente, troppo spesso ignorati. Prefazione di Franco Arminio
12,00

Suite n° 5. Ediz. italiana e inglese

Suite n° 5. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Cicconi Massi, Francesco Comello, Francesco Faraci, Sara Munari, Lorenzo Zoppolato

Libro: Libro in brossura

editore: emuse

anno edizione: 2020

pagine: 176

Suite n. 5 è un progetto collettivo nato durante i quarantadue giorni di lockdown nella primavera 2020, il tentativo sincero di raccontare, attraverso punti di vista differenti, gli effetti profondi dei cambiamenti che stanno in qualche modo condizionando il nostro stare insieme. I cinque lavori contenuti nel volume, un insieme di brani pensati per essere “suonati” insieme, dialogano tra loro sotto diversi profili, dalle suggestioni reciproche agli editing incrociati, e con il lettore attraverso le immagini e le riflessioni nate durante quel tempo incerto. Suite n°5 ci parla di vicinanza e lontananza, di tempo, di corpi, di sogni, di limiti e del tentativo di dare forma alle cose. Il quadro d’insieme è un manifesto per la fotografia come possibilità di aprirsi alla meraviglia: perché è la meraviglia, e non il coraggio, il sentimento che può contrastare il disorientamento e la paura. Questo lavoro e questa pubblicazione ci raccontano che la fotografia è, in fondo, un modo per stare insieme.
38,00

Nella pelle sbagliata

Nella pelle sbagliata

Francesco Faraci

Libro: Copertina morbida

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 102

A Catania, nel quartiere a luci rosse di San Berillo, Veronica si prostituisce, ammaliando i clienti con i suoi occhi neri come la lava. Fabio, invece, è un adolescente che nel capoluogo siciliano scopre di essere diverso dai suoi coetanei, ma nel 1977 baciare un altro ragazzo non era tollerato, essere se stessi veniva condannato. Le loro storie scorrono parallele, per poi unirsi in un finale onirico, che rimetterà insieme tutti i pezzi di una storia vissuta intensamente.
12,00

Nuovo accordo sul capitale delle banche e riforma del diritto societario. Riflessi sull'economia e gestione delle piccole e medie imprese siciliane

Nuovo accordo sul capitale delle banche e riforma del diritto societario. Riflessi sull'economia e gestione delle piccole e medie imprese siciliane

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 368

Il volume accoglie i risultati della ricerca condotta da un gruppo di ricercatori della Facoltà di Economia dell'Università degli studi di Palermo e coordinata dal Prof. Francesco Faraci. La ricerca ha avuto come oggetto le nuove modalità di finanziamento e di gestione del credito delle imprese siciliane che scaturiscono dalla riforma del diritto societario e dall'implementazione dell'accordo Basilea 2, con particolare riguardo ai processi di innovazione finanziaria nella gestione delle imprese; ai riflessi economici, finanziari e patrimoniali della gestione aziendale; alla crescita e competitività delle piccole e medie imprese; alla valorizzazione del carattere imprenditoriale delle società; all'accesso al mercato dei capitali per il reperimento dei mezzi finanziari. Lo studio è orientato all'analisi del sistema imprenditoriale siciliano, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese. I risultati della ricerca contribuiscono alla promozione dello sviluppo economico ed imprenditoriale delle imprese siciliane attraverso: la promozione di innovazioni di prodotto e di processo nel campo della finanza aziendale e della gestione delle imprese; il miglioramento della funzione di risk management aziendale; il miglioramento dei rapporti banca-impresa; la promozione e valorizzazione della piccola e media imprenditorialità; la promozione di innovazioni nel campo dell'organizzazione aziendale.
35,00

Atlante umano siciliano

Atlante umano siciliano

Francesco Faraci

Libro: Libro in brossura

editore: emuse

anno edizione: 2020

pagine: 120

"Atlante umano siciliano" è il resoconto di un viaggio che restituisce, attraverso l’incontro con i luoghi e le persone che li abitano, la geografia di una Sicilia come territorio di frontiera sospeso tra il reale e l’immaginario. Francesco Faraci esplora, attraverso un indagare incessante fatto di immagini e parole, l’anima mediterranea, nella sua autentica bellezza, nella meraviglia dell’ordinario che si fa inconsueto, nel suo tendere oltre, oltre i luoghi comuni e al di là dei limiti geografici. Per Faraci essere siciliano oggi significa mettersi in cammino, scavare a fondo nella terra e, allo stesso tempo, aprire lo sguardo verso il mondo: «Sapendo che il mare, unico e definitivo confine, ha nella linea dell’orizzonte e nelle direzioni dei venti il suo unico limite». Un lavoro, in definitiva, che affonda nei contrasti: vita e morte, caos e silenzio, gioia e tristezza, rassegnazione e riscatto, amore e rabbia, nel tentativo di rappresentarli per dare un senso a questo nostro andare. Questo volume contiene 50 fotografie in bianco e nero accompagnate da un testo critico di Francesco Cito e dal poema inedito Canto della terra di Francesco Faraci.
32,00

Jova Beach Party. Cronache da una nuova era

Jova Beach Party. Cronache da una nuova era

Francesco Faraci

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2019

pagine: 256

"Porterò il mio pubblico nel vero ombelico del mondo. Torno a fare quello da cui ho iniziato che poi è anche quello che mi riesce meglio: cercare di tenere la pista piena, far ballare la gente, creare un'onda..." (Lorenzo Cherubini). Nell'anno dell'anniversario dell'allunaggio e di Woodstock, l'inesauribile Lorenzo Cherubini vuole festeggiare ballando e si è inventato il Jova Beach Party. Molto più di un concerto, un evento. Una città temporanea, un villaggio sulla spiaggia, un happening che si sta svolgendo nelle località di mare più popolari d'Italia da Lignano a Rimini, da Castelvolturno a Viareggio, con una tappa in montagna a Plan de Corones. Intere giornate dedicate alla musica dal vivo e allo stare insieme, con ristoranti, il mare accessibile, band, ospiti, giochi in spiaggia. Un progetto così ambizioso merita di essere raccontato in un libro che è un diario fotografico di questa esperienza, che documenterà la preparazione, i progetti, i disegni del palco e delle scenografie, la festa, le persone, la vita quotidiana di chi ha contribuito all'evento. Il volume sarà una festa di suoni e di colori. Per tutti quelli che ci saranno stati, un giro d'Italia di pura energia.
24,90

Malacarne. Ediz. italiane e inglese

Malacarne. Ediz. italiane e inglese

Francesco Faraci

Libro: Libro rilegato

editore: Crowdbooks

anno edizione: 2016

pagine: 116

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.