Libri di Francesco Finanzon
Agenzia investigativa del Terzo Millennio. Il manuale
Francesco Finanzon
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2014
pagine: 164
"Questo manuale ha due funzioni. La principale è quella di aggiornare la normativa e le tecniche in materia di investigazioni private; mi auguro senza essere una ripetizione dei miei altri scritti, che considero ancora tutti molto attuali dal punto di vista operativo. Secondariamente mi prefiggo di rendere più comprensibile la nostra professione, attraverso una visione storica e sociologica d'insieme. È un trattato che non approfondisce argomenti specialistici, già affrontati nel manuale per il rintraccio delle persone scomparse o in quello di fotografia e d'armi per investigatori (Cameras & Guns), ma esamina aspetti altrettanto importanti come la psicologia dei clienti e la formazione dei collaboratori detective. Come di consueto, per rendere più comprensibili i concetti esposti, esemplifico con avvenimenti reali mascherati a beneficio della riservatezza dei miei clienti."
Cameras&Guns. Manuale di fotografia e d'armi per investigatori
Francesco Finanzon
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2012
pagine: 118
Durante uno dei miei primi appostamenti, mentre usavo una fotocamera Nikon con impugnatura a pistola, fui improvvisamente circondato da poliziotti in assetto da guerra, che m'intimarono di scendere dall'auto dopo aver gettato via l'arma. Questo incidente professionale mi ha convinto che la ricerca della perfezione fotografica investigativa abbia molte analogie con le attitudini di un pistolero e di un cecchino messi insieme. Inoltre, il corretto uso delle armi diventa questione di vita o di morte per il detective, pertanto ho unito i due argomenti.
Manuale per il rintraccio delle persone scomparse
Francesco Finanzon
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2010
pagine: 224
Il rintracciamento patisce il trascorrere del tempo e le piccole trascuratezze dell'investigatore più di qualsiasi altra indagine, il suo esito è incerto poiché il cacciato può approfittare costantemente degli errori del cacciatore. Rintracciare una persona scomparsa è come fare una costruzione con le carte: non vi accorgete di aver sbagliato il posizionamento di un solo singolo pezzo sino a quando non vedete crollare tutto il vostro lavoro e spesso non sapete neppure a cosa imputare il disastro. Durante le ricerche dovete lottare contro l'abilità e la fortuna di chi sfugge, superare i vostri limiti e sfidare la malasorte.Come nel mio precedente manuale sulle investigazioni private, ho arricchito le spiegazioni con esempi pratici di casi reali. Ad eccezione della tragica scomparsa dei fratellini Pappalardi di Gravina in Puglia, del rapimento di Ruben Bianchi da parte della madre e di qualche altro caso ampiamente trattato dai mass media, mi sono premurato di mascherare tutte le altre esemplificazioni, per salvaguardare la riservatezza dei miei clienti.