Libri di Francesco G. Tigani
Ordalia delle foglie
Francesco G. Tigani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 86
Una sconosciuta arriva in un villaggio della Svizzera sul finire di un dorato pomeriggio di settembre. Chiede indicazioni per una casa che dovrebbe essere disabitata e da quel momento scompare, lasciando dietro di sé l’eco dei suoi passi sulle foglie secche. L’unico ad averla vista è un giovane scrittore, che comincia a ricamare una storia sulla sua identità e sulle ragioni che l’hanno spinta a venire. Potrebbe trattarsi soltanto di un “piccolo equivoco senza importanza”, invece la fantomatica apparizione della donna sembra innescare un pericoloso effetto domino che trascinerà i protagonisti di questa vicenda in una vorticosa discesa nei meandri della psiche umana: in quegli oscuri segreti che ognuno custodisce nel proprio vissuto e nella determinazione – ma anche nella spregiudicatezza – con cui sarebbe disposto a proteggerli.
Temen. Fondamento
Francesco G. Tigani
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 80
In un mondo sconvolto da una pandemia, quello che viene meno è il “fondamento” delle cose: la normalità della vita quotidiana, la spontaneità delle relazioni sociali, perfino la certezza della realtà. I protagonisti del romanzo sperimentano la crisi che ne consegue, trovandosi spaesati in una dimensione che li costringe all’isolamento. Ciascuno affronta le circostanze a modo proprio, comportandosi come una monade in un sistema complesso. Ma un sottile legame si instaura nelle singolarità delle loro esistenze, collegandole a un originario punto fisso da cui è scaturito il caos della storia. Questo punto è la “Casa del fondamento del cielo e della terra”, un tempo chiamata E-temen-an-ki.
Io non invecchio
Francesco G. Tigani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2021
pagine: 123
Può il passato lenire le pene del presente? Può la vita concedere una seconda possibilità? A Vittorio Casari non manca apparentemente nulla per avere una vita felice: ha un matrimonio stabile, è un avvocato di successo, ha amici che lo stimano e clienti che lo rispettano. Eppure, dietro a questa apparente perfezione, si nasconde una vita che così perfetta non è: la moglie lo tradisce con un suo collega, il lavoro non lo appassiona fino in fondo e i ricordi degli amori passati ancora vengono a fargli visita. Quando uno di questi ricordi, Loretta, il suo amore degli anni universitari, ricompare nella sua vita per poi sparire per sempre, e soprattutto quando scopre il tradimento della moglie, per Vittorio rimane un'unica via: tornare al proprio paese d'origine, ai propri “ruderi” fisici e sentimentali, per rendere il presente più sereno. Indagando su un evento misterioso avvenuto anni prima proprio in questo paese, Vittorio va in realtà alla riscoperta di sé stesso, capendo che la vita gli ha voluto concedere una seconda possibilità.
Il taccuino di Enmerkar
Francesco G. Tigani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 105
Un viaggio attraverso una selva di pensieri, guidati dal filo rosso di Enmerkar, il mitico re sumero di Uruk che inventò la scrittura, dando inizio a una storia fatta di simboli, suoni e parole. Il linguaggio del mito è oscuro, enigmatico, mostra e nasconde allo stesso tempo, è adatto a "ri-velare"; così è la poesia, prima tra i generi, pronta a invocare Enmerkar, l'inventore della scrittura, ma anche l'iniziatore dei misteri.